Settembre 2025. L’aria è vibrante, i tram sfrecciano tra le vie affollate e ogni angolo sembra pronto a trasformarsi in passerella. La Milano Fashion Week è un vortice che non lascia respiro: tra sfilate, presentazioni ed eventi, ci siamo immersi in un mosaico di colori, tagli e sperimentazioni. Ma, come sempre, il nostro sguardo non si ferma solo sugli abiti.
Noi cerchiamo i dettagli che passano inosservati. Quei dettagli che non urlano ma raccontano. E anche quest’anno, tra le luci dei flash e i tessuti in movimento, li abbiamo scovati!
Gli orologi della Milano Fashion Week 2025
Mentre tutti seguivano il ritmo incalzante della moda, noi abbiamo ampliato lo sguardo verso i polsi. È lì che, quasi nascosti, si rivelano segnatempo capaci di dire molto più di un accessorio.
Abbiamo raccolto alcuni degli orologi più interessanti intercettati tra passerelle, backstage e strade attorno agli show. Non sono stati esibiti con ostentazione, e proprio per questo ci hanno colpito: perché parlano di stile personale, di scelte intime, di un tempo che appartiene a chi li indossa.
Per noi questa è la vera magia!
A sinistra la stilista @annadellorusso indossa un Bvlgari Tubogas vintage in oro giallo. A destra al polso di @chiaraferragni, un Cartier Baignoire Bangle in oro giallo.
@kellyrutherford con al polso un Hermès Cape Cod in acciaio. A destra @davidbeckham indossa un Tudor Pelagos in titanio.
@luca.de.meo_ indossa un H. Moser & Cie. Pioneer Cylindrical Tourbillon Skeleton in acciaio. A destra @ceccon_thomas ha un Omega Seamaster Aqua Terra Shades in acciaio.
“Moda” e “Tempo”
Girando per Milano in questi giorni, ci siamo resi conto ancora una volta di quanto moda e orologeria siano vicine. Entrambe vivono di dettagli, di equilibrio, di continua tensione tra tradizione e innovazione.
La Fashion Week ci mostra silhouette coraggiose, tessuti fluidi o strutturati, palette che oscillano tra il minimal e l’eccesso. E l’orologio, in questo contesto, diventa un contrappunto perfetto: non invade la scena, la completa.
Uno sguardo che non si ferma!
Il 2025 è un anno speciale anche per l’orologeria a Milano. Eventi come Milano Watch Week e After Time dimostrano che il mondo degli orologi si sta aprendo sempre di più a nuove generazioni e a contesti anche meno formali.
È un cambiamento che sentiamo vicino al nostro modo di guardare: osservare non solo le vetrine o i saloni, ma i polsi delle persone, le scelte reali!
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.