I 7 Migliori Orologi in Asta Da Monaco Legend Group

DATA
24 Aprile 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Uno dei momenti più attesi dai collezionisti di orologi sta per tornare: le aste primaverili delle più prestigiose case internazionali.
Come ormai consuetudine da alcuni anni, sarà Monaco ad aprire la stagione, con Monaco Legend Group che proporrà ben 247 lotti di altissimo livello nel weekend del 26 e 27 aprile.

In questo articolo esploreremo i lotti più interessanti proposti da Monaco Legend, analizzandone storia e dettagli.

Lotto 22: Rolex 6542 GMT-Master “Pan-Am”

rolex gmt in asta da monaco legend group
Lotto 22: Rolex 6542 GMT-Master “Pan-Am”

Il primo orologio di cui vogliamo parlarvi è uno straordinario Rolex GMT-Master referenza 6542 in acciaio. Questo esemplare si distingue dagli altri, pur altrettanto affascinanti, con la stessa referenza, per via del suo rarissimo quadrante bianco, al quale è legata una storia davvero interessante.

L’orologio venne acquistato nel 1959 da un soldato della Marina Cilena, ed è rimasto in suo possesso fino ad oggi, per essere ora destinato alla collezione di un appassionato intenditore.

Oltre alla provenienza, ciò che rende questo pezzo davvero speciale è proprio il quadrante bianco, un elemento estremamente raro per questa referenza e che nel tempo è stato soprannominato “Albino” dagli appassionati.

rolex gmt in asta da monaco legend group
Lotto 22: Rolex 6542 GMT-Master “Pan-Am”

Se già il quadrante è di per sé incredibile, l’abbinamento con indici al radio, che con gli anni hanno sviluppato una patina color caramello, lo rende ancora più affascinante, anche per via dei numeri di produzione estremamente ridotti.

Per quanto riguarda la lunetta, solitamente realizzata in bachelite, in questo caso è invece in acciaio, nella classica configurazione Pepsi. Con il passare degli anni, tuttavia, ha assunto una tonalità più chiara.
Nonostante la lunetta in acciaio non sia quella comunemente associata a questa referenza, il fatto che l’orologio sia stato prodotto verso la fine della sua produzione suggerisce che si tratti di una lunetta transizionale, e quindi corretta.

La stima per questo esemplare si aggira tra i 120.000 e i 240.000 euro.

Lotti 55-58: Penne orologi Cartier

penna orologio cartier in asta da monaco legend group
Lotto 55: Penna orologio Cartier

Come secondo highlight dell’asta vi presentiamo qualcosa di davvero insolito, ma che unisce in modo perfetto il collezionismo di orologi con quello di penne.
I lotti 55 e 58, infatti, sono due affascinanti penne firmate Cartier che, in modi diversi, permettono anche di leggere l’ora.

La prima, una penna a sfera appartenente ad un’edizione limitata di 2000 esemplari, è rifinita in palladio e unisce all’eleganza del marchio un orologio integrato sulla punta, alimentato da un piccolo movimento al quarzo.

penna orologio in asta da monaco legend group
Lotto 58: Penna orologio Cartier

La seconda, invece, è una penna stilografica che alterna sezioni in palladio a dettagli in smalto nero. Anche in questo caso, l’orologio è inserito nel tappo e funziona grazie a un movimento al quarzo.

Entrambe le penne sono stimate tra i 2.000 e i 4.000 euro, offrendo agli appassionati di orologeria un’opportunità originale per esplorare una nuova forma di collezionismo. 

Lotto 70: Piaget Falcon Eye

Piaget è senza dubbio uno dei marchi che più hanno innovato nel design negli ultimi anni, e una delle forme che sta ricevendo sempre maggiore attenzione è quella del Black Tie, conosciuto anche come “Andy Warhol”, dal nome dell’artista che era solito indossarlo.

La cassa ha una forma decisamente più classica rispetto a molte delle linee audaci proposte da vari marchi negli anni ’60 e ’70, ma è sempre stata abbinata a quadranti particolari, spesso realizzati in pietra dura.

piaget in asta da monaco legend group
Lotto 70: Piaget Falcon Eye

In questa edizione speciale, realizzata in platino, troviamo un elegante quadrante in occhio di falco, nato da una richiesta specifica di un cliente Piaget, rendendo il pezzo unico nel suo genere.

L’interesse per questo lotto sarà sicuramente alto, sia per l’attuale domanda di modelli di questo tipo sul mercato, sia per il fatto che si tratta di un vero pezzo unico, con l’incisione Nº01 sul fondello.

La stima è compresa tra i 60.000 e i 120.000 euro.

Lotto 124: Patek Philippe 1526 Casa Masson

patek philippe in asta da monaco legend group
Lotto 124: Patek Philippe 1526 Casa Masson

Questo lotto rappresenta uno degli orologi più interessanti apparsi all’asta negli ultimi anni: un Patek Philippe referenza 1526 con alcune caratteristiche davvero uniche.

