Ci siamo seduti con il 2 volte campione del mondo, Max Verstappen, in occasione dell’apertura della nuova Boutique TAG Heuer di Milano. Parlando con lui ci ha raccontato della sua passione per gli orologi, del suo legame con il Monaco di Tag Heuer e dell’importanza degli smartwatch nel Motor Sport.
Max Verstappen e il legame con il Monaco di TAG Heuer
IWS: Ciao Max, grazie per essere qui a Milano!
Max: È un piacere.
IWS: La prima domanda che volevamo farti riguarda il TAG Heuer Monaco, sia come ambassador che come appassionato di orologi. È un orologio leggendario nel motorsport. Hai due pezzi speciali fatti per te. Puoi raccontarci qualcosa in più al riguardo?
Max Verstappen: Penso che sia diventato quasi una tradizione ormai, perché hanno iniziato a darmene uno speciale tre anni fa, il primo a Monaco, e se non sbaglio penso che sia stato l’anno dopo che ho vinto, qualcosa del genere. Poi hanno deciso di farne uno nuovo ogni anno, e va benissimo così, perché è il mio TAG Heuer preferito comunque, il Monaco.
Mi piace sempre indossarlo, e quello che mi piace anche è che, come probabilmente sapete, ogni anno ci sono nuove edizioni, con dettagli diversi, nuovi materiali, quindi per me è come indossare ogni volta un orologio completamente nuovo, lo apprezzo molto. Anche quando confronti i miei 2-3 orologi che ho da 2-3 anni fa con quello che sto indossando ora, sono molto diversi: è sempre un Monaco, ma è molto diverso.
IWS: Hai scelto anche il Dark Lord quando sei diventato campione del mondo per la prima volta, ed è uno degli orologi vintage più iconici del marchio, è davvero fantastico.
Max Verstappen: Al momento è accanto al mio letto, quello lo adoro, ha la forma del rocker. L’ho indossato qualche giorno fa, quindi di solito è accanto al mio letto insieme a questo [indica il polso], ma ora ho scelto questo per il weekend di gara a Monza.
IWS: Sì, è una scelta ottima per il weekend!
Max Verstappen: Lo so che è nostro sponsor, ma per me è comunque incredibile indossarlo. Hanno aggiunto piccoli dettagli che nessun altro ha, con gli anni del campionato sul lato, il numero uno sul contatore. Poi hanno messo anche le due stelle sul retro del quadrante, è davvero fantastico. I piccoli dettagli fanno la differenza per me.
La passione per gli orologi per Max Verstappen
IWS: Certamente! Ho visto che collezioni orologi in generale, direi che sei un appassionato. Come li vivi? Li consideri un po’ come trofei? Sono solo accessori? O semplicemente qualcosa che ti piace.
Max Verstappen: Alcuni sì, sono un po’ come trofei, penso anche che in un certo senso sia divertente che mio padre è pazzo per gli orologi, davvero fin da quando era un bambino. Sai, quando ne vedi uno per la prima volta è come una macchina, quindi provi a girare la corona… a indossarlo… quando è cresciuto ha iniziato a collezionare molti orologi e quando ho visto la sua collezione sono stato tipo “WOW”, questo è bello, voglio questo… e anche quello…
Poi ho iniziato a guadagnare i miei soldi e ho pensato “Ah, magari prenderò uno di questi…” e col tempo sono riuscito a mettere in piedi una bella collezione. L’unica cosa che mi dispiace un po’ è che non puoi sempre indossarli tutti. Quindi a volte lo trovo un po’ un peccato, vederli lì che “dormono” nella cassaforte… è come “Ah che peccato, vorrei poterli indossare di più” ma va bene. Forse sono qualcosa che si può godere anche in futuro.
IWS: Sì, sicuramente! Quindi diresti che il tuo primo ricordo degli orologi è con tuo padre?
Max Verstappen: Sì, sì, assolutamente!
Smartwatch e corse automobilistiche: combinazione vincente?
IWS: C’è un’altra domanda su cui stavamo riflettendo. Parliamo degli orologi connessi, TAG Heuer sviluppa smartwatch da un po’ di tempo, e per te come pilota di Formula 1 c’è una funzione che pensi sarebbe molto utile su uno smartwatch?
Max Verstappen: Li usiamo abbastanza spesso, i meccanici li usano frequentemente e anche il mio allenatore. Quando siamo in griglia sono molto pratici anche per me. Non mi è permesso indossare nulla mentre guido, quindi il team ne fa un uso più attivo. Quando hai bisogno di vedere il tempo preciso, sai, al millesimo esatto, sono il miglior strumento da usare, penso. Ovviamente per un uso quotidiano preferisco questo [indica il suo Monaco speciale], mi piace il design e la forma.
In un ambiente sportivo, quando devi sapere con precisione, penso che sia buono avere questo tipo di orologi, specialmente in Formula 1. Sono molto pratici quando guidiamo e comunichiamo tra di noi in squadra, con il mio allenatore, i meccanici, al secondo sanno quando devo avviare il motore e fare le procedure di routine, quindi sono davvero utili.
IWS: Certo. Anche la leggibilità quando si ha un cronografo digitale è molto più immediata, rispetto agli orologi meccanici.
Max Verstappen: Hai la stessa sensazione quando si ha uno smartphone. Sono ambienti diversi, quindi penso che si usino diversi tipi di orologi.
IWS: Grazie Max per questa piacevole chiacchierata! Ci vediamo la prossima volta.
Max Verstappen: Grazie a voi!
Per tutti i reportage live seguite il nostro profilo Instagram!