All’Asta: La Collezione Di Orologi Di Jean Todt – 111 Pezzi

DATA
20 Ottobre 2022
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

La collezione di orologi di Jean Todt verrà battuta all’asta da Christie’s questo novembre. Un’occasione più unica che rara, che comprende ben 111 lotti di una varietà incredibile, passando da Girard Perregaux, TAG Heuer, Patek Philippe, F.P. Journe fino ad arrivare a Richard Mille.

Una quantità di pezzi unici e prototipi mai visti al pubblico che faranno sognare qualsiasi collezionista e appassionato.

f.p. journe di jean todt dalla sua collezione con quadrante rosso e logo ferrari ad ore 12

In realtà, i marchi che acquistava l’ex team principal Ferrari erano davvero variegati e poco banali, alcuni anche marchi minori. Vi sareste mai aspettati un Ebel in collezione? Diversi Chopard o Baume et Mercier? 

Tenetevi forti perché quest’asta vi stupirà.

Chi era Jean Todt? Gli anni d’oro di Ferrari

Jean Todt è uno dei nomi più importanti in assoluto in Formula 1 e nella storia di Ferrari. Team Principal della squadra del Cavallino per ben 14 anni, si avvicina per la prima volta ai motori da piccolo, sognando di diventare un pilota di rally. Con il passare del tempo però, emergono le sue grandi capacità strategiche e organizzative, che lo hanno portato alla carriera di successo che ha avuto.

jean todt a bordo pista indossa le cuffie gialle protettive mentre cronometra i tempi
Photo by Alberto Roveri

La Ferrari ha vinto ben 14 campionati mondiali sotto la sua guida, Schumacher ne ha vinti 5 di fila, oltre ad aver totalizzato 72 delle 91 vittorie proprio in squadra con Todt.

michael schumacher e jean todt celebrano il mondiale vinto abbracciandosi. al polso di un orologio richard mille

Una passione incredibile per l’orologeria

Motori e orologi possono essere quasi considerati un cliché, ma in realtà il significato in questo caso è più forte che mai e lontano dalla banalità. Il rapporto di Jean Todt con gli orologi è iniziato probabilmente negli stessi anni in cui si è avvicinato il rally, anche se ci piacerebbe scoprire un giorno da lui stesso com’è iniziata la passione.

Siamo piuttosto sicuri che gli orologi li vivesse veramente, anche come ci suggerisce questo scatto dove carica il movimento del suo Patek Philippe 5040J

Jean Todt con la tuta rossa di Ferrari mentre è concentrato a caricare il suo orologio Patek Philippe tra le mani

In 30 anni Todt è riuscito a sviluppare importanti rapporti con le case di orologeria, il che gli ha permesso di liberare ogni sua fantasia e trasformarla in orologi unici. Sebbene in passato siano state messe all’asta diverse collezioni di personaggi importanti, lui è uno dei pochi personaggi ad aver indossato frequentemente gli orologi che comprava o che commissionava. Una passione che andava al di fuori della sola bellezza da ammirare in una cassetta di sicurezza una volta ogni tanto.

Uno dei pezzi Girard Perregaux Ferrari della Collezione Personale Di Orologi Di Jean Todt

La collezione di orologi di Jean Todt è segnata in particolar modo dai suoi rapporti con Ferrari, dunque con gli sponsor di orologeria che ha avuto il Cavallino nel corso degli anni, come Girard Perregaux, Hublot e Richard Mille, ma non solo. Alcune erano “semplicemente” richieste speciali, come il Vacheron Constantin Mercator con quadrante raffigurante una Ferrari Enzo.

l'orologio vacheron constantin mercator raffigurante una ferrari enzo, parte della collezione personale di orologi di Jean Todt

Gli highlight della collezione di orologi di Jean Todt

111 orologi sono un numero decisamente importante, ci sono pochi appassionati (in realtà quasi nessuno) a poter vantare un tale tesoro di pezzi unici. Secondo noi i seguenti sono alcuni tra gli orologi di Jean Todt più importanti che verranno battuti da Christie’s.

F.P. Journe Sonnerie Souveraine per Jean Todt

La storia di questo orologio è sensazionale e l’abbiamo letta giusto qualche giorno fa da The Journe Guy, un collezionista delle creazioni dell’orologiaio indipendente (che vi consigliamo di seguire).

Il quadrante blu del F.P. Journe di Jean Todt modello Sonnerie Souveraine in platino

Secondo quanto racconta da una loro conversazione, al lancio del suo brand negli anni ’90, Journe aveva inizialmente pensato di creare orologi in acciaio con quadrante blu, che prima di allora non era ancora una configurazione in voga. Allo stesso tempo però la moda dell’acciaio stava arrivando e l’orologiaio indipendente volle distinguersi: scelse il platino, un metallo prezioso ma molto elegante e discreto.

L’idea del blu, racconta, la abbandonò. Non riusciva ad ottenere la tonalità perfetta che si era immaginato, dunque decise che i propri quadranti sarebbero stati diversi (vedendo i primi prodotti, la scelta è stata proprio azzeccata).

Il meccanismo dell'orologio F.P. Journe Sonnerie Souveraine per Jean Todt con movimento in oro rosa

Quando nel 2008 Jean Todt ordinò un Sonnerie Souverain, François-Paul Journe si immaginò che potesse volere un quadrante rosso corsa, dato il suo legame. Durante la conversazione Todt esclamò “Odio il rosso, qualsiasi colore tranne che il rosso”.

L'orologio F.P. Journe Sonnerie Souveraine per Jean Todt con quadrante blu speciale FIA in asta da Christie's "The Collection Of A Lifetime"

Journe allora contatto il proprio dial-maker per esaudire la richiesta di un quadrante blu per questo Sonnerie Souverain. Il caso volle che si ottenne esattamente la tonalità che F.P. cercava negli anni ’90 e da qui prese vita l’F.P. Journe di Jean Todt.

