I Nuovi Omega Seamaster Summer Blue 

DATA
29 Giugno 2023
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

E’ risaputo che con l’arrivo dell’estate il modo migliore per sconfiggere il torrido caldo della città è quello di fuggire dal mare.

Ed è proprio quello che abbiamo fatto in questi giorni (non ancora per le vacanze purtroppo)! Insieme ad Omega siamo volati, in Grecia, per un evento del tutto singolare e permettermi di dire… davvero figo.

Omega ha infatti deciso di presentare, giusto in tempo per le vacanze estive, 7 nuovi modelli della sua celebre collezione Seamaster e ha deciso di farlo in grade stile radunando le principali celebrità friend of the brand del marchio e tutto il mondo degli appassionati sull’isola più di moda di tutta la Grecia. Pensate che ci siamo anche trovati faccia a faccia con Mr. Clooney.

Dopo questo preambolo riguardo l’evento di presentazione, andiamo ora alla scoperta di tutti i dettagli dei nuovi Seamaster “Summer blue”, una collezione del marchio svizzero che celebra i 75 anni del modello insieme ad una delle sue più importanti caratteristiche: l’impermeabilità.

Omega Seamaster “Summer blue”

Il nuovo Omega Seamaster 300 M Summer Blue
Il nuovo Omega Seamaster 300 M Summer Blue

Con questi 7 nuovi modelli Omega ha deciso di rendere omaggio al modello lanciato 75 anni fa e divenuto fin da subito un’icona del mondo dell’orologeria. 

Nato nell’ormai lontano 1948, l’Omega Seamaster rappresenta da sempre un orologio in grado di unire una tecnologia testata letteralmente sui campi di battaglia ad un’estetica elegante, in grado di renderlo un orologio versatile e, soprattutto, indossabile in ogni tipo di occasione (basti pensare alla spia più famosa del mondo che nei suoi film indossa il Seamaster con disinvoltura sia in missione che al di sotto del suo smooking).

Il nuovo Omega Seamaster Planet Ocean Summer Blue
Il nuovo Omega Seamaster Planet Ocean Summer Blue

Dopo una serie di nuovi modelli che hanno portato negli anni all’evoluzione di questo celebre Diver, oggi Omega ha voluto rendergli omaggio per i suoi 75 anni attraverso l’adozione di colori inediti che vanno a comporre l’intero orologio. 

Infatti, il tratto in comune di questo nuovi orologi, ognuno con proprie caratteristiche e capacità tecniche, è dato dai quadranti contraddistinti da una particolare tonalità in grado di rievocare, al primo sguardo, una giornata al mare. 

Il nuovo Omega Seamaster Planet Ocean Summer Blue fondello

Altro particolare di cui sono dotati tutti i nuovi modelli, è il fantastico fondello personalizzato in cui viene raffigurato  il logo Seamaster, ossia Poseidone con il suo tridente e due cavallucci marini.

Seamaster Aqua Terra

Omega Seamaster Aqua Terra Summer Blue da 38 mm
Omega Seamaster Aqua Terra Summer Blue da 38 mm

La collezione Aqua Terra del Seamaster di Omega, nata nel 2002, si arricchisce oggi di tre nuovi orologi a catalogo.

Tutti e tre si caratterizzano per il nuovo quadrante con finitura spazzolata a raggi di sole nell’inedita tonalità Summer Blue. 

Omega Seamaster Aqua Terra Summer Blue da 38 mm
Il quadrante dell’ Aqua Terra da 41 mm

In abbinamento ai colori del quadrante di questi diver con resistenza all’acqua fino a 150 m, troviamo le lancette e gli indici rodiati riempiti di Super-LumiNova azzurra.   

Il primo nuovo modello della collezione presenta una cassa da 38 mm in acciaio ed è animato dal calibro Co-Axial Master Chronometer 8800.

bracciale Omega Seamaster Aqua Terra Summer Blue da 38 mm

In abbinamento alla cassa troviamo il bracciale lucido e spazzolato a maglie rotonde e indici a forma di scafo.  Il modello con la cassa in acciaio da 41 mm di diametro, invece, può essere scelto con il bracciale abbinato in acciaio o con il cinturino in caucciù blu.

