Al giorno d’oggi, in molti settori, il fenomeno delle collaborazioni è sempre in costante crescita.
Da questa tendenza non è certamente esente anche il mondo dell’orologeria da cui abbiamo visto nascere fantastici orologi frutto del connubio con diversi mondi come quello dello sport per citarne uno.
Oggi però, cari amici di IWS, siamo qui a raccontarvi quella che ritengo essere una delle collaborazioni più singolari e interessanti degli ultimi tempi dove l’alta orologeria va a fondersi con il mondo dell’alta cucina.
Non sto parlando di un nuovo orologio questa volta, ma dell’apertura del nuovo ristorante di Francois Paul Journe, ossia un luogo dove piatti estremamente raffinati prendono vita in un ambiente in cui si respira tutta la reale passione orologiera.
Andiamo ora a scoprire tutti i dettagli di questa nuova incredibile avventura che vede come protagonisti il premiato chef Dominique Gauthier e l’abile maestro François-Paul Journe.
Il nuovo ristorante F.P.Journe

49 di Rue du Rhône, Ginevra, è questo l’indirizzo da cui è partito “F.P.Journe Le Restaurant”, ossia la nuova avventura dominata da piatti stellati frutto del connubio tra l’abile orologiaio indipendente F.P. Journe e il rinomato chef Dominique Gauthier.
Indirizzo da cui originariamente nel 1912 partì la famosa brasserie “La Bavaria”, si tratta di un locale che ha visto passare dalle sue porte alcuni dei più grandi nomi locali ed internazionali e che si adorna oggi di una nuova veste con un tema centrale: l’orologeria.
Si tratta infatti di un luogo dove è possibile respirare la storia dell’orologeria secondo Journe assaporando, allo stesso tempo, fantastici piatti gourmet altamente selezionati.
Il modo con cui ha preso vita questo posto quasi magico è piuttosto singolare.
F.P.Journe e Gauthier devono infatti il loro incontro e l’inizio della loro avventura ad un amico in comune con la passione sia dell’orologeria che della cucina. All’interno del locale dal caratteristico arredamento storico, che si tramanda sin dal 1942, ci si può immediatamente trovare immersi in un’atmosfera al tempo stesso elegante e rilassata.
Le decorazioni del “F.P.Journe Le Restaurant” sono state affidate allo stesso orologio il quale ha voluto conferire al locale una forte identità orologiera. Al di sopra delle pareti è infatti possibile ammirare dei poster al di sopra dei quali sono riportati i disegni tecnici dei movimenti degli orologi.
I tavoli portano invece il nome di di famosi orologiai come Jost Bürgi o Christiaan Huygens e i menu fanno riferimento a modelli di Journe. La vera “chicca” a tema lancetta la si può invece ritrovare nelle posate quali sono anch’esse ispirate al mondo delle lancette.
Spostandosi invece al centro del ristorante è possibile ammirare un orologio astronomico del XVII secolo, firmato “Giovanni Brugell Venetia”.
A completare il connubio di questo fantastico luogo a tema cibo e orologi, troviamo la cucina dell’abile chef Dominique Gauthier. Al pari di Journe, che ha saputo esprimere un concetto di arte attraverso gli orologi, anche lo chef Gauthier ha iniziato il suo percorso in giovane età volendo cercare di comunicare un concetto personale di arte attraverso l’alta cucina.
L’abile chef vincitore di una stella Michelin e di un premio Gault & Millau 18/20, si caratterizza per una cucina mediterranea, con esplosioni di spezie e agrumi che ricordano i suoi viaggi in Thailandia. Come Journe riesce a reinterpretare a modo suo la tradizione dell’alta orologeria, lo chef Gauthier propone piatti che apportano sfumature ai codici classici dell’arte culinaria.
All’interno del nuovo ristorante sarà possibile assaporare alcuni dei piatti più famosi dello chef tra cui gli scampi in kadaïf e i ravioli di lepre con crema di castagne e tartufo bianco d’Alba.

A completare la brigata, troviamo l’assistente Morgane Quétineau-Demay insieme allo chef Maxime Mühlemann e Théo Cesarini, oltre che al capo sommelier Bogdan Tand.
Considerazioni finali
Con questo nuovo capitolo di quella che sta diventando la grande storia di Journe, assistiamo sicuramente ad un step insolito che, a mio parere, potrebbe anche essere seguito da altre maison.
Sicuramente trovo che il connubio tra alta orologeria da una parte, e alta cucina dall’altra, possa senza problemi coesistere all’interno dello stesso luogo.
Infatti, quando ci troviamo di fronte a quella che è una vera e propria arte espressa da due mondi totalmente diversi ma che, allo stesso tempo sono il frutto di due abili maestri, ci troviamo di fronte ad un punto di incontro da cui scaturisce quello che è oggi il “F.P.Journe Le Restaurant”.
Concludo infine dicendo che trovo affascinante il modo di poter avvicinare amanti dell’alta cucina al mondo dell’orologeria e viceversa, attraverso un luogo conviviale che diverrà senza dubbio un punto di riferimento per ogni appassionato.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.