Tra i tanti marchi che quest’anno festeggiano il proprio anniversario, troviamo anche Zenith che compie ben 160 anni. Un lungo percorso quello della maison di Le Locle, costellato da importanti innovazioni e traguardi. In occasione di Watches & Wonders, sono stati annunciati 3 nuovi cronografi in edizione limitata a 160 pezzi, che enfatizzano l’esclusività dei modelli e che vanno a celebrare il grande traguardo della maison contraddistinta dall’iconica stella.
Andiamo insieme a scoprire nel dettaglio le caratteristiche dei nuovi orologi firmati Zenith.
Le origini di Zenith
Fondata nel 1865 a Le Locle da Georges Favre-Jacot, Zenith ha rivoluzionato il mondo dell’orologeria grazie ad un’impareggiabile ricerca della perfezione e precisione. Nel corso dei suoi 160 anni di storia, la maison è stata pioniere in diversi ambiti, con innovazioni tecniche come il leggendario movimento El Primero, il primo cronografo automatico ad alta frequenza, lanciato nel 1969.
La filosofia di Zenith si è sempre basata su un’incessante spinta verso l’eccellenza e l’innovazione, con una particolare attenzione al design e alla qualità. Questo spirito pionieristico è stato alla base di alcuni dei suoi orologi più iconici, come il Chronomaster, il Defy e il Pilot, ognuno dei quali ha segnato un passo in avanti nel mondo dell’orologeria.
La trilogia in ceramica blu per i 160 anni di Zenith
Per celebrare questo significativo anniversario, Zenith ha presentato a Watches and Wonders una trilogia esclusiva di cronografi che incarnano lo spirito innovativo della maison. Questa trilogia è composta da tre modelli iconici: il Chronomaster Sport, il Defy Skyline e il Pilot Big Date Flyback, tutti realizzati in una nuova ceramica blu, la tonalità corporate di Zenith.
La scelta della ceramica come materiale per questi segnatempo non è casuale. Questo materiale, oltre a conferire un aspetto sofisticato e moderno, è altamente resistente ai graffi oltre ad essere leggero, offrendo il massimo comfort al polso.
La nuova tonalità di blu, sviluppata appositamente da Zenith, non solo richiama il cielo notturno e la perfezione, ma rappresenta anche l’ambizione della maison di raggiungere nuove vette, come espresso anche dal CEO Benoît de Clerck: “Il blu è sempre stato un elemento fondamentale dell’identità di ZENITH, il simbolo del nostro legame con il cielo e dello spirito pionieristico che ci guida da 160 anni […] Molto più di un tributo alla nostra tradizione, questi segnatempo incarnano lo spirito di innovazione e maestria artigianale che continua a dare forma al futuro della nostra Maison.“
Zenith Chronomaster Sport per i 160 anni
Il primo orologio che vediamo quest’oggi, è il Chronomaster Sport, un simbolo di precisione e sportività che rappresenta uno dei modelli più amati della collezione Zenith. In questa edizione speciale per il 160° anniversario, viene proposto con bracciale e cassa da 41 mm di diametro in ceramica blu con un quadrante effetto soleil e i contatori tricolori distintivi della maison. Questo modello è animato dal calibro El Primero 3600, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, che garantisce una precisione di lettura al decimo di secondo grazie alla sua frequenza di 36.000 oscillazioni all’ora.
Zenith Defy Skyline per i 160 anni
Il Defy Skyline è un perfetto esempio di come Zenith riesca ad unire tradizione e modernità. Questo cronografo è caratterizzato da una cassa sfaccettata da 42 mm, tipica del modello. Il quadrante, inciso con un motivo geometrico ispirato alla stella a quattro punte, richiama l’iconico logo di Zenith. Anche questo modello è animato dal calibro El Primero 3600. Il sistema di cinturini intercambiabili, tra cui un bracciale in ceramica e un cinturino in caucciù blu, aumenta la versatilità del Defy Skyline, rendendolo un orologio adatto sia per occasioni formali che per l’uso quotidiano.
Zenith Pilot Big Date Flyback per i 160 anni
Ultimo, ma non per importanza, troviamo il Pilot Big Date Flyback che rappresenta l’apice dell’eredità di Zenith nel campo degli orologi da pilota. Questo modello, rivisitato per il 160° anniversario, è realizzato in ceramica blu microsabbiata e presenta una cassa da 42,5 mm di diametro.
E’ caratterizzato da una funzione Flyback, che consente di azzerare e riavviare il cronografo con un solo tocco, e da un grande datario ad ore 6. Il movimento El Primero 3652, evoluzione del leggendario cronografo automatico di Zenith, offre un’affidabile riserva di carica di 60 ore ed una precisione senza pari. Il Pilot Big Date Flyback è accompagnato da due cinturini, uno in caucciù blu ed uno bianco, per un look versatile e pratico.
Prezzo e disponibilità
Questa trilogia di cronografi potranno essere acquistati singolarmente o all’interno di uno speciale set anniversario. Presi singolarmente, il Pilot Big Date Flyback viene venduto al pubblico ad una cifra di EUR 16.500, il Defy Skyline costa EUR 24.500, mentre il Chronomaster Sport si trova come prezzo a metà tra i due con un valore di EUR 23.700. E voi, quale preferite dei tre?
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.