Hublot rende omaggio ad una leggenda vivente del tennis, Novak Djokovic, con il lancio del nuovo Big Bang Unico Novak Djokovic. Questo straordinario orologio da polso, in edizione limitata di 100 esemplari, rappresenta un connubio perfetto tra design sostenibile, materiali innovativi ed una mentalità vincente.
Concepito per celebrare i successi assoluti di uno degli atleti più grandi di tutti i tempi, il Big Bang Unico Novak Djokovic è molto più di un orologio: è un simbolo di determinazione, resilienza e innovazione. Ma ora non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e diamo un’occhiata più da vicino a questa meraviglia della tecnologia orologiera.
Il nuovo Hublot Big Bang Unico Novak Djokovic
Il Big Bang Unico Novak Djokovic trae ispirazione dall’impressionante carriera del campione serbo, che ha riscritto la storia del tennis conquistando 24 titoli del Grande Slam e una medaglia d’oro olimpica. Hublot ha scelto di onorare il suo ambasciatore attraverso un orologio che non solo celebra la sua forza e precisione in campo, ma incarna anche l’impegno per la sostenibilità.
Gia’, perchè in un mondo in cui il consumismo dilaga, come ad esempio il tanto chiacchierato “fast fashion”, essere in grado di riutilizzare materiali di scarto o usurati creando nuovi oggetti, è fondamentale al fine di evitare sprechi; qui Hublot coglie la palla al balzo per sferrare un dritto al cuore di chi è attento all’ambiente.
Il progetto si distingue per il riciclo di materiali personali di Djokovic: 25 racchette HEAD e 32 polo Lacoste, trasformate in un innovativo composito. Questo materiale unico è utilizzato per la cassa da 42 mm di diametro e la lunetta dell’orologio, unendo la resina epossidica rinforzata con polvere di quarzo a frammenti delle racchette e dei tessuti delle maglie. Il risultato è un design mimetico dai colori blu scuro e azzurro, che cattura l’essenza del campione.
In linea con l’impegno di Hublot verso un orologeria consapevole, il quadrante di questo cronografo è protetto da un Gorilla glass temperato, due volte più leggero del tradizionale vetro zaffiro.
Un notevole alleggerimento del peso è stato reso possibile anche con il quadrande scheletrato con movimento e ruota della data a vista. Gli indici e le sfere, anch’esse scheletrate, sembrano fluttuare all’interno di questo spazio circolare delimitato da una scala della minuteria aperta con numeri in colorazione giallo fluorescente.
Nel cuore del Big Bang Unico Novak Djokovic batte il movimento cronografico di manifattura Unico, ridisegnato per garantire leggerezza senza comprometterne le prestazioni. Gli ingegneri di Hublot hanno sostituito l’ottone del movimento standard con l’alluminio PVD, riducendone il peso del 27%. Questa innovazione riflette la stessa ricerca di perfezione che caratterizza il tennista serbo.
Questo segnatempo è inoltre dotato di ben quattro cinturini intercambiabili per adattarsi a diverse situazioni: una fascetta da tennis Lacoste con sistema One Click, un cinturino elastico blu (che insieme all’orologio pesa solo 49,5 grammi), un cinturino in velcro azzurro con fibbia sportiva in alluminio lucido e un cinturino in caucciù bianco con fibbia deployante in titanio.
Ogni dettaglio è stato curato per richiamare il mondo del tennis: le viti bombate della lunetta e il pulsante giallo ad ore 13 sulla cassa, sono un chiaro richiamo alle palline da tennis. Il logo di Djokovic spicca sulla lancetta dei secondi e sulla massa oscillante, aggiungendo un tocco personale a questo capolavoro.
Conclusioni
Il Big Bang Unico Novak Djokovic non è solo un tributo ad un atleta leggendario, ma un esempio di ciò che può accadere quando passione sportiva e innovazione orologiera si incontrano. Hublot ha catturato l’essenza di Novak Djokovic: la forza, la precisione e la dedizione che l’hanno reso il più grande tennista di tutti i tempi.
Per sottolinearne l’esclusività, ogni orologio viene presentato in un elegante cofanetto in legno di rovere proveniente da fonti sostenibili. Gli acquirenti riceveranno anche una fascetta e una polo Lacoste autografate da Novak Djokovic, che completano l’esperienza di possedere un pezzo unico della storia del tennis e dell’orologeria.
Con il suo design unico, il ricorso a materiali sostenibili e l’attenzione ai dettagli, questo orologio si colloca tra i pezzi più desiderabili per collezionisti e appassionati di orologeria. Per chiunque desideri possedere un simbolo tangibile della mentalità vincente di Djokovic, il Big Bang Unico Novak Djokovic è un’opportunità imperdibile.
Disponibile in edizione limitata su Hublot.com e nelle boutique del marchio ad un prezzo di EUR 54.900, questo capolavoro rappresenta il perfetto connubio tra lusso e performance, pronto a diventare un’icona senza tempo.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.