Questa referenza è di per sé straordinariamente significativa nella storia della maison, in quanto rappresenta il primo calendario perpetuo prodotto in serie da Patek Philippe, introdotto nel 1941 e realizzato fino al 1952.

Si stima che siano stati prodotti solamente 210 esemplari, la maggior parte dei quali in oro giallo. Solo pochi, come il presente lotto, sono stati realizzati in oro rosa.

patek philippe in asta da monaco legend group

Oltre alla rarità del metallo, ciò che rende questo esemplare ancora più speciale è il quadrante color salmone, abbinato a indici e lancette in oro rosa, con registri in lingua spagnola.
Nel sub-quadrante ad ore sei spicca la firma di Casa Masson, storico rivenditore di Rio de Janeiro, che aggiunge ulteriore fascino e unicità al pezzo.
Come accade con le moderne lenti magnificatrici dei Rolex, in questo caso troviamo un vetro plastica scavato in corrispondenza del sub contatore, creando un effetto distorto in base a da dove si osserva il quadrante, a ore 6 che ospita indicazioni di secondi, giorno del mese e fasi lunari.

Oltre all’estratto d’archivio di Patek Philippe, l’orologio è accompagnato da uno studio approfondito a cura di Tortella & Sons.

La stima per questo capolavoro è compresa tra 500.000 e 1.000.000 di euro.

Lotto 141: Cartier Pocket Wristwatch

Questo Cartier risulta particolarmente interessante per via della sua forma distintiva e delle personalità che, nel corso degli anni, hanno indossato modelli simili con grande stile.

L’orologio nasce come orologio da polso, con una cassa in oro giallo da 50 mm e la preziosa complicazione della ripetizione minuti. Le lancette e gli indici in stile Breguet si integrano perfettamente con l’eleganza sobria dell’insieme.

cartier in asta da monaco legend group
Lotto 141: Cartier Pocket Wristwatch

Il movimento, a carica manuale, è stato prodotto da European Watch & Clock Co., storico partner di Cartier e garanzia di alta qualità meccanica.

Pur trattandosi di un segnatempo certamente impegnativo da indossare nella vita quotidiana, nel corso degli anni diverse personalità hanno reso celebri orologi di questo tipo. Primo fra tutti l’avvocato Gianni Agnelli, noto per portare al polso orologi da tasca convertiti, spesso sopra il polsino della camicia, con il suo inconfondibile stile.

La stima per questo affascinante esemplare è compresa tra 20.000 e 40.000 euro.

Lotto 247: Rolex 6062

La referenza 6062 rappresenta, per i collezionisti Rolex, uno dei modelli più affascinanti e ricercati, grazie alla sua complicazione sofisticata, alla profonda rilevanza storica e alla varietà di configurazioni in cui è stata proposta.

Si tratta infatti dell’unica referenza Rolex a combinare un triplo calendario con indicazione delle fasi lunari in una cassa Oyster, rendendolo non solo elegante ma anche resistente all’acqua, un dettaglio tecnico assolutamente d’avanguardia per l’epoca.

rolex in asta da monaco legend group
Lotto 247: Rolex 6062

La maggior parte degli esemplari conosciuti sono stati realizzati in oro giallo o rosa, ma una piccolissima parte venne prodotta in acciaio, come nel caso di questo eccezionale lotto, che si distingue per rarità e stato di conservazione.

Questi orologi, pensati per essere indossati nella vita quotidiana, rispetto agli stessi in metallo prezioso, venivano spesso utilizzati con intensità, motivo per cui è estremamente raro trovarli in condizioni originali e ben preservate.
Ciò che rende questo esemplare ancora più speciale, oltre alla cassa e al bracciale in acciaio, è il quadrante color avorio, splendidamente invecchiato nel tempo e perfettamente conservato, con indici a punta e numeri arabi a ore 3 e 9, che aggiungono un tocco di unicità e armonia estetica.

La stima per questo straordinario esemplare supera 1.000.000 di euro.

Conclusione

Come in ogni occasione, Monaco Legend riesce a sorprenderci con un catalogo ricco di segnatempo da sogno, capace di soddisfare le passioni più diverse.
La varietà è uno degli elementi chiave di questa asta: si spazia da modelli contemporanei, a forme insolite e ricercate che raramente si incontrano sul mercato, fino a una ricca selezione di orologi pensati per il pubblico femminile, eleganti e raffinati.

Ma il cuore del catalogo resta senza dubbio la sezione dedicata ai grandi classici del passato, con esemplari vintage rari e di grande rilevanza collezionistica, difficilissimi da trovare in condizioni comparabili.

Una vera celebrazione dell’orologeria in tutte le sue sfumature, che conferma ancora una volta Monaco Legend come uno dei protagonisti assoluti del panorama internazionale delle aste.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892