Dopo 100 anni di storia nella creazione di orologi con doppio fuso orario, il marchio celebra questo anniversario con un nuovo Longines Zulu Time 1925 insieme al loro ambassador Henry Cavill. Dopo il successo dell’Ultra-Chron Carbon presentato ufficialmente a Gennaio, sembra che Longines abbia diverse novità interessanti per quest’anno. Andiamo a scoprire quella appena presentata.
La storia di Longines nei fusi orari inizia nel 1908 con gli “Orologi Turchi”, capaci di mostrare due ore simultanee per l’Impero Ottomano. Nel 1925 la maison introduce lo Zulu Time, primo orologio da polso con doppio fuso orario, pensato per l’aviazione e la navigazione: la “Z” sul quadrante indica l’ora di Greenwich, riferimento universale. Negli anni ’30 segue lo sviluppo di strumenti GMT per il cruscotto, usati da pionieri come Pangborn e molti altri.
Con questo nuovo modello, Longines non crea una versione heritage o nostalgica di un orologio del passato, ma fa affidamento allo Spirit Zulu Time. Lanciato nel 2022, si tratta di una versione sportiva e tecnica di Spirt, che ne raccoglie le caratteristiche più iconiche, come le 5 stelle sul quadrante e i loghi applicati, insieme a degli eleganti numeri arabi.
La cassa da 39 mm in acciaio inossidabile, considerata la misura perfetta dalla maggior parte dei collezionisti, ospita una lunetta girevole bidirezionale con un inserto spazzolato circolare in oro rosa 18 carati. È un dettaglio molto sottile, che racconta un secolo di GMT in maniera simbolica. Infatti quell’oro rosa richiama la striscia in rame che segna il Meridiano Fondamentale a Greenwich.
Il quadrante nero opaco è essenziale, leggibile, sobrio e, aggiungeremmo, piuttosto fotogenico. Le lancette e gli indici dorati rosa rivestiti di Super-LumiNova® garantiscono la leggibilità in ogni condizione, mentre sopra l’indice delle 6 si trovano le cinque stelle—firma della collezione Spirit—e la discreta dicitura 1925 – 2025.
Ma lo Spirit Zulu Time 1925 non è solo un’operazione estetica. Al suo interno pulsa il calibro di manifattura L844.4, con spirale in silicio e una resistenza ai campi magnetici dieci volte superiore alla norma ISO 764. A completare il quadro tecnico: certificazione COSC, 72 ore di riserva di carica e una funzione GMT perfettamente integrata, che permette di leggere fino a 3 fusi orari i contemporanea. Come? Beh basta utilizzare la lancetta delle ore, la lancetta del GMT e la ghiera bidirezionale, in questo modo non ci saranno indecisioni per sapere che ora è a New York, a Milano o… a Tokyo.
Il fondello trasparente rivela un rotore trattato PVD oro rosa inciso con un planisfero attraversato dal Meridiano Fondamentale, quasi a voler ricordare che ogni viaggio lascia un segno anche dentro di noi.
Henry Cavill, Ambassador di Longines dal 2025, è il volto della campagna “Che ora è a…?”, un concetto semplice quanto universale. L’idea di connessione attraverso i fusi orari non è più un tecnicismo, ma una metafora potente: l’orologio è da sempre strumento di relazione, che collega le persone, gli appassionati e i collezionisti, indipendentemente da dove si trovano nel mondo.
Questo nuovo Longines è dotato di un bracciale in acciaio e un cinturino NATO nero intercambiabile. Il prezzo di listino è €4.550, è la referenza che lo contraddistingue è L3.803.5.53.6.
Accanto all’edizione commemorativa, Longines amplia la collezione Spirit Zulu Time con nuovi modelli in acciaio da 39 e 42 mm, dotati di lunette in ceramica con doppia finitura giorno/notte, tutti accomunati da un’estetica coerente e da una meccanica senza compromessi.
Per questi due modelli che ampliano la collezione, il prezzo di listino è di €3.550.
Voi cosa ne pensate? Per aggiornamenti in tempo reale seguite il nostro profilo Instagram.