Audemars Piguet Festeggia i Suoi 150 Anni Con Nuovi Orologi Esclusivi

DATA
28 Febbraio 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Ad esattamente un mese dall’inizio di W&W, l’appuntamento più atteso dell’anno da tutti gli appassionati per le novità dal mondo delle lancette, Audemars Piguet ha deciso di anticipare tutti sui tempi presentando nuovi modelli del tutto inediti. Questo è un anno molto importante per il marchio elvetico, che festeggia i 150 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1875 a Le Brassus, e che viene oggi celebrato in grande stile con orologi inediti.

Con i modelli appena presentati, Audemars Piguet ha colpito ancora una volta nel cuore degli appassionati di alta orologeria con una serie di novità che uniscono tradizione, innovazione e design audace.

Cari amici di IWS, diamo ora uno sguardo più da vicino alle principali novità della casa di Le Brassus.

Code 11.59 by Audemars Piguet: tra acciaio e tourbillon

Code 11.59 by Audemars Piguet per i 150 anni

La collezione Code 11.59 si arricchisce di nuove referenze in acciaio, con un’estetica raffinata e una cura per i dettagli che testimoniano la maestria della maison. Il tipico quadrante grigio ardesia, impreziosito dal motivo guilloché creato dall’artigiano svizzero guillocheur Yann von Kaenel, gioca con la luce in un raffinato contrasto con gli accenti blu profondi in cui le tinte della base, utilizzate per stampare i quadranti, presentano un motivo simile all’effetto delle ondulazioni sulla superficie dell’acqua. Nella versione cronografo, i contatori presentano la tonalità “Bleu Nuit, Nuage 50” ottenuta tramite PVD. Il vetro zaffiro a doppia curvatura enfatizza la leggibilità e il design sofisticato.

Code 11.59 by Audemars Piguet per i 150 anni

Il Code 11.59 Flying Tourbillon Automatico da 38 mm di diametro è una delle creazioni più affascinanti di queste novità che celebrano i 150 anni di Audemars Piguet. La cassa in oro sabbiato 18 carati, impreziosita da ben 235 diamanti taglio brillante, è un trionfo di eleganza. Il quadrante, con la sua superficie finemente lavorata, presenta un motivo a cerchi concentrici che cattura la luce e dona una profondità ineguagliabile. Gli indici e le lancette in oro sabbiato 18 carati si integrano perfettamente con la tonalità calda del quadrante, garantendo un look armonioso e sofisticato.

il movimento del Code 11.59 by Audemars Piguet per i 150 anni
Movimento 2968

Il cuore pulsante di questa meraviglia è il Calibro 2968, un movimento extra-piatto di soli 3,4 mm di spessore, dotato di un flying tourbillon con gabbia in titanio, visibile ad ore 6 sul quadrante. Questo meccanismo brevettato consente una distribuzione uniforme dell’energia al bilanciere, migliorando precisione ed efficienza. La massa oscillante in oro rosa 22 carati, perfettamente bilanciata, garantisce una ricarica fluida ed efficiente, offrendo una riserva di carica di 50 ore. Il tutto è completato da un cinturino in alligatore beige con chiusura in oro sabbiato, impreziosita da ulteriori diamanti, per un tocco di esclusività ulteriore.

Audemars Piguet Royal Oak Offshore: ceramica all’avanguardia

Audemars Piguet Royal Oak Offshore per i 150 anni

Per gli amanti degli orologi sportivi, la nuova gamma Royal Oak Offshore, sempre per celebrare i 150 anni di Audemars Piguet, introduce modelli che esplorano l’uso della ceramica con risultati sorprendenti. Questo materiale, è ottenuto attraverso un processo di sinterizzazione ad oltre 1.400°C, garantendo una durezza ed una resistenza ai graffi eccezionali. Il primo modello, da 43 mm di diametro, si distingue per l’audace combinazione di ceramica nera con lunetta, corona e pulsanti in ceramica verde, creando un effetto dinamico e accattivante. Il quadrante, decorato con il classico motivo Méga Tapisserie, è rifinito in una suggestiva tonalità di verde scuro, con contatori cronografici neri e dettagli luminescenti per una leggibilità ottimale.

