Questi 22 e 23 Aprile a Monte Carlo hanno brillato le stelle di tanti, preziosi segnatempo, all’asta di Monaco Legend Group. Fra questi, c’è stata grandissima attesa per lo Yacht-Master di Patrick Heiniger in platino, pezzo unico al mondo e ad oggi mai mostrato al pubblico.
Il primo Yatch-Master, ref. 16628, fu introdotto nel 1992 nella versione oro 18 kt e quadrante bianco, subito riconoscibile per il carattere casual ma elegante. Noto come l’orologio di “chi ama il mare”, presenta la caratteristica lunetta girevole bidirezionale graduata 60 minuti, che permette di leggere una durata, per esempio il tempo di percorrenza tra due boe.
Da allora, il catalogo Rolex si è arricchito di molte versioni di questo modello (da ultimo, è stata presentata a Watches & Wonders la nuova versione in titanio RLX, ref. 226627). C’è però una versione unica al mondo, interamente in platino e mai replicata. Si tratta dell’orologio creato appositamente per Patrick Heiniger, CEO di Rolex fino al 2008.
Chi era Patrick Heiniger
Patrick nasce a Buenos Aires il 26 agosto del 1950. Il padre di Patrick era il responsabile di Rolex per il Sud America nonchè un fidato socio del fondatore Hans Wilsdorf e, quando quest’ultimo venne a mancare, divenne Direttore Generale della Maison, facendo trasferire l’intera famiglia in Svizzera. Patrick, quindi, dopo aver terminato gli studi in legge a Ginevra, fondò come avvocato a New York il proprio studio legale. Nel 1986, però, Patrick – seguendo le orme del padre – divenne direttore del marketing Rolex e, nel 1992 e fino al 2008, CEO della Maison. Mr. Heiniger ci ha lasciati nel 2013, all’età di 62 anni.
Sicuramente Patrick Heiniger è rimasto nel cuore di Rolex per aver rivoluzionato la Maison con importanti scelte strategiche. In primis, quella di renderla una compagnia basata sull’autonomia e sull’integrazione verticale della produzione, in cui cioè ogni componente viene prodotta dalla manifattura in-house, permettendo alla casa madre di governare tutti gli step della filiera.
Inoltre è sua l’idea, nel 2002, di dare vita alla Rolex Mentor and Protegé Arts Initiative per aiutare e finanziare i giovani talenti. Patrick Heiniger è anche un mito fra i collezionisti per i pezzi incredibili che ha commissionato: in particolare, oltre allo Yacht-Master che è stato messo in asta, sono leggendari i cinque (e unici) Daytona in platino con movimento Zenith El Primero e quadranti in pietre preziose (ref. 16 516), che Patrick regalò a amici e assistenti (per saperne di più, leggi I Rarissimi Rolex Daytona 16516 In Platino | Italian Watch Spotter). Inoltre si ritiene che Patrick Heiniger fece commissionare il superbo Daytona “Leopard” (ref. 116 598 SACO), ispirandosi allo stile rutilante della sua fidanzata Nina Stevens.
Ma ad Heiniger si deve soprattutto la nascita di un nuovo modello del catalogo Rolex, lo Yacht Master, proprio nel 1992, anno del suo insediamento come CEO.
Lo Yacht-Master ref. 16620PT
E proprio uno Yacht-Master, anzi, “il solo e unico” Yacht-Master è stato presentato agli occhi dei collezionisti da Monaco Legend Group nell’asta degli scorsi giorni. Un pezzo unico voluto personalmente da Heiniger, per commemorare il decimilionesimo movimento certificato cronometro di Rolex.
Totalmente in platino, il materiale più raro e al contempo più pesante, questo segnatempo presenta un quadrante reso speciale dalla scritta commemorativa “Dix Millionième Chronometre”, con indici di diamanti e zaffiri (taglio baguette a ore 6 e a ore 9, taglio piramide a ore 12). Il Bracciale Oyster è sempre in platino con chiusura Flip-lock.
L’orologio monta un calibro 3135, lo stesso del Submariner e, per commemorare il diecimilionesimo movimento certificato cronometro di Rolex, è stato creato un rotore con una incisione speciale.
Creato appositamente su richiesta di Mr. Heiniger, questo unico esemplare di Yacht-Master vanta caratteristiche uniche di bellezza e di valore ma è anche un pezzo dal pregio storico importante, considerata l’appartenenza ad uno dei personaggi più carismatici e influenti per l’evoluzione della Maison.
L’orologio è stato battuto ieri al prezzo di 1,82 milioni di euro a cui andranno aggiunte le commissioni della casa d’aste.
Specifiche tecniche
Referenza: 16620PT
Anno: 1992
Movimento: Automatico
Calibro: 3135
Dimensioni: 40 mm
Prezzo battuto: EUR 1.820.000,00 + commissioni
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.