Una Finestra sul Mare: Verga 1947 e la sua quarta boutique a Portofino

DATA
14 Luglio 2025
CATEGORIA
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

C’è un luogo, incastonato tra il mare ligure e le colline punteggiate di ulivi, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Portofino non è solo una località: è uno stato d’animo, una promessa di bellezza che non incorre nello sfuggire del tempo. È qui, nella pittoresca Calata Marconi al civico 45 che Verga 1947, una delle famiglie legate al mondo dell’orologeria più rinomate d’Italia, ha deciso di scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Verga 1947 Portofino

Con l’apertura della quarta boutique, Verga 1947 “lascia” per la prima volta il suo porto sicuro, Milano, per approdare in uno dei borghi più amati del Mediterraneo. Un gesto profondamente simbolico che suggella l’unione di due anime affini, quella milanese, pragmatica e visionaria, e quella portofinese, solare e raffinata. Il risultato? Un luogo che racchiude lo spazio, il tempo e una lunga tradizione familiare.

“Portofino è sempre stata una meta frequentata dalla mia famiglia fin da quando ero piccolo” racconta Umberto Verga, Presidente di Verga 1947. “Aprire un negozio in un borgo così affascinante è sempre stato un mio sogno”. E quando il sogno incontra l’opportunità, il risultato è unico. Una “finestra sul mareche diviene riferimento per generazioni di appassionati e collezionisti.

Fondata nel 1947, l’azienda ha attraversato 75 anni con passione e tenacia, guidando quattro generazioni e restando sempre fedele ad un principio: offrire solo il meglio. Dal primo storico negozio in Via Mazzini, a due passi dal Duomo di Milano, alle moderne boutique nell’avveniristico quartiere di Gae Aulenti, ogni apertura è stata una punto fermo nella città. Portofino non fa eccezione, anzi è il compimento di una visione che da sempre unisce eccellenza e professionalità.

La nuova boutique si articola su una superficie di 40 metri quadrati che delicatamente sfiora il mare. Il design e gli interni, curati dall’architetto Valentina Vincenzi, sono una celebrazione della bellezza mediterranea. Il pavimento in marmo Bronzetto di Trani, posato come un pontile decking delle barche a vela, assieme alle boiserie in rovere naturale e alle pareti nei toni dell’azzurro e del blu ci trasporta in uno scenario incredibile. Questa suggestiva immagine è ulteriormente enfatizzata dalla presenza di una rete da pesca dorata sospesa al soffitto che rivela le settecentesche volte a botte.

Le dieci vetrine (di cui sette incassate alle pareti, due free standing e una disposta su top di marmo di Trani) custodiscono le realizzazioni di molteplici brand come: Hublot, Girard Perregaux, Gerald Charles, Grand Seiko, Norqain, TAG Heuer e Pomellato. Tra essi anche Verga Vintage, attraverso una curata selezione di orologi di secondo polso.

Aprire a Portofino significa anche integrare l’estetica e la filosofia della dolce vita italiana. Quel modo di vivere in cui il tempo non è solo una misura, ma una scelta di valore. Passeggiare lungo il molo, sorseggiare un bicchiere al tramonto e scegliere un orologio come si sceglierebbe un compagno di viaggio: con cura, emozione e audacia.

Verga 1947, con questa apertura, si inserisce perfettamente in questo contesto. Non impone, ma dialoga. Non insegue le mode, ma le interpreta. E soprattutto offre un’esperienza d’acquisto elegante ed immersiva. Lo spazio è studiato per accogliere, ascoltare e consigliare. Perché il vero lusso oggi è il tempo, dedicato a sé stessi e alle scelte giuste.

“La nostra visione è sempre rivolta al futuro,” affermano Riccardo, Federico e Filippo Verga, quarta generazione dell’azienda. “Portofino sta crescendo molto, e noi vogliamo far parte di questa evoluzione.” Una dichiarazione che risuona come una promessa: continuare a innovare senza mai perdere l’identità. E nel farlo, portare avanti un’eredità che dal 1947 racconta il valore dell’eccellenza.

In un mondo sempre più veloce e digitale, Verga 1947 ci ricorda che il tempo ha ancora un’anima analogica, fatta di istanti precisi, materiali pregiati e passioni tramandate. E lo fa dal luogo più iconico possibile: quel piccolo angolo di Liguria dove le incantevoli case colorate incontrano l’ineluttibilità del tempo.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892