Audemars Piguet Royal Oak Offshore per i 150 anni

Il secondo modello celebrativo dei 150 anni della maison, sempre della colleizone Offshore, da 42 mm di diametro, adotta invece un look total black, con cassa e bracciale interamente in ceramica nera, esaltati solo dalle iconiche viti esagonali in acciaio. Il quadrante, anch’esso decorato con il Méga Tapisserie, presenta contatori in un’elegante finitura galvanica nera, con indici e lancette in oro bianco brunito.

Entrambi i modelli sono alimentati dai movimenti automatici Calibro 4401 e 4404 rispettivamente, dotati di funzione flyback per un reset istantaneo della misurazione cronografica. Le rifiniture del movimento, visibili attraverso il fondello in vetro zaffiro, includono il motivo Côtes de Genève, la smussatura lucida ed una massa oscillante in oro rosa 22 carati per un tocco di esclusività. Il cinturino intercambiabile, realizzato in pelle testurizzata o in caucciù, offre ulteriore versatilità al design complessivo dell’orologio.

Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar “150th Anniversary”: tributo alla tradizione

Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar 150 anniversario

Per celebrare i 150 anni della maison, Audemars Piguet presenta il Royal Oak Perpetual Calendar “150th Anniversary”, un autentico capolavoro di micromeccanica. Il Calibro 5135, alla sua ultima apparizione dopo 10 anni di onorato servizio, è protagonista di questo segnatempo scheletrato che lascia a vista ogni dettaglio del movimento.

Audemars Piguet da tasca con calendario perpetuo esposto al Museé Atelier Audemars Piguet
Audemars Piguet da tasca con calendario perpetuo esposto al Museé Atelier Audemars Piguet

L’architettura del quadrante svela il funzionamento del calendario perpetuo, capace di tenere traccia degli anni bisestili senza bisogno di regolazioni fino al 2100. Il quadrante scheletrato mette in evidenza l’alternanza tra superfici lucide e satinate, con dettagli dorati che contrastano elegantemente con i ponti scuri del movimento, in cui risalta la rappresentazione delle fasi lunari. Quest’ultimo è il risultato di una reinterpretazione di un orologio da tasca con calendario perpetuo esposto al Museé Atelier Audemars Piguet.

Questa edizione limitata presenta una cassa da 41 mm di diametro, realizzata in titanio e Bulk Metalic Glass (BMG), un materiale scoperto negli anni ’60, che dona un’ulteriore esclusività a questo modello, rendendolo un autentico oggetto da collezione. Il calibro è stato rifinito a mano con smussature e decorazioni che enfatizzano la profondità dell’orologio. La precisione del movimento è garantita da un sistema di scappamento avanzato, che assicura una marcia regolare e costante nel tempo.

il movimento dell'Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar 150 anniversario

Il fondello in vetro zaffiro permette di ammirare il movimento in tutta la sua complessità, rivelando la massa oscillante in oro 22 carati, lavorata con una finitura esclusiva dedicata a questa edizione celebrativa. Ogni dettaglio di questo segnatempo è studiato per esaltare l’arte dell’orologeria e rendere omaggio ai 150 anni di innovazione di Audemars Piguet.

Conclusione

Audemars Piguet dimostra ancora una volta di saper innovare senza perdere di vista la propria identità. Dal minimalismo elegante del Code 11.59, al carattere deciso del Royal Oak Offshore, fino alla raffinatezza senza tempo del Royal Oak Perpetual Calendar, ogni nuovo modello è una dichiarazione di eccellenza.

Per gli appassionati, queste novità non sono solo orologi, ma vere e proprie opere d’arte da indossare, perseguendo il proprio slogan “Seek Beyond” – al di là dei limiti.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892