Chopard Presenta Il Nuovo L.U.C. Full Strike Tourbillon 

DATA
12 Maggio 2022
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Presentato a Watches and Wonders 2022, il nuovo Full Strike Tourbillon va ad arricchire l’ampia collezione di Haute Horlogerie L.U.C. di casa Chopard. Si tratta di un capolavoro dell’orologeria dotato di un Tourbillon con ponte in zaffiro e di una delle complicazioni più affasciante del mondo dei segnatempo: la ripetizione dei minuti.

Grazie all’alto livello di finiture e di realizzazione, sia sul movimento che sulla cassa, questo orologio vanta il Punzone di Ginevra. In questo articolo, andremo a scoprire tutte le caratteristiche del nuovo Chopard L.U.C Full Strike Tourbillon.

Il quadrante del nuovo Chopard L.U.C Full Strike Tourbillon 

Il quadrante è stato realizzato tramite l’apposizione di una placca in oro etico rosa 18 ct, successivamente lavorata a mano, in modo da ottenere un motivo floreale guilloché di colore grigio rutenio, ottenuto mediante un trattamento galvanico. 

Chopard L.U.C. Full strike tourbillon

Sopra il quadrante possiamo notare, tra le ore 9 ed 11, una grossa apertura che permette di ammirare i due martelli in acciaio lucidato a specchio che, una volta azionati, generano la suoneria della ripetizione dei minuiti.

Ad ore 6, invece, troviamo una seconda finestra che mostra il Tourbillon del calibro L.U.C 08.02-L. 

Il ponte del tourbillon, realizzo in vetro zaffiro, è un riferimento alla tecnologia brevettata dello zaffiro monoblocco, caratteristica della serie Full Strike.

Ad ore 2, infine, troviamo l’indicazione della riserva di carica che si attesta sulle 60 ore circa. 

macro sul quadrante dello Chopard L.U.C. Full strike tourbillon

Le complicazioni del nuovo Chopard L.U.C Full Strike Tourbillon 

Grazie al suo Tourbillon ed alla ripetizione dei minuti, il nuovo Full Strike Tourbillon risulta essere uno tra i più grandi orologi di lusso complicati ed innovativi che siano mai stati realizzati. 

Questo orologio presenta un sistema unico e brevettato da Chopard, dove i timbri e il vetro zaffiro formano un tutt’uno che risuona per produrre la suoneria della ripetizione dei minuti. 

sketch a matita con indicatori delle funzioni dello Chopard L.U.C. Full strike tourbillon

Con questo segnatempo, Chopard è riuscita a raggiungere una ricchezza acustica incredibile che è stata approvata dai fratelli Renaud e Gautier Capuçon, due musicisti virtuosi. Per quanto riguarda il Tourbillon, questo concorre a garantire un’estrema precisione del movimento, cosa che ha permesso l’ottenimento della certificazione COSC.

Il movimento del nuovo Chopard L.U.C Full Strike Tourbillon 

Attraverso il vetro zaffiro presente sul fondello, possiamo osservare il calibro L.U.C. 08.02-L, un movimento meccanico a carica manuale.  Realizzato con un totale di 568 componenti, la frequenza di questo calibro è di 4Hz (28.800 alternanze/ora).  La riserva di carica è garantita per circa 60 ore. 

fondello dello Chopard L.U.C. Full strike tourbillon

La cassa e il cinturino del nuovo Chopard L.U.C Full Strike Tourbillon 

La cassa misura 42,5 mm ed è stata realizzata in oro rosa 18 carati.  Ad ore 3 troviamo una grande corona che permette di regolare l’orologio e di azionare la ripetizione dei minuiti tramite il pulsante posizionato al centro.  Il quadrante e il movimento sono coperti da un vetro zaffiro. Sul fondello troviamo inciso, nella parte superiore, il nome del modello e il numero del proprio orologio su un totale di 20 esemplari. Il cinturino, infine, è in pelle con cuciture a mano tono su tono e dotato di una fibbia pieghevole in oro rosa. 

Profilo dello Chopard L.U.C. Full strike tourbillon
Cinturino e fibbia Chopard L.U.C. Full strike tourbillon

Prezzo

Limitato a soli 20 esemplari, il prezzo di questo nuovo Chopard è di circa 368.000 EUR.


Per non perderti le novità dal mondo dell’orologeria seguici anche su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892