L’orologiaio chiese poi il permesso di utilizzarla per altri suoi orologi, l’allora Presidente FIA diede il via libera e da lì nacquero i Chronomètre Bleu.

La stima dell’orologio è di CHF 2,400,000 – CHF 4,400,000.

Girard Perregaux Vintage Tourbillon

Girard Perregaux ha un posto speciale nel cuore dei Ferraristi appassionati di orologi, il marchio è infatti stato sponsor della scuderia dal 1993 al 2004.

un tourbillon vintage girard perregaux con quadrante rosso ferrari della collezione di orologi jean todt

Se si parla di quel periodo storico, il binomio Schumacher e Todt diventa protagonista indiscusso. Come vi raccontavamo, Schumi vinse ben 72 di 91 gare sotto la guida del proprio team principal e ben 5 mondiali di fila tra il 2000 e il 2004. Per celebrare questa incredibile impresa, Jean Todt commissionò 3 orologi Vintage Tourbillon Automatique, ognuno con un design diverso.

fondello del tourbillon vintage girard perregaux con quadrante rosso ferrari della collezione di orologi jean todt

Tra gli orologi di Jean Todt presenti in asta c’è il numero 2 e presenta un quadrante rosso Ferrari, il numero 1 con il logo del Cavallino, il casco da pilota con cinque corone d’alloro rappresentanti i mondiali vinti da Michael Schumacher. Sul retro troviamo l’incisione commemorativa “Manufacturé spécialment Pour Jean Todt. M. Schumacher, 5 Times World Champion”.

La stima dell’orologio è di CHF 80,000 – CHF 120,000

Richard Mille RM 56-01 in zaffiro (prototipo)

Nella collezione di orologi di Jean Todt appare un vero e proprio pezzo da 90, un prototipo dell’RM 56-01 in zaffiro con cinturino in alligatore blu. L’ex direttore Ferrari ha intrapreso, sin dagli albori di Richard Mille, un importante rapporto di collaborazione. Già nel 2006 infatti era possibile scovarlo indossare diversi pezzi del brand che ha rivoluzionato il mondo dell’orologeria con i suoi tonneau ispirati al mondo delle corse.

L'orologio Richard Mille RM 56-01 in zaffiro prototipo di Jean Todt con cinturino in alligatore

Ciò che rende eccezionale la collezione con referenza RM 56 è l’utilizzo dello zaffiro per tutta la costruzione della cassa. Da un singolo blocco, Richard Mille ricava tutte le componenti che vanno a comporre l’orologio, con un effetto di trasparenza pazzesco: è come avere i raggi X.

L'orologio Richard Mille RM 56-01 in zaffiro prototipo di Jean Todt con cinturino in alligatore visto dal retro

Quello che verrà messo in asta dalla collezione di Jean Todt è il prototipo PR00, come suggerisce il retro della cassa. A renderlo particolare è anche il cinturino in alligatore blu, che solitamente è destinato ai modelli più “classici” del marchio, spesso nei primi degli anni 2000. Lo zaffiro è solitamente dotato di un cinturino in caucciù trasparente.

La stima del Richard Mille di Jean Todt è di CHF 2,500,000 – CHF 4,500,000.

I marchi che acquistava il Team Principal Ferrari

All’inizio vi avevamo anticipato come i marchi acquistati fossero particolari, questa è un’overview di tutti i marchi che abbiamo scovato nel catalogo dell’asta degli orologi di Jean Todt, sono ben 29 Maison differenti. In ordine alfabetico:

A. Lange & Sohne, Asprey, Audemars Piguet 

Gli orologi A. Lange & Sohne, Asprey, Audemars Piguet della collezione di Jean Todt

Baume & Mercier, Blancpain, Boucheron, Breguet, Bulgari

Gli orologi Baume & Mercier, Blancpain, Boucheron, Breguet, Bulgari della collezione di Jean Todt

Cartier, Chaumet, Chopard 

Gli orologi Cartier, Chaumet, Chopard della collezione di Jean Todt

Jaeger-LeCoultre, Ebel 

Gli orologi Jaeger-LeCoultre, Ebel della collezione di Jean Todt

F.P. Journe, Franck Muller

Gli orologi F.P. Journe, Franck Muller della collezione di Jean Todt

Girard-Perregaux, Harry Winston, Hublot 

Gli orologi Girard-Perregaux, Harry Winston, Hublot della collezione di Jean Todt

IWC, Montblanc, Omega  

Gli orologi IWC, Montblanc, Omega della collezione di Jean Todt

Panerai, Parmigiani, Patek Philippe 

Gli orologi Panerai, Parmigiani, Patek Philippe  della collezione di Jean Todt

Richard Mille, Roger Dubuis, Rolex

Gli orologi Richard Mille, Roger Dubuis, Rolex della collezione di Jean Todt

TAG Heuer, Vacheron Constantin 

Gli orologi TAG Heuer, Vacheron Constantin della collezione di Jean Todt

Dove e quando si terrà l’asta “The Collection Of A Lifetime

L’asta della collezione di orologi di Jean Todt “The Collection Of A Lifetime” si terrà il 6 Novembre 2022 a Ginevra, da Christie’s. Noi saremo proprio in diretta da lì per farvi scoprire tutti i pezzi in prima persona. Non possiamo riassumerli tutti in questo articolo, anche se sarebbero degni di un episodio dedicato, uno per uno. Ti saresti mai aspettato un’asta del genere? Qual è il tuo pezzo preferito?

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguite il profilo Instagram di IWS!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892