Rolex Registra Un Nuovo Patent: Sarà il Ritorno del “Coke”?

DATA
15 Febbraio 2024
CATEGORIA
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Cari amici di IWS, il 31 gennaio 2024, Rolex ha registrato un brevetto per una nuova tecnologia di colorazione di un inserto in ceramica. A prima vista, non si tratta di una notizia di per sé sensazionale, Rolex non è sicuramente nuova a registrare brevetti e quello per la colorazione di una ghiera non sarà neanche uno dei più importanti. Eppure, questa mossa ha scatenato una serie di speculazioni e attese tra gli appassionati di orologeria, dando vita a dibattiti sull’eventuale introduzione di un nuovo modello con ghiera “Coke”, e sul futuro del leggendario “Pepsi”, modello iconico del marchio caratterizzato dai colori blu e rosso sulla ghiera.

Excursus sui Modelli con Ghiera Bicolore di Rolex

rolex gmt master ii modelli attualmente in produzione in acciaio
rolex gmt master ref. 6542
Rolex ref. 6542, dove il GMT-Master è iniziato.

Rolex ha una lunga storia di creazione di orologi con ghiere bicolori, che non si limita solamente ai famosi “Pepsi” e “Coke”. La maison ha introdotto il primo orologio GMT-Master nel 1955, con una ghiera bicolore progettata per aiutare i piloti a distinguere il giorno dalla notte. Da allora, Rolex ha esplorato varie combinazioni di colori, tra cui:

  • GMT-Master II “Pepsi”: Forse il più iconico, con la sua ghiera in blu e rosso.
  • GMT-Master II “Coke”: Meno comune ma altrettanto amato, con ghiera in rosso e nero.
  • GMT-Master II “Batman”: Con la sua ghiera in blu e nero, introdotta nel 2013, ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli appassionati.
  • GMT-Master II “Sprite” o Destro: Questa versione venne introdotta nel 2022 a Watches & Wonders. Oltre all’iconica ghiera verde e nera, la caratteristica più inusuale dell’orologio sta nel fatto che il movimento è “capovolto” spostando la corona di carica a sinistra e rendendo l’orologio adatto per essere indossato sul polso destro.

In realtà, la storia del Rolex GMT Master è molto più lunga e profondo di quello che abbiamo potuto sintetizzare qui, quindi vi consigliamo di approfondire tramite il nostro articolo dedicato.

Il Brevetto

Possible Rolex GMT Master II coke
Credits: EverestBands

L’estratto del brevetto in francese descrive un “Procédé de fabrication d’un composant horloger en céramique”, evidenziando un processo innovativo che include la fabbricazione di un componente intermedio in zircone ceriato, seguito da una serie di trattamenti che culminano con l’impregnazione parziale con almeno una soluzione contenente almeno un sale metallico. Questo metodo permette di ottenere una colorazione vivida e duratura, segnando un progresso significativo nella produzione di componenti ceramici per l’orologeria.

Rolex Patent for coke bezel
rolex patent for coke bezel

L’Impatto sul “Pepsi” e la Potenziale Rivincita del “Coke”

La registrazione di questo brevetto ha acceso le speranze per il ritorno del modello “Coke”, caratterizzato dalla sua distintiva ghiera bicolore in rosso e nero, un tempo amato e poi messo in ombra dal più celebre “Pepsi”. Mentre alcuni appassionati temono che questo possa segnare la fine della produzione del “Pepsi”, è importante ricordare che Rolex ha già gestito periodi in cui modelli con ghiere bicolori diversi coesistevano pacificamente nel catalogo. Ad essere onesti non sappiamo cosa aspettarci, ma sicuramente tutte queste speculazioni verranno messe a tacere questo Aprile quando Rolex presenterà le sue novità a Watches & Wonders.

Conclusioni e Prospettive Future

Il brevetto registrato da Rolex apre nuove possibilità non solo per la reintroduzione del modello “Coke”, ma anche per l’esplorazione di ulteriori combinazioni di colori e materiali inediti. Indipendentemente dal destino del “Pepsi”, è chiaro che Rolex continua a investire nella ricerca tecnologica, mantenendo al contempo un legame con la tradizione e la storia del marchio. Gli appassionati di orologeria attendono con impazienza le prossime mosse di Rolex, pronti a accogliere le nuove creazioni della Maison.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892