L’incanto delle foreste di Iwate al polso: il Grand Seiko Moonlit Birch SLGW007

DATA
27 Ottobre 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

In orologeria, la vera eccellenza spesso si manifesta con discrezione. Nel 2024, Grand Seiko ha presentato il calibro 9SA4, il suo primo movimento meccanico a carica manuale ad alta frequenza dopo oltre cinquant’anni, accompagnato dal modello Birch Bark SLGW003, insignito del premio “Best of the Best” ai Red Dot Design Award nella categoria Product Design, e dalla sua versione in oro SLGW002. 

Questi segnatempo incarnano la raffinata sintesi tra tradizione e innovazione, esprimendo un’estetica sobria e raffinata che rispecchia i valori della manifattura.

Un anno dopo, la Maison giapponese presenta il Moonlit Birch SLGW007, un orologio che celebra la precisione meccanica e rende omaggio al suggestivo paesaggio notturno delle betulle di Iwate illuminate dalla luce lunare, reinterpretando con eleganza il motivo della corteccia bianca caro a Grand Seiko.

Design tra ricerca ed equilibrio

Il Moonlit Birch appartiene alla collezione Evolution 9, la sintesi più matura del linguaggio estetico Grand Seiko. Rispetto ai modelli precedenti, il design conserva la geometria distintiva del marchio, caratterizzata da spigoli netti e da un’ alternanza armoniosa di superfici lucidate con la tecnica Zaratsu e satinature verticali.

Grand Seiko Moonlit Birch SLGW007

La cassa misura 38,6 mm di diametro (45 mm da ansa ad ansa) e ha uno spessore inferiore ai 10 mm, un risultato tecnico di rilievo: fino a pochi anni fa, un orologio Hi-Beat così sottile sarebbe stato impensabile. Il passaggio dal titanio all’acciaio accentua la sensazione di solidità e conferisce maggiore presenza al polso, mantenendo comunque un peso complessivo ben bilanciato.

Il vetro zaffiro “box shaped” migliora la leggibilità del quadrante, mentre la lunetta sottile amplia l’apertura visiva, conferendo all’orologio un aspetto luminoso, pulito, e perfettamente in linea con la filosofia di Grand Seiko.

L’anima del quadrante 

Il motivo della betulla bianca è ricorrente e parte integrante del DNA di Grand Seiko. L’SLGW007 ne propone una nuova interpretazione cromatica e simbolica. Il quadrante blu navy presenta una finitura ricca di rilievi irregolari, ispirati alla corteccia delle betulle dell’altopiano di Hiraniwa, evocando poeticamente la luce lunare che si diffonde tra gli alberi.

Grand Seiko Moonlit Birch SLGW007

A differenza delle versioni precedenti di colore bianco o argentato, qui il colore blu assume un significato più intimo, rappresentando la tranquillità della notte e il silenzio della natura circostante la sede di Shizukuishi, dove ogni orologio meccanico Grand Seiko prende vita.

Gli indici e le sfere in acciaio lucidato riflettono anche le più sottili variazioni di luce, rispettando i principi dell’Evolution 9 Style: leggibilità, equilibrio e tridimensionalità. L’assenza del datario esalta la simmetria e la purezza del quadrante, mentre la minuteria fine contribuisce a un rigore visivo aggiuntivo.

Il movimento 9SA4: 5 Hz di pura ingegneria giapponese

Il calibro 9SA4 rappresenta uno dei movimenti a carica manuale più avanzati mai realizzati da Grand Seiko. E’ stato sviluppato internamente a partire dal movimento automatico 9SA5, dal quale eredita la struttura di base e molte soluzioni tecniche innovative, ma adotta una nuova architettura più sottile e ottimizzata per la carica manuale.

La frequenza di 36.000 alternanze/ora (5 Hz) garantisce un movimento fluido della lancetta dei secondi e un’elevata precisione, con una tolleranza dichiarata di -3/+5 secondi al giorno. I due bariletti disposti in parallelo assicurano una riserva di carica di 80 ore, un risultato eccezionale per un movimento ad alta frequenza.

Il sistema Dual Impulse Escapement, frutto di anni di ricerca, trasmette energia alla ruota del bilanciere sia tramite spinta diretta sia tramite leva, migliorando l’efficienza e riducendo l’usura. Il bilanciere a spirale libera è fissato sotto un ponte trasversale che ne aumenta la stabilità, una soluzione derivata dall’orologeria da cronometro.

Grand Seiko Moonlit Birch SLGW007

Anche l’estetica del movimento riflette la cura tipica di Grand Seiko: decorazioni a linee sottili, smussi lucidati, viti azzurrate e un cricchetto del bariletto a forma di cutrettola, l’uccello simbolo della prefettura di Iwate. L’indicatore della riserva di carica è posizionato sul fondello, per mantenere pulito il quadrante.

Conclusioni

Il Moonlit Birch SLGW007 abbandona il tradizionale cinturino in alligatore nero in favore di un nuovo cinturino in pelle di vitello blu, con una texture naturale, più versatile e adatto a un uso quotidiano. Questa scelta conferisce all’orologio un carattere meno formale ma non per questo meno sofisticato, coerente con il design essenziale della cassa. La fibbia ad ardiglione, finemente lucidata, completa l’insieme con discrezione. 

Con il Moonlit Birch SLGW007, Grand Seiko conferma ancora una volta come tradizione e innovazione possano convivere senza compromessi. È un orologio che non punta sull’effetto scenico, ma sulla profondità dei dettagli, sul dialogo tra luce e materia, e su un’estetica che parla di tempo vissuto e contemplato, più che semplicemente misurato.

Grand Seiko Moonlit Birch SLGW007

Disponibile da ottobre 2025 nelle boutique Grand Seiko e presso rivenditori selezionati, l’SLGW007 fa parte della collezione permanente ed è proposto ad un prezzo di €10.200, rispetto ai 12.000 euro della precedente versione in titanio.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892