Tag Heuer Veste il Monaco di “Racing Green”

DATA
19 Settembre 2024
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

A distanza di poche settimane dalla presentazione del nuovissimo Seafarer e dei Carrera Extreme Sport, Tag Heuer presenta oggi un’inedita variante del celebre orologio di Steve McQueen

Si tratta di un orologio che, in piena filosofia con la visione della maison svizzera, celebra il continuo legame con il mondo automobilistico, omaggiando questa volta le auto da corsa e le livree iconiche britanniche. 

Cari amici di IWS, diamo il benvenuto al nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green, un orologio dal sapore vintage che racchiude al suo interno innovazione e tradizione. 

Il nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green 

il nuovo Tag heuer monaco racing green

Wow… è questo quello che mi viene in mente, da buon amante di orologi e del mondo del motorsport, tenendo tra le mani il nuovo Monaco Racing Green. Devo dire che con questa inedita variante di un’icona indiscussa dell’orologeria, la maison di La Chaux-de-Fonds ha proprio fatto centro.

Ed è proprio dal cronografo storico indossato dalla star di Hollywood Steve McQueen, che Tag Heuer è partita per la realizzazione del suo nuovo segnatempo “britannico”.

Al pari dei primi Monaco della storia, al di sopra del nuovo Racing Green, troviamo infatti l’iconica corona posizionata ad ore 9 sulla cassa sabbiata in titanio grado 2, contrapposta ai tasti cronografici presenti ad ore 13 e 16. In perfetto abbinamento alla tonalità grigia della cassa, spicca il colore verde britannico che fa da protagonista nel nuovo orologio di casa Tag Heuer. 

Il pilota di Formula Uno Max Verstappen con al polso il nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green
Il pilota di Formula Uno Max Verstappen con al polso il nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green

Un colore che dall’inizio del XX secolo fino agli anni ’60 ha contraddistinto la Gran Bretagna negli sport Motoristici. In quel periodo, infatti, i piloti da corsa di ogni nazione competevano con livree automobilistiche specifiche per il loro paese.

La prima auto da corsa britannica a portare questo emblematico colore, fu una Napier 50 che vinse la Gordon Bennett Cup nel 1902 con Selwyn Edge al volante. Ancora oggi, a distanza di più di 100 dall’introduzione dell’iconico colore verde nel mondo del Motorsport britannico, diverse squadre di corse e produttori di supercar inglesi, utilizzano lo speciale verde.

Al di sopra del nuovo Cronografo Racing Green di casa Tag, è possibile trovare il celebre colore da corsa britannico sui contatori cronografici del quadrante argentato in acciaio spazzolato, con finitura a raggi di sole.  Ad ore 9 è presente il contatore dei 30 minuti del cronografo, contrapposto al contatore ad ore 3 dei secondi continui. Ad ore 6 trova invece spazio la finestra del datario.

il nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green

In perfetto abbinamento con il colore verde, troviamo il giallo della sfera centrale dei secondi cronografici e dell’indice ad ore 12; un colore che da sempre è stato abbinato al celebre racing green al di sopra delle auto da corsa inglesi.

A richiamo dei primi Monaco della storia, quando ancora la Techniques d’Avant Garde (TAG) non aveva acquisito la Heuer, troviamo ad ore 12 la scritta “Monaco Heuer”; un dettaglio che, per chi come me è un amante del vintage, non può che apprezzare. 

A tal proposito, infatti, è bene specificare che, in seguito alla fusione tra Heuer e TAG, al di sopra dei Monaco e degli altri orologi della maison, sul quadrante iniziò a comparire il nome completo della casa, ossia “Tag Heuer”.

la fibbia deployante del nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green

La sola dicitura Heuer, compare inoltre sulla chiusura deployante in titanio grado 2 del cinturino traforato verde, rivestito di giallo all’interno. 

il movimento del nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green

Girando l’orologio è possibile ammirare, grazie alla presenza del fondello in vetro zaffiro, l’iconico Calibro 11 a carica automatica, che da vita a tutta velocità al nuovo Monaco. Sempre sul fondello, è inoltre possibile leggere la dicitura “ONE OF 1000”, ossia uno dei 1000 orologi che saranno prodotti. 

A completare il look racing del segnatempo di casa Tag Heuer, è presente una scatola nera personalizzata con dettagli del tutto unici. 

Prezzo e disponibilità

Come già anticipato, il nuovo Tag Heuer Monaco Racing Green sarà limitato a soli 1000 esemplari al mondo e sarà venduto ad un prezzo di listino di CHF 9.100, corrispondenti a circa EUR 9.600.

Cosa ne pensiamo 

Con questa nuova edizione di un suo orologio iconico, Tag Heuer ha fatto pienamente centro. Devo dire che, da amante del marchio e, soprattutto del vintage, trovo queste edizioni ispirate al passato e reinterpretate in chiave moderna, una mossa davvero astuta da parte del marchio, in quanto permettono ai giovani collezionisti di entrare in contatto con ciò che ha fatto la storia dell’orologeria. 

Che siate amanti del mondo delle lancette, della auto o, meglio ancora, di entrambi, il nuovo Monaco Racing Green rappresenta l’opportunità di possedere un orologio che omaggia i due settori. Due mondi che, fin da quando esistono i cronografi, sono sempre stati collegati tra di loro viaggiando di pari passo in termini di innovazione. 


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892