Le Novità Patek Philippe Presentate A Watches And Wonders

DATA
01 Aprile 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Anche quest’anno le novità più attese di Watches and Wonders sono quelle dei marchi più importanti, tra cui Patek Philippe che rimane il punto di riferimento, soprattutto per quanto riguarda le grandi complicazioni.

In questo articolo scopriamo insieme tutte le novità presentate dalla maison ginevrina in occasione del salone orologiero più importante dell’anno, soffermandoci sulle più interessanti.

Patek Philippe Ref. 5308G

Patek Philippe Ref. 5308G presentato a watches and wonders
Patek Philippe Ref. 5308G

Come primo orologio, partiamo da una vera opera d’arte, la referenza 5308 che combina quattro diverse complicazioni, offrendo, a chi lo indosserà, la massima definizione di orologio pluricomplicato. Questo orologio, a carica automatica, combina una ripetizione minuti, un cronografo rattrappante ed un calendario perpetuo istantaneo.

Una versione simile fu presentata nel 2023 in una serie limitata in occasione della Grande Esposizione del marchio a Tokyo, ma con questo modello entra di fatto nel catalogo della casa. La cassa da 42 mm è di certo importante al polso, ma grazie ad alcuni dettagli, come le anse scheletrate, e la cura maniacale di Patek, risulta essere incredibilmente piacevole da portare al polso.

Se la complicazione potrebbe da sé essere abbastanza per realizzare l’orologio, il quadrante azzurro a contrasto con alcuni dettagli, come indici e bordi del quadrante, di color blu scuro, creano una perfetta armonia.

Il listino di questo pluricomplicato è di 1.247.380 euro.

Patek Philippe 5328G

Come seconda novità, vogliamo parlarvi di una nuova referenza, la 5328G, che su di una cassa Calatrava introduce la possibilità di visualizzazione istantanea del giorno della settimana (a finestrella) e della data (a lancetta) a ore sei e l’aggiuntiva indicazione di otto giorni di riserva di carica a ore 12.

Patek Philippe 5328G

Per poter mostrare queste indicazioni, Patek ha sviluppato interamente un nuovo movimento, il 31-505 8J PS IRM CI J, che abbina la classica costruzione del quadrante, con ottimizzazioni e innovazioni come lo scappamento Pulsomax con ruota d’ancora e ancora in Silinvar®, sviluppato nell’ambito del programma “Patek Philippe Advanced Research”

La cassa, da 41 mm di diametro, ha una lavorazione a Clous De Paris sulla carrure, mentre il quadrante, color blu, è testurizzato e in perfetta armonia grazie alla disposizione verticale dei contatori.

Il listino è di EUR 71.280.

Patek Philippe 5370R

Patek Philippe 5370R

Forse la mia novità preferita, considerando il 5308 in una competizione a parte, è il nuovo cronografo split second Ref. 5370R. In questo caso, la cassa da 41 mm di diametro, è realizzata in oro rosa e si abbina perfettamente al quadrante marrone, alla scala tachimetrica e ai subcontatori color panna. Gli indici Breguet e lancette in oro rosa, a loro volta riescono perfettamente a combinare i colori.

Ciò che rende davvero unico questo capolavoro, è la meccanica, dato l’incredibile sfavorire-faire di Patek Philippe nella realizzazione di cronografi di altissimo livello. 

In questo caso il listino è di EUR 291.060. 

Patek Philippe 6159G

Patek Philippe 6159G presentato a watches and wonders
Patek Philippe 6159G

Restando sempre nella famiglia delle grandi complicazioni, Patek Philippe ha deciso di reinterpretare un tipo di calendario perpetuo a loro molto caro, quello con indicazione retrograda della data.

Oltre all’importante complicazione, l’orologio si distingue per le scelte stilistiche adottate da Patek, tra cui la lavorazione della cassa, specialmente nella parte della lunetta e con guilloché Clous de Paris, ma soprattutto per il quadrante che, realizzato in cristallo di zaffiro com metalizzazione grigia e sfumato nero, permette di vedere i vari componenti del movimento.

Il listino dell’orologio è di EUR 118.800.

Patek Philippe 7340R

Patek Philippe 7340R presentato a watches and wonders
Patek Philippe 7340R

In occasione di questa importante fiera, Patek decide di puntare anche sulla linea Twenty-4 introducendo per la prima volta una complicazione, una delle più emblematiche per il marchio: il calendario perpetuo.

Questo orologio è stato presentato in due varianti di quadrante, entrambi con cassa in oro rosa da 36 mm di diametro. Il primo quadrante è realizzato in verde soleil e l’altro in argenté, con una finitura shantung, caratterizzata da una satinatura verticale e orizzontale.

Patek Philippe 7340R presentato a watches and wonders
Patek Philippe 7340R

Queste due novità sono capaci di proporre alla clientela, soprattutto femminile, un orologio complicato con una cassa ormai diventata iconica e che da diversi anni costituisce un’importante riferimento nelle vendite del marchio.

Il costo di questi segnatempo è di EUR 121.180.