Il calibro che anima questa versione più grande della collezione è il Co-Axial Master Chronometer 8900.  

Il prezzo di listino della versione da 38 mm, con bracciale in acciaio, è di EUR 7.600; per quanto riguarda le versioni da 41 mm, invece, il prezzo di listino è di EUR 7.000 per la versione con cinturino in caucciù e di EUR 7.200 per la versione con bracciale in acciaio.

Seamaster Aqua Terra Worldtimer

Omega Seamaster Aquaterra Worldtimer Summer Blue

Per questa nuova versione del suo orologio ore del mondo, resistente fino a 150 m di profondità, Omega ha deciso di offrire la possibilità di scegliere tra un bracciale in acciaio e un cinturino in caucciù blu. L’indicazione delle 24 ore avviene attraverso il quadrante caratterizzato dal colore azzurro che indica il giorno e il blu scuro la notte.  

Al centro del quadrante “Summer blue” spicca la Terra con i suoi continenti e un cerchio con le destinazioni mondiali stampate in argento. Sia la raffigurazione della Terra con l’oceano blu e i continenti in rilievo, che la texture di tutto il quadrante, sono ottenuti mediante ablazione al laser al di sopra di una placca in titanio grado 5.

All’interno della cassa da 43 mm di diametro in acciaio trova posto il calibro Co-Axial Master Chronometer 8938, il cuore pulsante di tutto il complesso meccanismo in grado di indicare le ore del mondo.

Il nuovo Seamaster Aqua Terra Worldtimer con bracciale sarà venduto ad un prezzo di listino di EUR 11.100 e, nella versione con cinturino in caucciù, invece, ad un prezzo di listino di EUR 10.800.

Omega Seamaster 300 Summer Blue

Omega Seamaster 300 Summer Blue
Omega Seamaster 300 Summer Blue

Da sempre il Seamaster 300, nato nel 1957 con la trilogia Omega “Professional”, costituisce un’ icona indiscussa della maison. Contraddistinto da un design vintage, questo orologio costituisce una valida alternativa per chi è affezionato ai modelli storici della maison senza però voler rinunciare all’affidabilità di un segnatempo moderno.

Omega Seamaster 300 Summer Blue
Omega Seamaster 300 Summer Blue

La cassa in acciaio lucido e spazzolato si abbina perfettamente con il bracciale in acciaio che dona all’orologio versatilità e confort e che permette di potere utilizzare l’orologio in tutti le occasioni.

Omega Seamaster 300 Summer Blue

A richiamare le tonalità del colore del mare, in abbinamento al quadrante Summer Blue, troviamo dei particolari indici azzurri della stessa tonalità che ritroviamo anche sui numeri della lunetta graduata. 

A dare vita a questo nuovo Seamaster, con resistenza all’acqua fino a 300 metri, è presente il calibro Co-Axial Master Chronometer 8912 certificato METAS. 

Il prezzo di listino del nuovo Seamaster 300 è di EUR 8.100.

Seamaster Diver 300M 

Seamaster Diver 300M Summer Blue

All’appello dei nuovi modelli non poteva non essere presente anche una versione “Summer Blue” del Seamaster Diver 300M.

Questa nuova versione dell’orologio sportivo d’eccellenza di casa Omega, con cassa da 42 mm in acciaio inossidabile, viene oggi presentato con un bracciale abbinato o un cinturino in caucciù blu.

Seamaster Diver 300M Summer Blue

Sulla casa ad ore 10, come in tutte le versioni precedenti del modello, spicca la valvola per la fuoriuscita dell’elio che, allo stesso tempo, dona all’orologio tutte le caratteristiche per definirlo un diver professionale resistente fino a 300 metri.

Al di sopra del nuovo quadrante in ceramica “Summer blue” spiccano le iconiche lancette scheletrate insieme al famoso motivo ad onde divenuto un vero e proprio marchio di fabbrica del modello. 

Seamaster Diver 300M Summer Blue

A dare vita a questo diver con lunetta in ceramica blu con scala graduata, troviamo il calibro Co-Axial Master Chronometer 8800. 

