La Maison romana fondata nel lontano 1884 da Sotirio Bulgari, ha appena lanciato un nuovo ed esclusivo capitolo nel mondo dell’orologeria di lusso con la collaborazione dell’artista francese Laurent Grasso. “Un orologio che parla del tempo non come misura, ma come spazio plasmato da un concetto metafisico”, asserisce Fabrizio Buonamassa Stigliani, la mano dietro al design degli orologi di casa Bvlgari.
Diamo quindi il benvenuto al nuovo Bvlgari Octo Finissimo Laurent Grasso, una straordinaria edizione limitata che celebra l’incontro tra design ed innovazione tecnologica, enfatizzando la straordinaria meraviglia dei fenomeni celesti.
Il nuovo Bvlgari Octo Finissimo Laurent Grasso
Immaginate l’aurora boreale, le stelle cadenti, un’eclissi: scene mozzafiato e rare, che la maggior parte delle persone sogna di vedere almeno una volta nella vita. Laurent Grasso è stato in grado di cattura la magia e l’intensità di questi fenomeni naturali, rendendoli indossabili al polso in ogni istante tramite questa nuova ed esclusiva versione dell’Octo Finissimo. Questo orologio non si limita a misurare il tempo, ma si trasforma in una finestra verso l’universo e l’immateriale.
“Pensavo alle nuvole iridescenti, forme misteriose che si creano con particelle sospese, acqua e luce,” spiega Grasso, descrivendo come ha voluto rappresentare la magia di un fenomeno effimero. Il risultato è un quadrante unico che richiama una dimensione onirica e disorientante: è reale quello che vediamo, o solo un’illusione?
Caratterizzato da un profondo blu notte, l’Octo Finissimo Laurent Grasso sembra riflettere la quiete di un cielo dopo il tramonto, con la luce che accarezza cassa e bracciale in titanio sabbiato con rivestimento in PVD, frutto di un trattamento che conferisce alla superficie un’opacità uniforme, evocando una profondità quasi abissale. Il cuore del quadrante è occupato da una “nuvola” che sembra fluttuare proiettando riflessi arcobaleno, un effetto realizzato grazie alla serigrafia con pigmenti metallici.
“Ho voluto rappresentare le nuvole iridescenti, fenomeni rari e quasi magici,” racconta Grasso. La nuvola, infatti, emana una presenza sfuggente e unica, proprio come le formazioni naturali che l’hanno ispirata.
Le tre sfere sembrano “sbucare” fuori da questa soffice nuvola, sfidando la percezione visiva. Questo design etereo, che fonde sogno e realtà, è una costante nell’arte di Grasso, il quale esplora l’intangibile e l’invisibile da oltre vent’anni attraverso le sue opere di videoarte, scultura e installazioni.
La precisione del movimento BVL 138 ultrasottile, con spessore di soli 2,23 mm e riserva di carica di 60 ore, testimonia il savoir-faire tecnico di Bvlgari. Alimentato da un micro-rotore e decorato con lavorazione “Côtes de Genève” e perlage, il movimento è ammirabile attraverso il fondello in vetro zaffiro sopra al quale compare la firma di Grasso e l’immagine di una nuvola.
Dal 2014, l’Octo Finissimo rappresenta l’apice del design e dell’innovazione orologiera di Bvlgari. Con il suo celebre design ottagonale, l’orologio unisce eleganza e minimalismo, ispirandosi agli interni monumentali della Basilica di Massenzio a Roma.
Indossare l’Octo Finissimo Laurent Grasso non è solo una questione di stile, ma un atto simbolico: significa portare con sé una vera opera d’arte, che cattura la meraviglia del cosmo e la magia dell’intangibile.
Limitato a soli 200 esemplari in tutto il mondo, l’Octo Finissimo Laurent Grasso è un oggetto esclusivo, presentato in una custodia speciale blu, in tinta con l’orologio. All’interno della confezione, compaiono la firma di Grasso e il logo di Bvlgari, simboli di una collaborazione straordinaria.
Questa edizione limitata è un tributo al talento di Laurent Grasso e alla creatività di Bvlgari, che dimostra come l’orologeria possa fondersi con il mondo dell’arte, catturando la meraviglia della natura e dei fenomeni cosmici in un design di ineguagliabile eleganza.
Un punto di riferimento per collezionisti e appassionati che riconoscono l’importanza dell’arte nell’interpretazione del tempo, non solo come misurazione, ma come simbolo del mistero e della bellezza dell’universo. Il prezzo di questo capolavoro è di EUR 22.000.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.