Firenze, città simbolo di arte, tradizione e innovazione, torna al centro della scena orologiera internazionale con Panerai, che celebra un anniversario storico con la mostra “The Depths of Time” e la presentazione del nuovo Luminor Marina Militare PAM05218. Il 10 settembre 1993 è stata una data fondamentale per la Maison: per la prima volta, Panerai abbandonava il ruolo di fornitore esclusivo della Marina Militare per aprirsi al pubblico, rivelando un patrimonio custodito per decenni dietro il velo del segreto militare.
La storia di Panerai affonda le proprie radici nel 1910, quando i primi documenti attestano le commissioni della Regia Marina Italiana. Da allora, per più di ottant’anni, gli orologi Panerai furono strumenti esclusivi, progettati per accompagnare le audaci missioni dei corpi speciali subacquei. Ogni segnatempo rappresentava un concentrato di tecnologia e funzionalità, capace di garantire grande affidabilità e leggibilità in condizioni estreme. Il debutto civile nel 1993 non fu solo un lancio commerciale: fu un vero e proprio spartiacque, che trasformò Panerai in un simbolo globale di alta orologeria meccanica.


“The Depths of Time” la mostra che ripercorre la storia di Panerai
Oggi, con “The Depths of Time”, la Maison invita gli appassionati a percorrere un viaggio affascinante attraverso le epoche. La mostra, ospitata nella boutique Panerai di Firenze è un vero e proprio scrigno di inestimabili “tesori”: lettere confidenziali tra la famiglia Panerai e la Marina Militare, disegni tecnici originali, cataloghi d’epoca e fotografie che trasudano storia. Gli strumenti di precisione, dai profondimetri alle bussole, dialogano con i primi orologi Panerai e le riproduzioni dei brevetti che hanno reso leggibili e luminosi i quadranti subacquei, testimoniano il ruolo pionieristico della maison nell’orologeria tecnico-funzionale.

Il culmine della narrazione è rappresentato dalla rievocazione del debutto di Panerai nel mercato civile, avvenuto il 10 settembre 1993, a bordo della nave da difesa Durand de la Penne (D560), dove furono presentati al pubblico civile i modelli Luminor ref. 5218-201/A e Mare Nostrum ref. 5218-301/A, alla presenza del Duca Amedeo d’Aosta. Nello stesso evento venne anche svelato il Luminor Marina Militare ref. 5218-202/A, destinato esclusivamente alla Marina Militare, sottolineando la dualità di Panerai: strumenti professionali e orologi da collezione.

Il nuovo Luminor Marina Militare PAM05218
Quest’anno, Panerai rende omaggio a quel momento storico con il nuovo Luminor Marina Militare PAM05218, un tributo fedele alla referenza 5218-202/A, reinterpretata con un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. La cassa mantiene i 44 mm dell’originale, distaccandosi dalle più grandi casse da 47 mm dei modelli militari, segno della volontà di coniugare dimensioni generose a un’estetica più lineare e minimalista. La finitura in DLC (Diamond-Like Carbon) conferisce alla cassa in acciaio una tonalità nera intensa, resistente a urti e corrosione, evocando lo spirito audace della referenza storica.

Al cuore dell’orologio batte il calibro P.6000, movimento manuale con tre giorni di riserva di carica, bilanciere a 21.600 alternanze orarie e ponte trasversale per garantire stabilità e precisione. Il quadrante, monostrato con indici incisi e riempiti di Super-LumiNova color caramello, riporta la dicitura Marina Militare, un omaggio alla lunga collaborazione con la Marina Italiana. L’effetto cromatico tra quadrante e lancette richiama la sfumatura arancio-marrone degli esemplari storici, una peculiarità che negli anni ha conquistato i collezionisti più appassionati.


Il PAM05218 offre impermeabilità fino a 30 atmosfere e fondello serrato a vite, con logo OP e dicitura Officine Panerai Firenze, fedele all’originale. Il cinturino in pelle di vitello marrone dorato, abbinato a una fibbia trapezoidale nera in acciaio DLC, richiama lo stile vintage, mentre un secondo cinturino in caucciù nero completa l’omaggio all’eredità storica.

Alessandro Ficarelli, Chief Marketing and Product Officer di Panerai, sottolinea: “Con la mostra ‘The Depths of Time’ invitiamo tutti gli appassionati a scoprire l’incredibile evoluzione di Panerai, da fornitore della Regia Marina Italiana a marchio di alta orologeria. Il nuovo Luminor Marina Militare PAM05218 celebra una tappa fondamentale della nostra storia: la rivelazione dei nostri segreti e la nascita della leggenda Panerai.”
Conclusioni
La mostra sarà visitabile per due mesi a Firenze, prima di intraprendere un tour internazionale che toccherà Europa, Stati Uniti e Cina. Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia di Panerai, vivere la magia dei suoi orologi e comprendere perché, oltre a rappresentare precisione e robustezza, un Panerai sia oggi un simbolo di eleganza senza tempo.
Insomma, il Luminor Marina Militare PAM05218 non è solo un orologio: è la testimonianza di un’eredità custodita per più di un secolo, l’incontro tra missioni audaci e maestria artigianale, un ponte tra passato e futuro. Per gli appassionati e collezionisti, è un oggetto di culto, un pezzo unico che porta con sé la leggenda di Panerai, la sua storia e la passione che ancora oggi anima Firenze e il mondo dell’orologeria di eccellenza.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.