Questa nuova versione sportiva di un uno degli orologi più famosi della maison sarà venduta ad un prezzo di listino di EUR 6.800, nella versione con bracciale, e di EUR 6.500 nella versione con cinturino in caucciù.

Seamaster Planet Ocean

Omega Seamaster Planet Ocean Summer Blue

Nato nel 2005 ed ispiratosi al design del Seamaster 300, il Planet Ocean rappresenta da sempre una valida alternativa ai modelli sportivi recenti della maison svizzera, soprattutto se si è alla ricerca di una maggiore resistenza alle profondità marine.

Questo diver da 600 metri di profondità, con racchiuso al suo interno il massimo della tecnologia subacquea, viene presentato con lunetta in ceramica blu con scala graduata azzurra in perfetto abbinamento con il quadrante Summer Blue.

Omega Seamaster Planet Ocean Summer Blue

All’interno della cassa in acciaio da 39,5 mm di diametro batte il calibro Co-Axial Master Chronometer 8800.

Il nuovo Seamaster Planet Ocean verrà venduto ad un prezzo di listino di EUR 8.100.

Seamaster Ploprof Summer Blue

Seamaster Ploprof Summer Blue

Quando parliamo di icone dell’orologeria, non possiamo non chiamare in causa il Seamaster Ploprof. Il celebre Omega dalla forma del tutto singolare divenuto famoso anche per essere stato indossato dall’ avvocato Gianni Agnelli al di sopra dei polsini delle sue camice.

Tra le grandi imprese del Ploprof, merita di essere menzionato il fatto di essere stato scelto dal famoso oceanografo francese Jacques Cousteau e dall’azienda COMEX specializzata in ricerche sottomarine.

Seamaster Ploprof Summer Blue

Questo orologio diver dalle prestazioni incredibili, che rappresenta un vero e proprio pezzo della storia di tutta l’orologeria, si aggiorna oggi con una nuova versione in grado di resistere fino a 1200 metri di profondità.

Dotato di un ingegnoso metodo sviluppato da Omega per fissare il vetro alla cassa monoblocco, questo orologio, fin dalla sua nascita nel 1971, è sempre stato ricercato e amato da tutti i collezionisti del mondo dell’orologeria.

Seamaster Ploprof Summer Blue

Nella versione appena presentata, l’anello della lunetta in vetro zaffiro, che richiama il vetro monolitico chimicamente rinforzato utilizzato nelle prime versioni del modello, si abbina perfettamente al nuovo quadrante nella tonalità Summer Blue con finitura spazzolata a raggi di sole.

Seamaster Ploprof Summer Blue

All’interno dell’iconica cassa monoblocco, su cui sono posizionati la corona a vite e il pulsante di sicurezza ad ore 2, trova posto il calibro Co-Axial Master Chronometer 8912. 

Questi iconico orologio di casa Omega sarà venduto ad un prezzo di listino di EUR 15.600.

Seamaster Ultra Deep

Omega Seamaster Ultra Deep Summer Blue

Come ultimo modello di questa collezione estiva, Omega ha presentato una nuova variante del Seamster Ultra Deep. Si tratta del diver ultra resistente da 6000 metri che nel 2019 ha scritto un nuovo record nella storia, avventurandosi nel punto più profondo del pianeta Terra.

Omega Seamaster Ultra Deep Summer Blue

Questo orologio da 45,5 mm di diametro, viene oggi presentato con la cassa e il bracciale realizzati in O-Megasteel e da un quadrante pazzesco che sembra dar vita alle profondità marine. Il quadrante costituisce una perfetta rappresentazione del Challenger Deep mappato dal team di “The Five Deeps” e, con il calare della luce si palesa anche un lato giocoso.

Omega Seamaster Ultra Deep Summer Blue luminescenza

Infatti, se al buio si illumina il quadrante dell’orologio con una luce UV, è possibile notare la scritta “OMEGA WAS HERE”, che punta verso l’immersione da record di 10.935 metri e mostra il bacino occidentale, centrale e orientale. 

Ad animare questo diver pazzesco troviamo il calibro Co-Axial Master Chronometer 8912.

Il nuovo Seamster Ultra Deep sarà venduto ad un prezzo di listino di EUR 14.200.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892