La famosa casa di moda parigina, celebre per i suoi abiti e gioielli, ha dimostrato negli ultimi anni di essere anche un’abilissima maison di orologi, riuscendo a trasferire l’eleganza e il fascino delle sue creazioni senza tempo anche al polso. Quest’anno, in occasione di Watches & Wonders, Chanel ha presentato diverse novità, tra cui un’incredibile reinterpretazione dell’iconico J12, per la prima volta in ceramica blu.
Andiamo a scoprire ora tutti i dettagli all’interno di questo articolo.
Chanel e l’orologeria
La storia di Chanel nel mondo dell’orologeria inizia nel 1987, quando la maison decide di entrare nel settore delle lancette con una proposta innovativa, che porta il suo inconfondibile savoir-faire e la sua raffinatezza. Il primo orologio prodotto, il Première, è stato interamente dedicato al pubblico femminile e riprende il design del tappo della fragranza più celebre della maison, il Chanel N°5. Questo orologio è il punto di partenza di un cammino che vedrà Chanel affermarsi come uno dei marchi di orologeria di lusso più riconosciuti al mondo.
Nel 2000, con la creazione del J12, l’orologeria Chanel compie un vero e proprio salto di qualità. Progettato dal direttore artistico Jacques Helleu, il J12 si distingue per l’uso della ceramica high-tech, un materiale innovativo che offre resistenza e leggerezza. Disponibile nelle varianti bianca e nera, il J12 segna una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’orologeria di lusso.
Dal 2016, Chanel realizza interamente i propri orologi in Svizzera, precisamente a La Chaux-de-Fonds, città simbolo dell’orologeria di alta gamma, dove il brand ha portato la sua manifattura interna, con l’obiettivo di realizzare prodotti sempre più esclusivi e di qualità impeccabile.
Il nuovo Chanel J12 Bleu: una nuova eleganza
A 25 anni dal lancio del J12, Chanel ha deciso di rinnovarlo e vestirlo di un nuovo colore: il blu opaco. Questa nuova tonalità, presentata per la prima volta in occasione di Watches and Wonders, è stata sviluppata dalla maison appositamente per il J12, ed è il risultato di ben cinque anni di ricerca e sperimentazione.
Come sottolinea Arnaud Chastaingt, direttore dello Studio di Creazione Orologiera di Chanel, “Ho sognato di dare un colore al nero, di illuminarlo con il blu. La scelta finale di questo particolare blu è stata come un’epifania[…] Volevo un blu che avesse un’eleganza rigorosa, un blu che fosse quasi nero o un nero che fosse quasi blu“. La ceramica blu, sette volte più resistente dell’acciaio e anche più leggera, è un materiale che conferisce a questi orologi una durabilità senza pari.
Il J12 Bleu è stato realizzato in due dimensioni di cassa: 38mm per una presenza più audace al polso e 33mm per adattarsi anche a polsi più piccoli, mantenendo sempre eleganza e raffinatezza. Il movimento automatico, che varia tra il calibro 12.1 per la versione più grande e il calibro 12.2 per la versione più piccola, è prodotto negli stabilimenti di Kenissi, e tutti i modelli sono certificati COSC, una garanzia di precisione e affidabilità.
Chanle J12 Bleu Sapphires: Un Luminoso Tributo al Lusso
In aggiunta ai modelli standard, Chanel ha svelato anche la versione J12 Bleu Sapphires, disponibile nelle varianti da 42mm e 28mm di diametro della cassa. Questa edizione speciale esprime il perfetto connubio tra la tradizione dell’orologeria e il lusso senza tempo. I modelli sono arricchiti da 48 zaffiri blu taglio baguette al di sopra della lunetta, 12 sul quadrante e 110 nel bracciale, in grado di catturare la luce e donando all’orologio una brillantezza straordinaria.
Entrambe le versioni sono alimentate dal calibro 12.1, con una riserva di carica di 70 ore, proprio come sul modello senza pietre.
Chanel J12 Bleu alta gioielleria
Non solo innovazione estetica e tecnica, ma anche una vera e propria espressione di lusso. Il J12 Bleu si arricchisce anche di versioni in cui la ceramica blu si combina con diamanti e movimenti di altissima qualità. Un esempio straordinario di questa fusione è il nuovo J12 Bleu con tourbillon volante posizionato ad ore 6, incastonato con un diamante che ruota al ritmo dei secondi.
Questo sofisticato meccanismo è accompagnato da un quadrante scheletrato, che permette di ammirare il nuovo calibro 5, visibile anche attraverso il fondello trasparente. Inoltre, la lunetta dell’orologio è impreziosita da ben 34 zaffiri blu taglio baguette, che si armonizzano perfettamente con la cassa in ceramica blu. Saranno solo 55 i fortunati ad aggiudicarsi questo segnatempo, vista la sua estrema limitatezza.
Tra le versioni più affascinanti della collezione, troviamo anche il J12 Bleu X-Ray, che cattura l’attenzione grazie al suo design unico e alla possibilità di osservare completamente il calibro 3.1 attraverso il quadrante trasparente, conferendo all’orologio una dimensione quasi futuristica. Realizzato interamente in zaffiro, questo orologio mostra la capacità del marchio di padroneggiare questi materiali. Complice la presenza di 196 zaffiri blu taglio baguette, sono state necessarie 1600 ore di lavoro per portare a termine questo capolavoro. Per esaltare la rarità di questo segnatempo, sono stati realizzati solo 12 esemplari.
Prezzi e conclusioni
Con questa nuova collezione, Chanel dimostra ancora una volta di essere in grado di coniugare innovazione tecnica ed eleganza senza tempo, affermandosi non solo nel campo della moda, ma anche in quello dell’orologeria di alta classe.
Anche come prezzo Chanel si inserisce in una fascia media di mercato, con un listino di partenza di EUR 11.000 per il J12 Bleu; con l’aggiunta degli indici in zaffiro il prezzo lievita a EUR 25.500. Gli altri orologi hanno invece un prezzo su richiesta, vista la loro complessità e rarità.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.