Collecto: Un Nuovo Concept di Mercato degli Orologi

DATA
09 Gennaio 2024
CATEGORIA
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Negli ultimi anni, il mondo degli orologi ha visto un esplosione di interesse che ha inevitabilmente portato la parola orologio a impregnarsi di molti altri significati rispetto a quanto avveniva in passato. Da orologio-strumento si è passati all’orologio-opera d’arte e dunque, ad orologio-investimento. Molti di voi ormai ci scrivono chiedendoci: “Il valore sta salendo? Sta scendendo? Il mercato ha subito una crisi? La bolla è scoppiata?”.

Il mercato degli orologi

Vogliamo rimanere neutrali e esplorare il mondo dell’orologeria come un universo permeato dalla passione di appassionati che, in molteplici casi, sono disposti a fare qualsiasi cosa pur di possedere un pezzo raro, un complicato Patek o un orologio indipendente unico. Si parla, se ne discute e le persone sono attratte da questo mondo, credendo di potervi partecipare.

È come se improvvisamente decidessi di entrare nel commercio di palloni da basket da collezione senza avere alcuna conoscenza. Richiederebbe tempo dedicato a letture, studio di riviste specializzate o blog, e partecipazione ad eventi per acquisire una conoscenza approfondita, poiché si tratta di nicchie di mercato. A differenza delle auto e delle moto d’epoca, non c’erano concessionari autorizzati per gli orologi (adesso invece il vento sta cambiando con il programma Rolex CPO). Tuttavia, esistono commercianti altamente specializzati da cui è possibile ottenere informazioni affidabili e acquistare con sicurezza.

È fondamentale comprendere la ragione dietro ogni acquisto: è un atto emotivo? Una scelta basata sul gusto estetico? Un modo per completare una collezione? Un ingresso nel mondo degli orologi? O semplicemente seguire le tendenze della massa?

Le bolle di mercato sono spesso generate dalle masse, creando effetti gregge che aumentano la domanda a fronte di un offerta limitata, portando a valori sproporzionati. In questo contesto, è facile cadere nella tentazione della speculazione e, probabilmente, farsi male. Tuttavia, è importante notare che qui stiamo entrando nel campo degli investimenti. Secondo la Treccani, un investimento implica l’utilizzo di una somma di denaro in un’impresa con l’obiettivo di far crescere il capitale.

Una soluzione italiana

homepage sito collettò

Nell’ottica di questo sconvolgimento del settore, sono nate moltissime attività in tutto il mondo che andranno sicuramente ad influenzare l’andamento dell’orologeria a prescindere dal punto di vista. Da buon appassionato non posso far finta di niente. Proprio per questo motivo, oggi vi racconto la storia di una di queste attività, completamente Made in Italy, in modo che voi da appassionati del settore come me, rimaniate sempre aggiornati.

La start-up in questione si chiama Collecto. L’azienda ha abbracciato l’innovazione nel campo del collezionismo di lusso, concentrandosi su orologi, vini e oggetti d’arte. La missione di Collecto è democratizzare l’accesso a questi mercati, suddividendo la proprietà di tali beni in frazioni acquistabili singolarmente. Queste frazioni possono essere scambiate sul marketplace di Collecto o conservate in portafoglio fino alla rivendita del bene, momento in cui il team di Collecto ripagherà i comproprietari.

homepage sito collecto sezione 2

Ad esempio, se il valore di un orologio è di 10.000 euro, esso può essere suddiviso in 100 frazioni da 100 euro ciascuna. Queste frazioni vengono offerte sul marketplace, dove gli utenti possono acquistarne quante ne desiderano fino a 100. Il contratto stipulato tra Collecto ed il fornitore dell’orologio ha una durata prestabilita, e al momento della vendita del bene, il valore delle frazioni può variare in base al mercato. Se il valore è salito del 20%, le frazioni varranno 120 invece di 100.

Qual è l’idea qui? Avvicinare le persone al mondo dell’orologeria con un approccio più accessibile, offrendo anche a chi desidera diversificare il proprio portafoglio la possibilità di farlo attraverso servizi che si basano sulle competenze degli operatori del settore.

Conclusioni

È importante sottolineare che trattare un orologio come un’azione di borsa potrebbe essere rischioso. Consultare professionisti del settore come Collecto può rappresentare un’alternativa per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del collezionismo di orologi di lusso, senza confondere l’orologeria con un mercato di massa. Collecto, con la sua proposta innovativa, si presenta come una via interessante per coloro che cercano un approccio più accessibile e flessibile al collezionismo di beni di lusso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892