Cari amici di IWS, bentornati sul nostro magazine!
Oggi siamo qui a parlarvi dell’ultima creazione della maison ginevrina da poco approdata sul panorama orologiero: Furlan Marri.
Il brand svizzero ha infatti appena presentato il nuovo Disco Volante, un orologio che riporta in chiave moderna un design tipico degli anni 30′ del secolo scorso, animato dal nuovissimo calibro 7001.
Furlan Marri
Per chi non lo conoscesse, Furlan Marri è un micro brand nato nel 2021, dall’idea di Andrea Furlan e Hamad Al Marri.
Fin da subito si è dimostrato capace di inserirsi in questo settore molto competitivo, grazie al suo rapporto qualità-prezzo e al suo stile retrò.
L’orologio appena presentato si inserisce nella linea Mechanical, insieme ai modelli “Sector” e “Outback Elegy”.
Il nuovo Furlan Marri Disco Volante
Come accennato prima, questo nuovo orologio si ispira alle casse realizzate negli anni 30′, reinterpretando lo stile delle disco anni 80′, con un risultato che ci ha lasciati a bocca aperta.
Degli orologi da cui prende ispirazione, ossa quelli nati nel pieno dell’Art Deco, viene ripreso il concetto delle grandi anse nascoste. Nella tondeggiante forma della cassa, viene integrata la corona di carica a ore 3 così da rendere il design del segnatempo il più pulito possibile.
Per adattarsi al 21° secolo, l’orologio, a differenza dei modelli più piccoli dell’epoca da cui prende spunto, presenta una dimensione della cassa di 38 mm.
Il quadrante è caratterizzato da una bicromia, in cui la parte colorata è realizzata con una finitura radiale insieme ad una suddivisione in quattro settori dal design semi-settoriale. Nel primo settore, ad ore 12, 3 e 9, possiamo notare gli indici delle ore applicati oltre che, ad ore 6, il piccolo contatore dei secondi continui.
Nei restanti settori troviamo due tipi di scale: quella più esterna indica la minuteria a intervalli di cinque minuti, mentre quella più interna è basata sulle canoniche 12 ore.
Il movimento
Grazie alla presenza del fondello a vista, è possibile ammirare il movimento a carica manuale Peseux 7001 che da vita al nuovo Furlan Marri Disco Volante.
Si tratta di un rinomato calibro nato nel 1971 che mostra l’eccellenza dell’orologeria svizzera, combinando precisione e affidabilità, dallo spessore di soli 2,5 mm. Questo movimento così sottile permette di ottenere uno spessore complessivo dell’orologio di soli 8,95 mm.
La cura nei dettagli del brand si nota anche nei ponti (meticolosamente ridisegnati) e nelle finiture, alternando fantastiche côtes de Genève insieme a bordi lucidati a diamante, viti lucidate a specchio e smussate attorno alle pietre.
Finiture che oserei dire da urlo, grazie alla supervisione affidata al responsabile tecnico della maison, Sébastien Rousseau.
Le varianti del nuovo Furlan Marri Disco Volante
Furlan Marri ha presentato tre differenti varianti di questo modello, ciascuna con colorazioni diverse. Tutte e tre presentano un cinturino in pelle di bovino francese conciata al vegetale, di colore differente in base al quadrante.
Havana Disco
Questa prima versione presenta un quadrante color salmone, completato da una tonalità marrone che ricorda il primo orologio Havana Salmon Mechaquartz. Sempre sul quadrante è stata applicata la Super-LumiNova Old Radium (C5) che garantisce una chiara visibilità anche di sera.
Disco celeste
In questa seconda versione, il Disco Volante diventa Disco Celeste, con tonalità sul bianco e blu rendendo il quadrante più vivace. In questo caso il materiale luminescente utilizzato è la Super-LumiNova BGW9, in grado di emettere, la notte, una luce sulla tonalità del blu cielo/bianco.
Disco Verde
L’ultima versione presenta un quadrante verde e crema con Super-LumiNova Old Radium, donando all’orologio un colore verde nelle ore notturne.
Prezzo e considerazioni finali
Il nuovo Disco Volante di Furlan Marri parte da un prezzo di CHF 2.500 (tasse escluse).
Furlan Marri è un brand emergente sicuramente interessante e con questo Disco Volante ci mostra la sua abilità costruttiva unita ad un’altissima cura dei dettagli, tipica di un orologio elvetico. A noi questo modello è piaciuto molto, e tu quale variante sceglieresti?
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.