Le Novità Vacheron Constantin – Watches & Wonders 2022

DATA
30 Marzo 2022
CATEGORIA
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Come ogni anno, anche Vacheron Constantin ha presentato oggi le sue novità in occasione di Watches & Wonders e posso dire senza troppi indugi che alcuni modelli sono tra i più belli che ho visto finora. Ed in effetti, questo cade proprio a pennello con quello che è il tema delle novità di Vacheron per questo 2022: The Anatomy of Beauty®.

Il tema vuole rievocare la bellezza che si concretizza non solo nell’insieme, ma in ogni minimo dettaglio mai lasciato al caso. Ogni parte, ogni componente, dalla più piccola a quella che addirittura non può esser vista se non smontando l’orologio, è curata e rifinita in ogni suo minimo dettaglio per costituire, nel complesso, l’Anatomia della Bellezza.

Discorsi filosofici a parte, eccovi le novità Vacheron Constantin presentate a Watches & Wonders 2022

Traditionnelle Cronografo Calendario Perpetuo – ref. 5000T/000P-B975

Il primo che vi presento, amici di IWS, è quello che mi ha colpito di più. Nel 2022 (finalmente qualcuno penserà), Vacheron reintroduce un modello in platino con quadrante color salmone; e non un modello qualunque ma un cronografo con calendario perpetuo!

novità Vacheron Constantin Traditionnelle cronografo calendario perpetuo in platino con quadrante salmone

Alla vista l’orologio, come anche il nome stesso suggerisce, si presenta in maniera molto tradizionale. Le lancette Dauphine e gli indici chemin de fer, entrambi in oro bianco, la cassa a gradini con la scanalatura sul fondello sono tutti evidenti richiami ad un design storico ed eterno. Tuttavia, si tratta di una classicità che, grazie alla combinazione del color salmone e del platino, non cade assolutamente nel noioso.

Altri piccoli dettagli che contribuiscono a ringiovanire il pezzo sono le lancette azzurrate del cronografo e dei contatori ad ore 3 ed ore 6, nonché il disco delle fasi lunari in platino e finemente decorato con lune in rilievo. In ultimo voglio far notare anche la croce di Malta posta ad ore 12, realizzata in oro rosa con finiture sabbiate e lucidate ad alternarsi che contribuiscono a rendere l’emblema ancora più vivo e dinamico.

cassa e quadrante salmone del nuovo Vacheron Constantin calendario perpetuo cronografo in platino ref. 5000T-000P

L’orologio misura 43 mm di diametro e 12,94 mm di spessore e ha una impermeabilità fino a 30 metri. Verrà venduto su cinturino in pelle di alligatore blu scuro con fibbia déployante in platino e accompagnato da un apposito strumento di regolazione per il calendario perpetuo.

Il Traditionnelle Cronografo Calendario Perpetuo è mosso dal calibro 1142 QP a carica manuale, uno dei calibri storici d Vacheron Costantin, risalente addirittura agli anni ’40. Nella sua versione con calendario perpetuo è composto da 324 componenti e potrà essere ammirato dal fortunato proprietario attraverso un fondello in vetro zaffiro.

fondello in vetro zaffiro con movimento a vista del nuovo Vacheron Constantin cronografo calendario perpetuo in platino con quadrante salmone

Infine, è bene sottolineare che il pezzo avrà una tiratura annualmente limitata e verrà venduto esclusivamente presso le Boutique ufficiali Vacheron Constantin.

Overseas tourbillon scheletrato – refs. 6000V/110R-B934 e 6000V/110T-B935

Saltiamo da un segnatempo estremamente classico ad uno, anzi due, molto moderni. Per la prima volta nella storia della collezione Overseas, nata nel 1996, viene introdotto un tourbillon scheletrato. Per l’introduzione di questa novità, Vacheron Constantin non si è limitata a presentare una sola versione. Il nuovo Overseas Tourbillon scheletrato infatti sarà disponibile sia in oro rosa che, per gli amanti di segnatempo più all’avanguardia e prestanti, in titanio grado 5.

novità Vacheron Constantin 2022 Overseas tourbillon scheletrato in oro rosa
novità Vacheron constantin 2022 overseas tourbillon scheletrato in titanio grado 5

Come per l’Odysseus di Lange, anche per Vacheron Constantin si tratta del primo modello della maison ad essere stato realizzato interamente in titanio, una scelta che sicuramente dimostra un tentativo di allontanarsi dall’eccessivo attaccamento alla tradizione, in favore della sperimentazione di nuove soluzioni sia stilistiche che tecniche.

L’orologio è animato da un calibro di Manifattura 2160 SQ che è stato scheletrato in chiave contemporanea, il che conferisce un look estremamente moderno all’orologio. La scheletratura del movimento si presenta di un colore grigio antracite, ottenuto grazie ad un trattamento chiamato “NAC”. Questo colore dona al segnatempo un aspetto più aggressivo e, se vogliamo, lo appesantisce un po’, soprattutto nelle versioni con cinturino scuro.

Vacheron Constantin overseas tourbillon scheletrato su cinturino blu con sfondo blu elettrico

Guardando il quadrante, ad ore 2, si intravede semi-nascosta una suggestiva rosa dei venti che è stata realizzata scheletrando tamburo e coperchio del bariletto.

fase di montaggio del vetro zaffiro sul quadrante del nuovo Vacheron Constantin Overseas tourbillon scheletrato

Dal vetro zaffiro del quadrante possono essere osservati tutti i dettagli del calibro finemente rifiniti. Gli indici fissati al vetro sono in oro rosa rodiato (versione oro rosa) o in oro bianco (versione titanio). Gli stessi metalli sono utilizzati per le lancette che, come gli indici, sono rivestite in Super-LumiNova® . L’anello del quadrante, sempre in base al modello, è in oro rosa laccato nero o in oro bianco con trattamento PVD blu.

nuovo vacheron constantin overseas tourbillon in titanio grado 5 indossato al polso
nuovo vacheron constantin tourbillon scheletrato in oro rosa indossato al polso

Conclusioni

Le novità Vacheron Constantin di questo 2022 sono sicuramente un perfetto mix di tradizione e innovazione e questo non può che far piacere a tutti gli appassionati. Il Traditionnelle cronografo calendario perpetuo è una dimostrazione di eleganza incontestabile ed il quadrante salmone contribuisce a donare un tocco tanto tradizionale quanto frizzante al segnatempo. I due Overseas tourbillon scheletrato invece rappresentano l’altra faccia della medaglia, il guardare avanti e l’innovazione ampiamente dimostrati dalla scheletratura in chiave moderna e dalla scelta del titanio grado 5, al posto di un più tradizionale acciaio.

E voi? Cosa ne pensate delle novità presentate da Vacheron Constantin? Vi aspettavate qualcosa di diverso? Fatemelo sapere nei commenti!


Per scoprire tutte le novità di Watches & Wonders 2022 clicca qui ed accedi alla nostra sezione dedicata.

Per seguire in tempo reale tutti gli avvenimenti e le novità di Watches & Wonders 2022 seguici sul nostro account Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892