5 Trend Del Mercato Dell’Orologeria 2021

DATA
02 Febbraio 2021
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Quali saranno i prossimi trend nel mercato degli orologi? Questa è una tra le domande che riceviamo più spesso sui nostri canali e forse anche la più difficile a cui rispondere. Prevedere correttamente i trend è una dote che hanno in pochi, quando si parla di mercato dell’orologeria però possiamo dare più spazio all’immaginazione di quanto tu possa pensare.

L’andamento del Rolex 116610LV

Il blasonato Daytona all’epoca non lo voleva nessuno, il Paul Newman? Men che meno. Non stiamo neanche a parlare del Royal Oak di AP, la creazione di Gerald Genta era piaciuta a ben pochi. Oggi invece sembra il mondo del contrario!

Osservando qua e là, noi di IWS abbiamo pensato a quali potrebbero essere 5 trend del mercato degli orologi per quest’anno!

Cronografi vintage Roger Dubuis

Roger Dubuis ha una storia molto particolare: nasce come orologiaio che lavorò per diversi anni da Patek Philippe e che un giorno decise di mettersi in proprio creando il suo marchio. Molti dei suoi pezzi si ispiravano e omaggiavano esplicitamente le creazioni della maison per cui lavorava, ma avevano una caratteristica unica: un movimento molto preciso certificato dal Besancon Astronomical Observatory.

Come vi raccontavamo qui, secondo noi le certificazioni fanno la differenza.

Il marchio Bulletin d’Observatoire che certifica il movimento

Abbiamo iniziato a vedere qualcosa muoversi sul mercato nel 2019, tra collezionisti e amici era insolito vedere questi pezzi. Ora invece stanno prendendo sempre più piede e non saremmo sorpresi se fossero nei trend del mercato dell’orologeria 2021, giusto 4-5 anni fa erano a meno della metà delle cifre attuali.

Un esempio (sx) di cronografo con grande somiglianza ai Tasti Tondi 1463 e un monopulsante in oro rosa (dx)

Movado

Abbiamo approfondito la sua storia recentemente in un nostro articolo, e non sbagliamo se diciamo che Movado si merita un posto tra i big dell’orologeria.

Per qualità costruttiva, complicazioni e “collaborazioni” infatti, il brand si accosta facilmente a grandi nomi, primo tra tutti Patek Philippe, con cui condivide le casse di Borgel-Taubert e talvolta l’estetica. (Celebre è il caso del “Tasti Tondi“).

Se questo non basta, possiamo dire che, in casa Movado, le cose venivano fatte bene, per cui ancora oggi gli orologi Movado sono arrivati a noi come oggetti solidi, funzionanti ed esteticamente impeccabili.

Se comparati con altri brand, anche non grandi nomi, gli orologi Movado (in particolare i calendari e i vari cassa acciaio) risultano circa sulla stessa fascia di prezzo, benché nome, storia e costruzione siano spesso ben superiori.

Un Movado ben scelto (quidni un cassa “Calatrava” o Borgel, un numeri Breguet e così via) risulta essere un orologio di cui oggi non tutti sono a conoscenza ma che ha davvero molto da dare. Con i social poi, le persone che stanno studiando e apprezzando Movado sono sempre in crescita, come tale non c’è da stupirsi se se ne trovano sempre di meno e se quelli in buone condizioni e con buone caratteristiche stiano sempre più salendo di prezzo.


Libri da tavolo

Dopo lo spettacolare successo su IWS di “Un Uomo e il Suo Orologio” (andato sold out grazie a noi a fine 2020) abbiamo notato una crescente richiesta per questo genere di libri.

Si sa, possono servire come arredamento ma gli appassionati in realtà ne fanno sempre buon uso! Sono uno dei migliori strumenti per imparare e sebbene in rete si possa trovare tanto, la carta offre ancora alcune delle migliori nozioni sull’orologeria.

Come il libro di cui vi parlavamo sopra, molti di essi sono sold out o è difficile trovare copie online. Meglio non farseli scappare.

Il libro “From Seamaster to Seamaster” di Omega


Orologi da tasca

Gli orologi da tasca sono un trend del mercato dell’orologeria? Forse penserete che stiamo scherzando ma ad oggi abbiamo scoperto delle vere e proprie gemme. Quando il mercato va da una parte, le persone astute si guardano in giro e ipotizzano cosa potrà andare forte nel futuro. Forse non scoppieranno quest’anno ma gli orologi da tasca sono degli oggetti fighi e sottovalutati.

Guardatevi in giro alle prossime aste e provate a vedere se trovate qualcosa, sarete sorpresi da quante opere d’arte passano inosservate.

Un Patek Philippe da tasca messo fuori produzione nel 2021

Orologi di forma rettangolare o tonneau

L’ultimo trend del mercato dell’orologeria del 2021 è tra quelli con il maggior potenziale. Abbiamo notato come molti di voi siano attratti dalle forme e non dai classici orologi rotondi, motivo per cui Nautilus e Royal Oak regnano per le loro linee poco convenzionali.

Ora però è il turno degli orologi a cassa tonneau o rettangolare. Tra Tank, Reverso, Tortue e altri modelli, siamo sicuri che il mercato li rivaluterà molto bene per il 2021.

Un Cartier Tonneau in oro rosa

Quali pensi possano essere altri trend del mercato di quest’anno? Scrivilo qui sotto nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892