Muovere I Primi Passi: I 10 Migliori Orologi Per Iniziare A Collezionare

Tudor Black Bay Chrono Chronograph Panda Dial 2021 IWS ItalianWatchSpotter

Sin dalle prime bozze prodotte mi sono immaginato questo articolo come naturale sequel di “come muovere i primi passi nel mondo dell’orologeria”, considerandolo a tutti gli effetti come la fisiologica e conseguente parte pratica strettamente collegata alla precedente di natura più teorica. Dando per assodata dunque la teoria, che mi auguro abbiate studiato (se non […]

James Garner ed il Suo Splendido Heuer Carrera 3647N

Li abbiamo sognati, li abbiamo copiati e tante tantissime volte ci siamo immedesimati in loro, nel loro stile, nel loro comportamento e soprattutto negli oggetti che hanno portato in scena, i quali, testimone la storia, hanno segnato epoche e mode intramontabili. La sintonia che si crea tra l’attore ed il suo fedele segnatempo rappresenta una […]

Gli Omega Speedmaster Alaska Project: La Storia Di Un Mito

007, le olimpiadi, George Clooney, Omega è questo e tanto altro, ma il masterpiece per eccellenza, quello per il quale la maison è maggiormente riconosciuta in tutto il mondo è e rimane indubbiamente lo Speedmaster. È un fil rouge decisamente marcato quello che definisce uno dei triangoli più fortunati e magici della storia dell’orologeria. Ai […]

Michael Schumacher E La Partnership Con Omega: La Storia

Suzuka, 8 Ottobre 2000 Con il termine “Donten”, il popolo giapponese indica tempo incerto e meteo piuttosto nuvoloso, ma non intende quelle nuvole innocue di passaggio, si riferisce piuttosto alle parenti più grigie e pesanti ricolme di acqua, pronte a rilasciarla violentemente da un momento all’altro. È l’ultimo giro del penultimo gran premio di un […]

Difetti O Particolarità? Tutti i Dettagli Che Rendono Alcuni Orologi Più Collezionabili Di Altri

Cosa rappresentano secondo voi i concetti di unicità e rarità? Cosa significa essere esclusivi? E ancora… la particolarità che rende unico un oggetto rappresenta la condizione necessaria affinché diventi riconoscibile, riconosciuto e desiderato? E la bellezza estetica che ruolo avrebbe in questa partita? Potrebbe coincidere secondo voi con il modello espresso sopra? Sono domande difficili […]

Il Primo Cronografo Automatico della Storia: la Straordinaria Corsa di Heuer, Zenith e Seiko

Quella cronografica rappresenta indubbiamente una delle complicazioni più desiderate nel panorama orologiero. Riscuotendo successo dai più giovani fino ad un pubblico più maturo e consapevole, è forse l’unica complicazione in grado di mettere d’accordo una delle fette più ampie del mercato internazionale. Senza cedere alla malinconia provo a chiudere gli occhi e a ritornare bambino. […]

Il Nuovo Montblanc 1858 Minerva Monopusher Chronograph Red Arrow

Non so come siate sintonizzati cari amici, quello che posso assicurarvi è che noi di IWS siamo più che mai carichi e stracolmi di novità da raccontarvi a seguito del Watches & Wonders 2022 il mese scorso. Per usare una metafora musicale ci sentiamo un po’ come il buon caro e vecchio amico Iggy Pop […]

Le novità di casa Tudor – Watches & Wonders 2022

È finalmente arrivata la settimana del Watches & Wonders e Tudor non ha tradito le aspettative. Per l’edizione 2022 la maison ginevrina presenta al pubblico tre nuovi modelli per tre collezioni rimanendo fedele, a nostro modo di pensare, sia alla nobile reputazione del casato sia al fil rouge che la mantiene connessa, probabilmente più per […]

Richard Mille e Pablo Mac Donough: la storia della collaborazione

La sintonia che si crea tra l’atleta e il suo fedele segnatempo determina una fusione di intenti focalizzata sull’obiettivo di vittoria e di conquista.  Che sia un campo da gioco, una pista automobilistica, il mare aperto oppure la cima di una montagna, possiamo senza alcun dubbio constatare come sport ed orologi rappresentino due facce della […]

La storia dell’Omega Speedmaster di Richard M. Nixon

Abbiamo tutti sognato di diventare astronauti da bambini, ed il solo pensiero di possedere uno di questi iconici oggetti, tiene vivo in me il sogno di diventare prima o poi uno di loro… Quali e quanti sono gli Omega Speedmaster commemorativi? Quale è stato il più importante? Avete mai sentito parlare del celebre modello regalato […]

Sciare Con L’Orologio: i Migliori Consigli Per Affrontare La Montagna

“Sarà pericoloso portare l’orologio sulle piste da sci?” “Non è che le temperature troppo rigide saranno dannose per il mio segnatempo?” “Il mio orologio ha un bracciale in pelle, gli faranno male umidità e freddo?” “Vorrei iniziare con lo snowboard quest’anno ma con le cadute e la poca praticità ho paura di rovinare il mio […]

Octo Finissimo: La Guida Completa Del Successo Di Bulgari

Cosa rappresentano per voi i concetti di eleganza ed innovazione? Cosa significa innovare senza prescindere dall’essere eleganti? E la bellezza invece dove la mettiamo? Può coincidere con la natura di eleganza? Sono tre domande difficili. Chiaramente non voglio togliere spazio ai quesiti più importanti dell’umanità: dove siamo, chi siamo, dove andiamo e soprattutto se il […]

L’Incredibile Storia Del Gondolo Di Patek Philippe

A differenza dei bambini coreani che probabilmente prediligevano lo squid game, uno dei miei divertimenti preferiti di infanzia oltre a calcio, videogiochi e figurine, era quello volgarmente denominato “Trova la Nazione”.  Una sorta di “dimmi cosa fai e ti dirò da dove vieni” all’interno del quale dovevi associare una particolare specialità al suo paese di […]

Come Muovere i Primi Passi Nel Mondo Dell’Orologeria

Scusate sapete consigliarmi quali sono gli argomenti principali nei quali un neo appassionato di orologi deve lanciarsi? Sapete dirmi le differenze tra i vari tipi di movimento? Ed un volume dove viene illustrato in maniera dettagliata e semplice il meccanismo di un orologio automatico? E ancora: Vorrei acquistare il mio primo orologio, ma sono indeciso […]

Il Vacheron Constantin American 1921 Pièce Unique: Ritorno Al Futuro

Eleganza e raffinatezza, voglia di emergere senza dare troppo nell’occhio, esigenza di distinguersi senza cadere nel banale.  Vi siete mai chiesti come raggiungere tutto ciò? E soprattutto quale segnatempo incarna perfettamente queste caratteristiche? Sono sempre stato convinto che la vera eleganza risiedesse nella capacità di farsi notare senza cadere necessariamente nella banalità scontata di seguire […]