Ci sono elementi di design che resistono al tempo, diventando veri e propri simboli. Per TAG Heuer, uno di questi, è senza dubbio il celebre bracciale “chicci di riso“. Nato negli anni ’60, è stato appena reinterpretato, in chiave contemporanea per arricchire la collezione Carrera Glassbox, mantenendone inalterato il fascino vintage ma con un tocco di modernità.
Presentato in anteprima a Watches and Wonders , il nuovo bracciale di TAG Heuer si propone non come una semplice riedizione nostalgica, ma come una reinterpretazione contemporanea di un grande classico. È un omaggio autentico alla tradizione di TAG Heuer, un marchio che ha saputo intrecciare con maestria la passione per la precisione all’estetica raffinata e riconoscibile.
Ispirazione vintage per il bracciale “chicchi di riso” di TAG Heuer

Negli anni ’60, TAG Heuer divenne sinonimo di strumenti di precisione dedicati alle corse automobilistiche, ma anche di eleganza funzionale al polso. In piena epoca d’oro per il design industriale, TAG Heuer (all’epoca ancora Heuer) cercava soluzioni che potessero coniugare praticità, resistenza e raffinatezza.
Fu così che nacque il bracciale “beads-of-rice”, immediatamente riconoscibile per la sua particolare costruzione: una doppia fila di maglie centrali bombate, così chiamate perché ricordano la forma di piccoli chicchi di riso, incorniciate da robuste maglie piatte esterne più grandi.

Non era solo una questione estetica. Questo tipo di bracciale offriva una vestibilità eccezionale per l’epoca: la flessibilità e la mobilità di ogni maglia garantivano un’aderenza naturale al polso, mentre la costruzione articolata riduceva i punti di pressione, rendendolo estremamente confortevole anche durante un uso prolungato (dettaglio non banale per i cronografi sportivi pensati per piloti e appassionati di velocità).

Spesso realizzato in acciaio inossidabile, veniva abbinato ai cronografi Carrera di prima generazione, ossia gli orologi tra i più iconici della maison. Questa combinazione sottolineava perfettamente il DNA del brand: precisione meccanica e raffinato gusto estetico.
Il successo del bracciale fu tale che, nel corso degli anni, è diventato un segno distintivo per collezionisti e appassionati di orologeria vintage. Non a caso, ancora ogg, i modelli originali degli anni ’60 con il bracciale “beads-of-rice” sono tra i più ricercati sul mercato del collezionismo.
Il nuovo bracciale “chicchi di riso” di TAG Heuer

Rispetto alla doppia configurazione originale degli anni ’60, questa reinterpretazione punta su una struttura a fila singola, scelta che dona al bracciale un profilo più snello e moderno. Un design che, pur essendo stato aggiornato, resta immediatamente riconoscibile, evocando con eleganza lo spirito degli originali TAG Heuer Carrera.

Il nuovo bracciale è stato progettato per impreziosire quattro modelli della linea TAG Heuer Carrera Chronograph “glassbox“: le versioni con quadrante in nero e blu, già note dal 2023, e le recentissime edizioni 2024 “Panda” e “Teal Green Dato”. Queste combinazioni offrono agli appassionati una gamma versatile, capace di soddisfare i gusti più classici e quelli più audaci.
Oggi, questo design torna con rinnovata vitalità. Gli ingegneri di TAG Heuer non si sono limitati a replicare il passato, ma hanno rivisitato il bracciale in chiave moderna, migliorandone l’ergonomia per un comfort superiore. La nuova costruzione offre una flessibilità ottimale, seguendo con precisione le curve naturali del polso. Il risultato? Una sensazione di estrema morbidezza e una vestibilità impeccabile.

Con il rinnovato design, il nuovo bracciale a sette file in acciaio spazzolato e lucido, fonde solidità e raffinatezza. La chiusura déployante è dotata di doppio pulsante di sicurezza ed è contraddistinta dall’iconico scudo TAG Heuer, simbolo di una tradizione di eccellenza che non teme il passare del tempo.
Interessante notare come, rispetto alla doppia configurazione del passato, la nuova versione presenti una composizione a fila singola: una scelta estetica che modernizza il profilo del bracciale pur mantenendone intatto il fascino originale. È un equilibrio sottile tra innovazione e fedeltà storica, perfettamente in linea con la filosofia TAG Heuer.

Come anticipato, il nuovo bracciale farà il suo debutto su quattro modelli TAG Heuer Carrera Chronograph, tutti appartenenti alla linea “glassbox”. Tra questi, le versioni classiche in nero e blu del 2023 e le più recenti novità del 2024: le varianti “Panda” e “Teal Green Dato”, già amatissime dagli appassionati.
Conclusioni
Il ritorno del bracciale “beads-of-rice” non è solo un richiamo alla storia di TAG Heuer: è una dichiarazione di intenti. In un’epoca in cui il design cerca sempre nuovi equilibri tra passato e futuro, questo classico rivisitato si presenta come un’icona di stile senza tempo, pensata per gli intenditori di oggi e per quelli di domani.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.