Patek Philippe 4946R

Patek Philippe 4946R presentato a watches and wonders
Patek Philippe 4946R

Riprendendo il famoso Calendario Annuale, introdotto per la prima volta dal marchio con la referenza 5035, Patek Philippe introduce una nuova variante della complicazione, pensata per una clientela che apprezza le forme di cassa più contenute, misurando 38 mm di diametro.

Il Calendario Annuale permette la visualizzazione del giorno della settimana, data e mese e richiede un’unica correzione manuale all’anno, alla fine del mese di febbraio.

A livello estetico l’orologio si distingue per la cassa in oro rosa ed un elegante quadrante marrone, satinato verticalmente e orizzontalmente ricordando i tessuti di seta selvaggia shantung.

Il prezzo è di EUR 55.840.

Patek Philippe 5524G

Patek Philippe 5524G presentato a watches and wonders
Patek Philippe 5524G

Anche il Calatrava Pilot Travel Time viene reinterpretato, con una nuova variante in oro bianco che si distingue per un elegante quadrante laccato in avorio dal tocco vintage, abbinato ad un cinturino kaki con motivo tessile per richiamare il suo vero DNA.

La cassa da 42 mm di diametro è caratterizzata dalla corona ad ore tre, e dai due pulsanti dei fusi orari ad ore 8 e 10.

Il prezzo di questo orologio è di EUR 61.420.

Patek Philippe 6196P

Patek Philippe 6196P presentato a watches and wonders
Patek Philippe 6196P

Se fino ad ora abbiamo parlato di tante diverse complicazioni che rendono ovviamente Patek il punto di riferimento dell’orologeria Svizzera, bisogna anche riflettere sulla capacità del marchio di realizzare segnatempo dall’eleganza unica. Con il nuovo Calatrava a carica manuale, referenza 6196P, il marchio centra in pieno questo obiettivo.

L’orologio, realizzato in platino in una cassa dal diametro di 38 mm, ha come detto un design davvero essenziale grazie al quadrante opalino dorato in oro rosa e risulta essere davvero perfetto per le occasioni più formali. Gli indici a bastone, così come le lancette, sono abbinate al cinturino di un colore marrone intenso, creando con il quadrante uno stupendo contrasto.

Il prezzo di questo orologio è di EUR 47.520.

Patek Philippe 7128G e 7128R

Patek Philippe 7128G presentato a watches and wonders
Patek Philippe 7128G

Anche la neonata famiglia Cubitus si espande, grazie a due nuovi modelli solo tempo realizzati in oro rosa e oro bianco che si differenziano per le dimensioni di cassa più contenute rispetto ai modelli presentati alcuni mesi fa. Infatti in questo caso la misura scelta è di 40 mm, rispetto ai 45 mm degli altri modelli.

Patek Philippe 7128R presentato a watches and wonders
Patek Philippe 7128R

La versione in oro bianco è stata abbinata ad un quadrante blu, mentre quella in oro rosa con uno di un intenso marrone. 

Il prezzo di entrambi i modelli è di EUR 77.220.

Patek Philippe 5811/1460G

Patek Philippe 7010G presentato a watches and wonders
Patek Philippe 7010G

In molti si aspettavano una novità per quanto riguarda la famiglia Nautilus, e seppur questa novità non sia accessibile a tutti, devo dire che è davvero speciale. Stiamo infatti parlando di un nuovo modello Haute Joaillerie in oro bianco che grazie ad un’accurata selezione di pietre rende unico il disegno di Gerald Genta.

La lunetta ottagonale arrotondata è decorata con una fila di diamanti taglio baguette, mentre il quadrante presenta file di diamanti taglio brillante, insieme ad indici con diamanti baguette. Le maglie centrali del bracciale sono incastonate con diamanti baguette, e le maglie principali con file di diamanti taglio brillante. In totale i diamanti utilizzati sono stati 1.285 in taglio brillante e 195 in taglio baguette.

Il prezzo di questo segnatempo è di EUR 641.510.

Patek Philippe 7010G

Patek Philippe 7010G presentato a watches and wonders
Patek Philippe 7010G

Come ultima novità, sempre per la famiglia Nautilus, Patek espande la linea femminile, introducendo due varianti di un solo tempo in oro bianco con diamanti sulla lunetta e quadrante azzurro. Per entrambi il movimento è al quarzo e la cassa è di 32 mm di diametro.

L’unica differenza tra questi due orologi è la possibilità di montare un bracciale o un cinturino, cambiando il look dell’orologio con semplicità.

Il listino del modello con bracciale è di EUR 60.470, mentre quello con cinturino di EUR 42.650.

Conclusione

Devo dire che quest’anno, le novità di casa Patek Philippe sono state particolarmente interessanti e focalizzate sulla parte di complicazioni del marchio, concentrandosi meno sulle linee sportive, considerando comunque che pochi mesi fa ha lanciato una nuova linea sportiva, il Cubits.

Qual è il vostro orologio preferito presentato dalla maison ginevrina a Watches and Wonders?


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892