Chronomètre Furtif: L’Ultimo Capolavoro Firmato F.P. Journe

DATA
07 Aprile 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Sebbene il marchio di François-Paul Journe non partecipi ormai da anni alla fiera Watches and Wonders, l’occasione si è dimostrata perfetta per presentare in modo indipendente alcune delle sue novità dell’anno.

In questo 2025 il brand celebra un traguardo importante: i 25 anni della collezione Chronomètre Souverain. Tuttavia, in questo articolo l’attenzione si concentra su un nuovo modello della Collection lineSport, che unisce un design inedito a materiali raramente impiegati in orologeria: Chronomètre Furtif.

Bene amici di IWS, non mi resta che portarvi alla scoperta di questo nuovo orologio frutto del genio di uno dei più grandi orologiai dei nostri tempi.

Caratteristiche del F.P. Journe Chronomètre Furtif

F.p. Journe Chronomètre Furtif
F.P. Journe Chronomètre Furtif

Lo scorso anno, in occasione dell’asta Only Watch, F.P. Journe ha presentato un fantastico pezzo unico: il Chronomètre Bleu Furtif, con cassa e bracciale in tantalio ed uno splendido quadrante blu, ormai diventato iconico grazie al celebre Chronomètre Bleu.

L’orologio ha naturalmente attirato moltissima attenzione, raggiungendo l’impressionante cifra di CHF 2.000.000 in sede d’asta.
In occasione della fiera più importante dell’anno per quanto riguarda il lancio dei nuovi modelli, Watches and Wonders, la maison ha deciso di puntare sulla reinterpretazione del pezzo unico realizzato per l’asta, presentando il nuovo Chronomètre Furtif.

Il movimento del nuovo F.p. Journe Chronomètre Furtif
F.P. Journe Chronomètre Furtif

In questo caso, la cassa (da 42 mm di diametro per 9,5 mm di spessore) e il bracciale, sono realizzati in carburo di tungsteno, alternato ad alcuni elementi in tantalio. La caratteristica principale di questo materiale è l’elevata durezza: ha una densità doppia rispetto all’acciaio, paragonabile a quella dell’oro, il che lo rende perfetto per applicazioni altamente tecniche.
Oltre ad essere biocompatibile e chimicamente inerte, è estremamente resistente agli urti e praticamente inalterabile nel tempo.

Proprio per queste sue proprietà — così come avvenne anni fa con l’introduzione del tantalio — il progetto e la lavorazione di questo orologio sono risultati estremamente complessi. È per questo che la scelta di F.P. Journe di adottare il carburo di tungsteno rappresenta un’ulteriore dimostrazione della sua incredibile dedizione all’innovazione.

L’unicità del quadrante del nuovo F.P. Journe Chronomètre Furtif

F.p. Journe Chronomètre Furtif
F.P. Journe Chronomètre Furtif

Ciò che rende davvero straordinario questo orologio non è solo il lavoro meticoloso su cassa e bracciale, ma anche lo spettacolare quadrante, realizzato in smalto Grand Feu grigio antracite, lucidato a specchio su base in oro bianco.

Il risultato di questa combinazione, unita all’incredibile processo di lavorazione, è un quadrante dal nero profondo e affascinante. Indici e minuteria sono incisi in modo estremamente discreto, così da non distogliere l’attenzione dalla raffinatezza dei dettagli. Il risultato? Solo il proprietario dell’orologio può leggere l’ora, giocando con l’inclinazione della luce.

Le lancette, a forma di goccia allungata, riprendono una tonalità simile a quella del quadrante per enfatizzare la filosofia di discrezione e armonia visiva, mentre la lancetta dei secondi centrali, colorata di bianco, crea un elegante contrasto visivo.

Il calibro del F.P. Journe Chronomètre Furtif

Il movimento del nuovo F.p. Journe Chronomètre Furtif
F.P. Journe Chronomètre Furtif

Il calibro scelto per l’orologio è il 1522, un movimento esteticamente straordinario e realizzato in oro rosa 18 carati con rifiniture impeccabili in ogni dettaglio. Questo movimento a carica manuale, interamente in-house, indica ore, minuti e secondi tramite una lancetta centrale dei secondi, montata sull’asse della ruota dedicata.

Osservando il calibro con attenzione, si nota ad ore 12 l’indicatore della riserva di carica — pari a 56 ore — alimentata da due bariletti montati in parallelo, mentre ad ore 6 si trova l’indicatore delle fasi lunari.

Conclusione

Devo ammettere di essere di parte quando si parla di François-Paul Journe e delle sue creazioni. Ciò che trovo davvero straordinario è l’approccio e la filosofia che le ispirano: il risultato, nella maggior parte dei casi, è tanto sorprendente quanto lo è il genio dell’orologiaio che sta dietro a questa incredibile maison.

Questo Chronomètre Furtif non fa eccezione. L’impiego di materiali inediti per il mondo dell’orologeria e il lavoro meticoloso dietro lo splendido quadrante, sono la prova concreta del motivo per cui l’orologeria indipendente sta vivendo un successo così travolgente.

Per quanto possa essere difficile, data la produzione estremamente limitata e la distribuzione selettiva, vi consiglio di provare al polso una creazione di F.P. Journe: vi innamorerete all’istante.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892