Nella splendida cornice di Watches and Wonders, Baume & Mercier ha presentato i nuovi modelli del suo orologio di punta, il Riviera. La casa elvetica ha introdotto a catalogo quattro nuovi cronografi, di cui uno con complicazione flyback, riconfermando la propria abilità nella realizzazione di questo tipo di funzione.
Andiamo ora alla scoperta di tutti i dettagli di ciascun nuovo orologio presentato.
Baume & Mercier: maestri della cronografia
Baume & Mercier ha alle spalle una storia costellata di traguardi, in termini di cronometria e cronografia sin dal XIX secolo, in cui si distinse per la realizzazione di alcuni cronografi rattrapanti e con tourbillon vincendo il concorso di Osservatorio di Kew in Inghilterra, uno dei più importanti dell’epoca.
La vera rivoluzione avvenne negli anni ‘30 e ’50, in cui vennero presentati diversi cronografi contenenti scale tachimetriche e telemetriche, funzionalità oggi scontate ma che al tempo avevano un significato pratico. Questi orologi erano realizzati molto spesso in oro, dal design elegante e raffinato, proponendo tecniche avanzate per l’epoca.
Nel 1952, l’azienda fa un passo in avanti, acquistando C.H. Meylan Watch SA, iniziando così a produrre i propri movimenti in house diventando una manifattura, da cui scaturirono diversi cronografi molto apprezzati per la loro qualità. Nel 1973 nasce il Riviera, uno degli orologi più amati dagli appassionati grazie al suo design fuori dagli schemi. Negli anni a venire Baume & Mercier ha continuato a produrre differenti versioni dell’iconico Riviera, declinandolo anche in differenti versioni cronografiche, tra cui quelle appena introdotte in occasione di Watches and Wonders.
Il nuovo Baume & Mercier Riviera 10827
Il primo nuovo cronografo di cui parliamo oggi, è il nuovo Riviera 10827, un orologio meccanico a carica automatica con datario. La cassa in acciaio da 41 mm di diametro, riprende le canoniche linee geometriche del Riviera con l’iconica lunetta dodecagonale. Il quadrante che possiamo definire “panda”, per l’alternarsi del bianco e del nero, presenta i contatori cronografici e il contatore dei secondi continui alle ore tre, sei e nove, ma la particolarità risiede nella finitura.
La base del quadrante, infatti, è stata realizzata con motivo ad onde, donando profondità a tutta la superficie. Sulla lunetta e sul bracciale troviamo una finitura satinata, che dona eleganza all’orologio. Ad alimentare questo nuovo cronografo troviamo il calibro Valjoux 7753, con una riserva di carica di 48 ore.
Il prezzo di listino è di EUR 4.200,00.
Il nuovo Baume & Mercier Riviera 10828
Il pezzo forte delle novità firma tre Baume & Mercier è sicuramente il cronografo flyback referenza 10828. Un orologio in pieno stile vintage, con un design che ricorda i primi Baume & Mercier del dopo guerra. Su questo nuovo Riviera, troviamo una delle funzioni cronografiche più amate: il cronografo flyback. Questa complicazione permette di azzerare e far ripartire la lancetta cronografica con una sola pressione di un solo tasto situato ad ore quattro sulla cassa. Oltre a questo, l’orologio dispone al centro del quadrante di scale tachimetriche come tachimetro e telemetro, proprio come sui modelli vintage.
Con una cassa da 41 mm di diametro ed quadrante spazzolato color oro, questo orologio è stato realizzato in edizione limitata con 73 pezzi prodotti, per omaggiare l’anno di nascita del modello Riviera, il 1973.
Il prezzo di listino è di EUR 8.200,00.
Il nuovo Baume & Mercier Riviera 10825 e 10826
Gli ultimi due modelli sono anch’essi cronografi ma dispongono di funzioni aggiuntive come data e giorno. I due modelli differiscono semplicemente nel colore del quadrante ma condividono la stessa estetica e funzionalità, oltreché alla finitura soleil e motivo a onde come nella ref. 10827, ma impreziosito ulteriormente dalla finitura colimacon nei contatori ad ore sei, nove e dodici. Presentato in una versione da 41 mm di diametro, questo cronografo dispone di 48 ore di riserve di carica.
Il prezzo di listino di entrambi gli orologi è di EUR 4.200,00.
Conclusioni
Ancora una volta Baume & Mercier ha dimostrato di saper padroneggiare la complicazione cronografica con uno sguardo al passato, riproponendo un design che ha fatto la storia del brand e rievocando dettagli vintage.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.