I Migliori 7 Orologi Per L’Estate 2024

DATA
27 Giugno 2024
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Cari amici di IWS, bentornati sul nostro magazine!

Con il primo caldo che inizia a farsi sentire in città e l’estate che bussa alle porte, è solo questione di tempo prima di iniziare a passare un po’ di tempo al mare e rilassarsi dallo stress cittadino. 

Ma quale miglior oggetto potrà accompagnare noi appassionati durante tutta l’estate 2024 o, meglio, di quale oggetto non potremo sicuramente fare a meno in riva al mare oppure sorseggiando la sera un buon martini?

Ovviamente l’orologio e, in particolar modo, un orologio che possa essere sempre al nostro polso senza esser mai tolto per tutta l’estate.

Ed è propio per questo motivo che noi del team di IWS, abbiamo selezionato quelli che ritentiamo essere i 7 migliori orologi diver che potranno accompagnarvi durante le vostre avventure in questa estate 2024. 

Andiamo ora a scoprili nel dettaglio, uno ad uno, all’interno di questo articolo. 

Omega Seamaster 300 m 

Tra i 7 migliori orologio per l’estate non poteva di certo mancare l’iconico orologio indossato dalla spia segreta più famosa al mondo.

Si tratta dell’Omega Seamaster 300 M, nella sua più iconica e tradizionale configurazione, ossia con cassa in acciaio da 42 mm, bracciale in acciaio e quadrante in ceramica blu con motivo ad onde inciso a laser. 

Resistente fino ad una profondità di 300 M, questo diver professionale potrà accompagnarvi nelle vostre avventure subacquee, grazie anche alla possibilità di estensione del suo bracciale in modo da poter essere indossato al di sopra della muta. 

All’interno della cassa dallo spessore di 13,6 mm, trova posto il calibro automatico Omega Master Chronometer 8800 con una riserva di carica di 55 ore.

Il prezzo di listino per questo orologio subacqueo della casa di La Chaux-de-Fonds è venduto ad un listino di EUR 6,600.

Tudor Balck Bay 58 GMT

Come terzo orologio perfetto per l’estate 2024, non potevamo non mettere una tra le novità Tudor più apprezzate dell’ultima edizione di Watches and Wonders.

Sto parlando del Black Bay 58 GMT che, per la prima volta nella storia del modello, vede l’aggiungersi di due complicazioni: doppio fuso orario e datario.

Nonostante ciò, le prestazioni da diver conforme alla norma ISO non sono venute meno. Al pari degli altri modelli della collezione 58, anche la nuova versione GMT garantisce una resistenza all’acqua fino ad una profondità di 200 metri. 

Grazie alla presenza della lunetta girevole bidirezionale in alluminio anodizzato nero e bordeaux, è possibile leggere un secondo fuso orario.

Si tratta quindi di un orologio che, grazie alla sua versatilità, potrà accompagnarvi durante l’estate in qualsiasi località marina del mondo, senza essere mai tolto dal polso e tendendo sempre sotto controllo l’orario di casa. 

A dare vita a questo diver GMT dalle forme e dimensioni perfette, troviamo il calibro automatico di manifattura MT5450-U certificato COSC e, per la prima volta al di sopra di un 58, certificato anche METAS.

Il prezzo di listino di questo nuovo Tudor è di EUR 4.710 nella versione con bracciale in acciaio e di EUR 4.490 nella versione con cinturino in caucciù. 

Baume & Mercier Riviera Ref. 10717

Nato nel 1973, il Riviera di Baume & Mercier rappresenta da sempre il modello sportivo di punta della casa.

Per questa selezione estiva di orologi adatti per essere indossati mentre prendete il Sole, abbiamo scelto la referenza 10717 del Riviera, che si contraddistingue per le sue caratteristiche di impermeabilità.

Si tratta infatti di un orologio con una cassa in acciaio da 42 mm di diametro resistete fino ad una profondità di 300 metri grazie anche alla sua corona a vite.

Osservando la cassa spicca inoltre la tradizionale lunetta girevole unidirezionale, da orologio subacqueo, oltre che al quadrante in vetro zaffiro grigio fumé trasparente. 

