Blancpain Fifty Fathoms Automatique: l’evoluzione moderna dell’icona degli abissi

DATA
04 Agosto 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Il Fifty Fathoms, l’affidabile compagno dei sommozzatori che si avventuravano alla scoperta degli abissi, viene oggi ridisegnato in chiave moderna e si avvicina per la prima volta ad un pubblico femminile. 

Blancpain dà il benvenuto a due nuove icone nella storica collezione Fifty Fathoms, in edizione limitata: il Blancpain Fifty Fathoms Automatique in oro rosso 18 carati con quadrante nero dégradé e in titanio spazzolato con quadrante rosa dégradé.

Immergetevi con noi alla scoperta di queste audaci ed inconfondibili novità!

Un Tuffo nel Passato – Le Origini del Blancpain Fifty Fathoms

Il 1953 segna la nascita di uno dei primi orologi subacquei della storia, il Blancpain Fifty Fathoms. Frutto di una collaborazione con la Marina francese, il progetto “Fifty Fathoms”  rispondeva ad un’esigenza ben precisa: dotare il corpo dei sommozzatori, capitanato da Robert Maloubier e Claude Riffaud, di uno strumento affidabile, robusto e tecnicamente all’avanguardia. 

Blancpain Fifty Fathoms Automatique 38 mm

A raccogliere la sfida fu Betty Fiechter e il nipote Jean-Jacques Fiechter, amministratore delegato della maison e appassionato di immersioni sportive, che conosceva in prima persona le potenzialità e i limiti degli orologi all’epoca disponibili. Forte della propria esperienza diretta, comprese la necessità di creare un segnatempo innovativo e diede forma ad una sua idea.  

L’idea e le relative soluzioni tecniche, dalla lunetta girevole unidirezionale con dispositivo di blocco sino al quadrante ad alta leggibilità con indici/sfere luminescenti e alla cassa impermeabile fino a “50 Fathoms” (il corrispettivo di 91 metri, soglia limite per le immersioni militari del tempo) furono pionieristiche e consacrarono il Blancpain Fifty Fathoms come l’archetipo dell’orologio subacqueo.

Dopo l’adozione ufficiale da parte dei Nageurs de Combat, il Fifty Fathoms venne utilizzato anche in altre forze armate, tra cui gli U.S. Navy Seals, che nel 1957 fecero commissionare la versione “MIL-SPEC 1” dotata, sul quadrante, di una caratteristica unica: l’indicatore dell’umidità (in presenza di infiltrazioni il disco cambiava il suo colore, da blu a rosso, allertando il sommozzatore della circostanza). 

Con il tramonto dell’era delle grandi esplorazioni subacquee, l’interesse per gli orologi da immersione conobbe un inevitabile declino. Eppure, il mito del Fifty Fathoms non si spense mai del tutto, alimentato dalla memoria degli appassionati e dalla sua iconica apparizione al polso di Louis Malle e Jacques Cousteau nel documentario premio Oscar Il mondo del silenzio. Una presenza che contribuì a scolpirne per sempre l’identità nell’immaginario collettivo dell’orologeria sportiva. 

I nuovi Blancpain Fifty Fathoms Automatique

Nel corso degli anni, il Fifty Fathoms ha ricevuto diverse migliorie ed è stato proposto in  numerose varianti, mantenendo inalterato il suo DNA. Nel 2025, Blancpain arricchisce ulteriormente la collezione Fifty Fathoms con due nuove referenze che offrono, per la prima volta, un’interpretazione più inclusiva e “al femminile” del leggendario diver. 

Entrambe condividono nuove proporzioni, frutto di un sapiente ed equilibrato restyling. La cassa ora misura 38,2 mm (rispetto ai tradizionali 45 mm) e presenta uno spessore di 12 mm ideali per una perfetta vestibilità al polso. 

La referenza 5007-3644A-B64B, si distingue per l’elegante cassa in oro rosso 18 ct abbinata ad un quadrante in madreperla nera dégradé, profondo e cangiante. Un’estetica ricercata, quasi inaspettata per un diver, che tuttavia non compromette in alcun modo la vocazione tecnica del modello. Ritroviamo infatti la lunetta girevole unidirezionale in vetro zaffiro, i numeri/indici applicati e sfere a gladio in oro rosso riempiti con l’immarcescibile Super-LumiNova® e tutti gli elementi costruttivi che assicurano un impermeabilità fino a 300 metri.  

Mentre la referenza 5007-12B44R-NAFA, con la scelta dell’ultraleggero titanio grado 23 accostato al quadrante in madreperla rosa dégradé, ricco di sfumature, e alla lunetta in vetro zaffiro ton sur ton lascia scoprire, ad appassionati e collezionisti, la sua anima tanto tecnica quanto delicata. La presenza poi di indici applicati lucidi e di sfere a gladio in oro bianco, anch’essi riempiti con materiale luminescente, aggiunge un ulteriore ed imperdibile nota di stile.

Al loro interno si cela il calibro di manifattura Blancpain 1153, un movimento automatico ultra sottile con spirale in silicio (che garantisce un’elevata resistenza ai campi magnetici) e una straordinaria riserva di carica di 100 ore. Conta 186 componenti rispetto ai 210 del 1150 e attraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro è possibile osservarne i preziosi dettagli, tra cui un rotore in oro 18 carati con rivestimento NAC (ispirato al design originale del 1953). 

Blancpain Ocean Commitment – Il Female Fifty Fathoms Award

E non è tutto! Queste referenze rappresentano un’estensione concreta del Blancpain Ocean Commitment, l’iniziativa con cui la Maison esprime il proprio impegno nella tutela degli ecosistemi marini. Dal 2020, Blancpain collabora con l’Oceanographic Magazine per sostenere l’Ocean Photographer of the Year (OPY), un concorso internazionale dedicato alla fotografia subacquea, suddiviso in diverse categorie.

Tra queste, spicca il Female Fifty Fathoms Award, istituito nel 2021 per valorizzare il lavoro di fotografe che, attraverso le loro immagini, celebrano la bellezza degli oceani e ne raccontano la fragilità, contribuendo così a sensibilizzare il pubblico sulla loro conservazione.

Conclusioni e Prezzo 

Il prezzo per le due versioni con fibbia ad ardiglione è rispettivamente di €31.200 (Referenza 5007-3644A-B64B con quadrante in madreperla nera dégradé) e €18.550 (Referenza 5007-12B44R-NAFA con quadrante in madreperla rosa dégradé). 

Entrambe le referenze si inseriscono in un progetto più ampio quello di ripensare un’icona come il Fifty Fathoms in chiave contemporanea e, soprattutto, più accessibile in termini di ergonomia e portabilità.

Con una cassa da 38,2 mm e uno spessore contenuto in 12 mm, Blancpain propone un diver più inclusivo che supera ogni distinzione rigida tra ciò che appartiene al mondo maschile e femminile. E nel coniugare con disinvoltura stile e tecnica dimostra nuovamente che il Fifty Fathoms può essere al tempo stesso uno strumento di precisione e un oggetto di culto


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892