Avete mai pensato di poter possedere l’orologio di James Bond indossato da Daniel Craig in “No Time To Die”?
Christie’s ha da poco annunciato un’importante asta tematica dedicata all’agente segreto più importante di sempre, dove verrà messo in vendita il suo Omega Seamaster 300M personale e numerosi pezzi da collezione.
Il ricavato di ogni lotto verrà devoluto a 45 associazioni benefiche internazionali.
L’asta per il 60° Anniversario di James Bond
L’abbiamo raccontata su Instagram e sul nostro magazine: la storia di James Bond e il suo legame con Omega è tra i più forti.
Nell’asta “Sixty Years Of James Bond” ci sarà davvero l’imbarazzo nella scelta nei 60 lotti in vendita. La vendita è sì monotematica, ma offre a diverse tipologie di appassionati di poter acquisire dei pezzi unici da collezione, dalle valigie, agli abiti o alle auto, fino ad arrivare ai nostri amati orologi.
Se leggete IWS esclusivamente per gli orologi allora dovrete focalizzarvi sull’asta del 28 Settembre, rispetto a quella del 15 Settembre-5 Ottobre, dato che verranno venduti solamente in questa occasione.
Nella Live Auction del 28 Settembre, gli ultimi 6 lotti saranno dedicati a ognuno degli attori che hanno interpretato negli anni 007: Sir Sean Connery, George Lazenby, Sir Roger Moore, Timothy Dalton, Pierce Brosnan e Daniel Craig.
Oltre al Seamaster 300M in titanio, saranno in asta anche l’Aqua Terra 150M indossato da Craig sempre in “No Time To Die”, in aggiunta a un cofanetto con due edizioni limitate per il 50° anniversario del film “Al servizio segreto di Sua Maestà“.
Negli anni gli sono state dedicate svariate edizioni speciali, che abbiamo avuto il piacere di raccontarvi qualche tempo fa in questo articolo.
I nostri lotti preferiti
Detto ciò, questi sono alcuni dei nostri lotti preferiti di quest’asta su 007.
Lot 3 – L’orologio di James Bond indossato da Daniel Craig: l’Omega Seamaster 300M in titanio
Un’occasione più unica che rara. Poter possedere l’orologio indossato da Daniel Craig può essere paragonato al possedere l’Heuer Monaco indossato da Steve McQueen e venduto qualche anno fa per circa 2 milioni di dollari.
Il Seamaster 300M James Bond è un’edizione limitata creata da Omega, che sfoggia un bracciale a maglia milanese in titanio e una cassa nel medesimo metallo. La sensazione al polso è di un orologio massiccio, creato davvero ad uso militare, non semplicemente per bellezza.
Sul fondello troviamo il classico numero di assegnazione dedicato agli orologi militari. Omega, come forse saprete, ha avuto un’importate rapporto nel passato con la Marina Britannica Inglese.
Si può constatare che l’orologio indossato da Craig ne abbia viste diverse, ma nonostante questo rimane in ottime condizioni. Con IWS spingiamo sempre le persone a indossare i propri orologi e fargli vivere la storia che meritano, piuttosto che lasciarli in cassetta, senza graffi.
D’altra parte, chi riuscirà ad aggiudicarsi il Seamaster 300M di James Bond porterà a casa un orologio con i segni, il sudore e la storia delle riprese dell’ultimo film “No Time To Die”.
Stima: £15,000 – £20,000
Lot 57 – La Leica Q2 in edizione limitata e autografata da Daniel Craig
Leica è un nome che non ha bisogno di introduzioni se si parla di fotografia, men che meno quando si parla della Q2. Se stai guardando questo lotto sicuramente sai già di cosa stiamo parlando e non ci dilungheremo con dettagli tecnici. Ciò che la rende speciale però è la firma di Daniel Craig e il fatto che sia un’edizione limitata (avete visto il tappo con il classico ‘gunbarrel’ di 007?).
La Leica Q2 di James Bond è un’edizione di solamente 250 unità al mondo. Nel lotto è presente anche il libro di Greg Williams su Daniel Craig nella veste di James Bond, dai tempi di Casino Royale fino a No Time To Die.
Stima: £7,000 – £10,000
Lot 7 – L’Aston Martin DB5 Stunt Car utilizzata nelle riprese di “No Time To Die” (graffi inclusi)
Aston Martin e James Bond è un altro binomio che non ha bisogno di introduzioni, così come quello con Omega. La DB5 che avete davanti è una stunt car utilizzata nelle riprese dell’ultimo film, l’unica delle 8 vetture realizzate ad essere messa in vendita dalla casa inglese e da EON Productions.
Non va dunque confusa con le 25 repliche messe in commercio, ovvero le DB5 Continuation Goldfinger Edition.
Sotto il cofano un moderno motore a benzina 6 cilindri in linea da 3.2 litri, unito a un cambio manuale per massimizzare le prestazioni di questa stunt car. I freni e le sospensioni sono state realizzate su misura per il film dall’Aston Martin Special Projects, che hanno permesso di girare quelle scene pazzesche nella città di Matera.
Christie’s vende questa Aston Martin DB5 Stunt Car come oggetto da collezione, non come auto omologata per essere guidata nelle strade. D’altra parte sarebbe meglio non trovarsi a tu per tu con il nuovo proprietario, che al posto del clacson potrebbe usare le mitragliette sotto i fanali.
Inoltre viene specificato che la macchina viene venduta con tutti i segni e i difetti riportati nelle riprese di “No Time To Die”.
Stima: £1,500,000 – £2,000,000
Lot 6 – Lo Smoking di Tom Ford indossato da Daniel Craig
Stima: £25,000 – £30,000
Lot 22 – Il celebre Octopussy Fabergé
Stima: £6,000 – £10,000
Lot 60 – Il Ciak utilizzato nelle riprese di Skyfall
Questo ciak è stato utilizzato nelle riprese di Skyfall ed è autografato da Sam Mendes, Daniel Craig, Bérénice Marlohe, Naomie Harris e Javier Bardem.
Stima: £5,000 – £7,000
Lot 34 – Il manifesto di Moonranker con Roger Moore
Come ultimo lotto abbiamo messo un manifesto di Roger Moore nel film “Moonranker” creato da Dan Goozee. In quest’opera, Bond indossa una tuta spaziale al posto del classico smoking.
Nell’asta online sono presenti diversi lotti simili che presentano la possibilità di avere un memorabilia di 007 con una stima particolarmente accessibile.
La grandezza del poster è di 104 x 70 cm.
Stima: £300 – £500
Dove e quando si terrà l’asta di Christie’s “Sixty Years Of James Bond”
L’asta è stata divisa in due vendite separate, di cui una online che sarà dal 15 Settembre al 5 Ottobre 2022, e una di presenza il 28 Settembre a Londra. Per il catalogo di quella online potete trovare i lotti a questo link, mentre per quella di presenza potete guardarli in quest’altro.
(NOTA: L’asta di presenza potrà essere seguita comunque online, tutte le modalità di bidding da remoto sono da consultare sul sito della casa d’asta).
Qual è il tuo lotto preferito? E su quale proverai a puntare? Ci vediamo a Londra il 28 Settembre. Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguite il profilo Instagram di IWS.