Racchiuso in un spessore di soli 11,97 mm e visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, trova posto il calibro automatico di manifattura Baumatic.

Completato da un bracciale in acciaio, questo Riviera di Baume & Mercier è venduto ad un  prezzo di listino di 4.500 EUR.

Tag Heuer Aquaracer 300

Come quinto orologio della nostra selezione estiva, non potevamo non scegliere la nuovissima versione del Tag Heuer Aquaracer 300.

Si tratta del diver professionale della casa svizzera che, per la prima volta nella storia, grazie alla presenza del calibro di manifattura TH31-00 a carica automatica, guadagna la certificazione COSC.

Caratterizzato da una cassa in acciaio da 42 mm di diametro, questo nuovo orologio è stato declinato in differenti varianti tra cui quella da noi scelta, con quadrante verde, lunetta girevole unidirezionale in ceramica e bracciale in acciaio.

Resistente fino ad una profondità di 300 metri, il nuovo Aquaracer viene venduto ad un prezzo di listino di 3.750 EUR.

Longines Hydroconquest GMT

In questa selezione di orologi a prova di estate, non poteva mancare un secondo Diver con funzione GMT per chi partirà verso mete marine con differente fuso orario rispetto a casa.

Per questo motivo abbiamo scelto il nuovo Longines Hydroconquest GMT con cassa in acciaio da 41 mm di diametro, nella sua versione con quadrante bronzo.

Alimentato dal calibro automatico L844, questo diver, resistente fino ad una profondità di 300 metri, è dotato di una lunetta girevole bidirezionale in ceramica, al di sopra della quale è possibile leggere un secondo fuso orario.

Completato da un bracciale in acciaio con chiusura dotata di microregolazione, il nuovo Longines Hydroconquest GMT viene venduto ad un prezzo di listino di EUR 3.350.

Squale 1521 Classic 

Come penultimo orologio abbiamo scelto di inserire quella che rappresenta l’icona indiscussa della maison Squale, ossia il 1521 Classic.

Si tratta di un orologio con cassa in acciaio dal diametro di 42 mm, dotata di una corona a vite posta ad ore 4, che garantisce una sorprendete resistenza all’acqua fino ad una profondità di 500 metri. 

Racchiuso in uno spessore ridotto di 12,5 mm, a dar vita a questo fantastico orologio subacqueo troviamo il calibro automatico Sellita SW 200-1.

Completato da una lunetta girevole unidirezionale in alluminio, e da un cinturino in gomma, lo Squale 1521 Classic viene venduto ad un prezzo di listino di 1.003 EUR.

Zenith Defy Extreme Diver 

In conclusione, troviamo un orologio della storica manifattura di Le Locle, fondata nel 1865 da Georges Favre-Jacot. Si tratta di un segnatempo inedito presentato da Zenith durante Watches and Wonders 2024.

Lo Zenith Defy Extreme Diver è un segnatempo del tutto “estremo”, come si può intuire dal suo stesso nome, che coniuga l’iconico design del modello “Defy”, a delle prestazioni incredibili, garantendo infatti una resistenza alle profondità marine fino a 600 m.

Realizzato con un cassa in titanio dal diametro di 42,5 mm, l’orologio è stato equipaggiato con una valvola ad elio posizionata nella parte destra della cassa, al di sopra della carrure, oltre che ad una corona a vite posizionata sulla cassa ad ore 3.

Come ogni orologio diver che si rispetti, il nuovo Zenith Defy Extreme Diver presenta una lunetta girevole unidirezionale, in ceramica, con SuperLuminova. 

Il quadrante, altamente leggibile grazie agli indici e alle sfere di generose dimensioni, è caratterizzato dall’oramai iconico motivo a volta stellata.

Attraverso il fondello in vetro zaffiro, è possibile ammirare il calibro automatico El Primero 3620SC, che da vita all’orologio. 

Venduto ad un prezzo di listino di 11.800 EUR, il nuovo Zenith Defy Extreme Diver è venduto con bracciale in titanio oppure con cinturino in caucciù o in tessuto, abbinati al colore del quadrante.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892