In occasione del 30° anniversario dalla prima vittoria di Michael Schumacher, la casa d’aste internazionale Christie’s metterà in vendita alcuni orologi provenienti dalla collezione personale del pilota tedesco.
L’asta, che si terrà il prossimo 13 Maggio a Ginevra, presso il Four Seasons Hotel des Bergues, vedrà protagonisti alcuni degli orologi più importanti del pluricampione di Formula 1, tra cui un esclusivo Audemars Piguet Royal Oak Chrono oltre che ad un incredibile F.P. Journe Vagabondage 1 pezzo unico.
Non ci resta ora che accompagnarvi alla scoperta di questi due incredibili orologi, che saranno sicuramente combattuti a suon di rilanci durante quella che si preannuncia essere una delle aste più attese di tutta la primavera.
Audemars Piguet Royal Oak Chrono di Michael Schumacher
Il primo degli orologi di Michael Schumacher di cui vi parliamo è un Audemars Piguet Royal Oak speciale. Si tratta di una versione in oro bianco, con cronografo, dell’icona indiscussa del marchio, il Royal Oak. Osservando attentamente il quadrante, si capisce immediatamente che non abbiamo di fronte una versione “tradizionale” del modello.
Commissionato e regalato da Jean Todt a Schumacher, per commemorare le sei vittorie di F1 ottenute da uno dei piloti più famosi della storia, questo orologio presenta differenti particolari al di sopra del quadrante bianco dall’iconico motivo Tapisserie.
Innanzitutto, al di sopra del contatore dei secondi continui ad ore 6, è possibile notare il famoso logo del Cavallino Rampante della Ferrari. Spostando l’attenzione sul contare dei 30 minuti cronografici ad ore 3, è possibile notare il numero “1” al centro, con intorno 6 stelle, rappresentanti le singole vittorie del pilota tedesco nel Mondiale di F1 tra il 1994 e il 2003. Infine, al centro del contatore ad ore 9, spicca il casco rosso di Schumacher indossato durante le sue gare a bordo della monoposto
Non finisce qui, un ultimo richiamo alla carriera vincente del pilota, ed elemento di incredibile unicità, è presente anche sul fondello. Qui è riportata una dedica personale da parte di Jean Todt, oltre all’indicazione dei sei anni delle sei vittorie del Campionato di F1 da parte del pilota tedesco, attorniate dalla corona di alloro, simbolo del successo.
La stima di questo Royal Oak è compresa tra CHF 150.000 – 250.000, corrispondenti a circa EUR 158.000 – 263.000.
F.P. Journe Vagabondage 1 di Michael Schumacher
Il secondo orologio di Schumacher che abbiamo preso in considerazione, tra quelli che andranno in asta da Christie’s il prossimo 13 Maggio a Ginevra, è un fantastico ed unico F.P. Journe Vagabondage 1 interamente in platino. Prodotto nel 2004 da uno dei più abili orologiai dell’era moderna, presenta un quadrante personalizzato ed una dedica incisa sul movimento realizzato interamente in oro 18 carati.
Questo orologio arriva un anno dopo rispetto al precedente Audemars e, nel frattempo, Schumacher aveva già arricchito il suo palmares di un nuovo mondiale, arrivando così a 7. Per questo motivo, Al di sopra del quadrante di questo segnatempo dalla lettura insolita dell’ora, spiccano i simboli che rappresentano le 7 vittorie del pilota tedesco, immerse nel tipico rosso della Scuderia.
Oltre a questi elementi, troviamo ancora una volta il casco personale di Schumacher insieme all’iconico cavallino rampante. Infine, a far da padrone sul quadrante, è il bilanciere del movimento al centro dell’orologio.
La stima di questo fantastico F.P. Journe è compresa tra CHF 1 milione – 2 milioni, corrispondenti a circa EUR 1.0 milione – 2.1 milioni.
Considerazioni finali
La vendita all’asta di questi incredibili segnatempo di proprietà del pilota più famoso di sempre, rappresenta senz’altro un’occasione più unica che rara per i collezionisti ed appassionati, non solo di orologi, di portarsi a casa un oggetto legato ad uno dei piloti più forti di tutti i tempi.
Data l’importanza della storia che vi è dietro, siamo sicuri che questi orologi raggiugneranno delle cifre incredibili e ci sarà sicuramente da divertirsi all’interno della sala il prossimo 13 Maggio. Un’offerta dopo l’altra, credo proprio che assisteremo ad una sfida mozzafiato dove collezionisti di tutto il mondo cercheranno di portarsi a casa dei veri e propri pezzi di storia, non solo dell’orologeria.
Al pari di un’entusiasmante corsa di F1 della Domenica, siamo certi che quest’asta sarà analogamente carica di adrenalina dall’inizio fino alla famigerata bandiera a scacchi che, in questo caso, corrisponderà al martello battuto per aggiudicare al fortunato acquirente dei pezzi più unici che rari.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.