Il 30 ottobre 2023, a Parigi, Lionel Messi si è aggiudicato il suo ottavo Pallone d’oro, polverizzando tutti i record possibili e immaginabili: nessun giocatore ha mai vinto così tante volte l’ambito premio che spetta al miglior calciatore dell’anno.
A 36 anni, Messi ha quindi conquistato il trofeo spuntandola – non senza qualche polemica – sulla stella del Manchester City Erling Haaland e sul suo ex compagno di squadra del Paris Saint-Germain, Kylian Mbappe.
Lionel ha dedicato il premio al suo mito e connazionale, il compianto Diego Armando Maradona, nel giorno del compleanno di quest’ultimo.
Il 10 dell’Albiceleste e dell’Inter Miami, club statunitense in cui si è trasferito questa estate, è stato anche campione del Mondo 2022 con l’Argentina.
Ed è stato il presidente del suo stesso club, David Beckham, a premiare Messi sul palco di Parigi consegnandogli il Pallone d’Oro. Tra l’altro Beckham indossava, per l’occasione, un Tudor Black Bay 54.
Il Louis Vuitton Tambour
Ovviamente, noi di IWS non potevamo non notare l’orologio di Lionel Messi per la serata: il Louis Vuitton Tambour in oro giallo.
La scelta di Messi che, come ogni stella del calcio che si rispetti, è un collezionista di grandi segnatempo, è senz’altro particolare. Leo ha infatti optato per un modello elegante e prezioso ma al tempo stesso sportivo, lontano dai soliti cliché rutilanti dei calciatori.
Tambour in francese significa tamburo e il nome deriva proprio dalla forma della cassa che, nel modello originario, risalente al 2002, richiama lo strumento musicale.
Per ricevere il Pallone d’Oro, il polso di Messi ha sfoggiato questa nuova versione del Tambour che, nel rivisitare l’iconico segnatempo di LV, se ne distingue notevolmente, presentando una linea del tutto nuova, decisamente più sottile e moderna.
Questo modello presenta un bracciale non amovibile in oro, una cassa più sottile (che perde, appunto, la famosa forma del “tamburo”) e un esclusivo e nuovo movimento meccanico.
La versione scelta da Messi è realizzata in oro giallo, con finiture a contrasto e firma “Louis Vuitton Paris, Fab. En Suisse“. Il sofisticato modello, elegante e sportivo al contempo, è versatile e unisex, con un fascino che unisce l’artigianato svizzero e il fascino parigino della Maison.
Si tratta di un orologio automatico, con cassa di 40 mm in oro giallo 18 carati. Il nome della Maison è inciso a caratteri in rilievo e lucidi sulla lunetta.
Il quadrante è di colore bianco, con il contatore dei secondi posizionato sulle ore 06:00. Le lancette e gli indici sono in oro giallo e luminescenti.
Il bracciale integrato è una novità assoluta per Louis Vuitton e combina resistenza e fluidità, con maglie sottili e ricurve che assicurano un’aderenza confortevole, creando una perfetta armonia con la cassa.
L’orologio ospita un movimento meccanico a carica automatica, calibro LFT023, il primo movimento automatico a tre lancette progettato da La Fabrique du Temps Louis Vuitton, che esprime i codici della Maison. Il movimento, con riserva di carica di 50 ore, è visibile dal fondello trasparente.
Il prezzo di listino è di Euro 55.000,00.
Insomma, complimenti a Messi che aggiunge alla sua collezione di Palloni d’Oro quest’ultimo e ottavo trofeo e, alla sua (ben più numerosa) collezione di segnatempo, il Tambour Louis Vuitton…
Conclusioni
Partiamo da una certezza: è stato giusto consegnare il Pallone d’Oro alla pulce? Sì. Una volta chiarito questo, possiamo tornare a noi e trarre le conclusioni sull’orologio indossato. Il Tambour di Louis Vuitton è un orologio molto elegante seppur dall’animo sportivo.
La maison, nel tentativo sempre più evidente di affermarsi nel settore dell’orologeria ha prodotto un blockbuster degno dei suoi competitor. Certo, per molti collezionisti, l’importanza del nome ed il legame con una moda ormai troppo “da strada”, rimangono ostacoli da sormontare. Tuttavia, non possiamo rimanere impassibili davanti ad un lavoro così ben eseguito, nel rispetto della migliore tradizione del nostro settore. E ad un risultato che, indipendentemente dai gusti, si mostra rispettoso della tradizione di Louis Vuitton portando la giusta dose di innovazione, abbinata ad un movimento esteticamente molto bello.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.