Bugatti ha appena presentato il suo nuovo modello, successore della Veyron e della Chiron, che hanno riscosso negli anni un enorme successo tra gli appassionati del settore automotive. Questo nuovo modello, chiamato Bugatti Tourbillon, riprende e rivisita il design delle precedenti vetture della casa, mantenendosi fedele alle iconiche linee Bugatti.
Sotto il familiare aspetto esterno, la nuova Bugatti Tourbillon combina un motore V16 aspirato da 1.000 cavalli, progettato interamente da Cosworth, con tre motori elettrici, raggiungendo una potenza complessiva di 1.800 cavalli. Le prestazioni sono straordinarie: velocità massima limitata a 445 km/h e accelerazione da 0 a 300 km/h in soli 9 secondi. Verranno prodotti solo 250 esemplari, già tutti venduti, con un prezzo di partenza di 3,8 milioni di euro netti.
Ma cosa lega questa stupenda hypercar al mondo degli orologi che tanto amiamo? Innanzitutto, il nome Bugatti Tourbillon richiama chiaramente l’orologeria, come spiegato da Rimac in diverse interviste. L’auto rende omaggio a questa passione in vari modi, il più evidente dei quali è il suo affascinante quadro strumenti.
Per fornire al guidatore tutte le informazioni necessarie durante la guida, è stato creato un quadro strumenti secondo gli standard di eccellenza dell’orologeria svizzera. Grazie alla collaborazione con Concepto, noto creatore di calibri per orologi, inclusi quelli della collezione Jacob & Co x Bugatti, è nato un quadro strumenti composto da oltre 600 parti, interamente analogico, riccamente decorato, con ruote e pignoni esposti e cuscinetti a rubino, caratteristiche tipiche dei nostri preziosi segnatempo.
Jacob & Co Bugatti Tourbillon
Jacob & Co ha ancora una volta creato un modello ispirato alle vetture Bugatti, consolidando il forte legame con il marchio automobilistico. Negli anni passati, il modello ispirato alla Chiron ha suscitato grande interesse per il marchio, grazie a numerose configurazioni spesso arricchite da pietre preziose o da casse in zaffiro colorate.
Per celebrare la nuova Bugatti Tourbillon, Jacob & Co ha lanciato un nuovo orologio, anch’esso disponibile in 250 unità, in parallelo con la produzione dell’auto, al prezzo di 340.000 dollari.
Questo orologio cattura immediatamente l’attenzione grazie al motore V16 miniaturizzato visibile al suo interno, che, quando attivato, mostra il movimento di ciascun cilindro. La parte superiore dell’orologio è caratterizzata da tre piccoli quadranti che richiamano direttamente il quadro strumenti della Bugatti Tourbillon.
Il quadrante a sinistra ospita un tourbillon volante da 30 secondi, mentre quello centrale visualizza l’indicazione di ore e minuti in modo retrogrado, evocando il classico movimento delle lancette del cruscotto per giri motore e velocità. Infine, il terzo quadrante a destra indica la riserva di carica dell’orologio e del “motore” interno.
La sinergia tra Jacob & Co e Bugatti, due marchi che mirano all’innovazione estrema e alla ridefinizione dei canoni estetici più classici, ha dimostrato ancora una volta la capacità di creare un orologio che soddisfa i gusti dei collezionisti sia di orologi che di auto, passioni che spesso come sappiamo vanno di comune accordo.
Il nostro pensiero
Dal mio punto di vista, la collaborazione tra questi due marchi rappresenta un eccellente punto d’incontro tra il mondo automotive e quello dell’orologeria, consentendo a entrambi di trarre ispirazione reciproca e adottare nuove scelte tecniche e stilistiche. Gli straordinari contatori meccanici per la vettura e la miniaturizzazione del motore all’interno dell’orologio ne sono esempi perfetti.
Questa sinergia non solo attira collezionisti provenienti da uno dei due mondi a scoprire e appassionarsi all’altro, grazie alle loro similitudini, ma rappresenta anche una fonte di innovazione. Sono convinto che questa collaborazione continuerà a dar vita a nuove scelte stilistiche destinate a diventare senza tempo, rafforzando il legame tra questi due universi di eccellenza.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.