Cartier sorprende il mondo dell’orologeria con il nuovo Santos de Cartier in titanio

DATA
17 Ottobre 2025
CATEGORIA
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Lo spirito pionieristico di Cartier è ormai ben conosciuto, e il Santos de Cartier è diventato uno degli orologi più iconici della storia. Ne abbiamo parlato molte volte nel nostro magazine, e oggi questo orologio rappresenta un simbolo di eleganza e innovazione. Il Santos ha affascinato chi è diventato appassionato di orologi, chi ha capito la nascita dell’orologio da polso maschile e chi ha studiato il suo design. Questo orologio continua a emozionare da oltre cento anni, un vero e proprio capolavoro da ammirare. Per chi non conoscesse ancora la sua storia, permettetemi di fare un breve cappello introduttivo.

La nascita del primo orologio da polso

Nel 1904, l’orologeria era molto diversa da come la conosciamo oggi. Non esistevano cinturini né casse quadrate. Gli orologi da tasca dominavano, mantenendo una forma pressoché invariata da secoli. All’inizio del secolo, però, il pilota d’aerei Albert Santos Dumont chiese a Louis Cartier di progettare per lui un orologio che fosse preciso e comodo da leggere mentre volava. Da questa richiesta nacque il Santos, considerato il primo orologio da polso maschile della storia, perché da quel momento in poi gli uomini iniziarono a indossare orologi sul polso, molto più pratici rispetto agli orologi da tasca.

Cartier Santos de Cartier

Da quel momento, Cartier ha continuato a innovare, realizzando orologi che hanno segnato la storia della moda e dell’orologeria, sempre con un denominatore comune: l’eleganza e il savoir-faire.

Il nuovo Santos de Cartier in titanio

Oggi, nel 2025, a più di cento anni da quel momento storico, Cartier presenta per la prima volta un Santos completamente realizzato in titanio. Il titanio sostituisce l’acciaio, riducendo il peso del 43%. Sebbene Cartier avesse già usato il titanio in alcune varianti precedenti del Santos, questa è la prima volta che il materiale viene utilizzato per l’intera cassa e bracciale.

Il messaggio di questo nuovo modello è chiaro: unire praticità ed eleganza, due caratteristiche che potrebbero sembrare un ossimoro, ma che, in realtà, si completano perfettamente. Grazie a un trattamento di micropallinatura, la cassa in titanio appare più opaca rispetto ai modelli precedenti, regalando un look moderno e accattivante, senza rinunciare allo charme dell’iconico design.

La cassa misura 39,8 mm di diametro ed è alimentata dal calibro 1847 MC di manifattura, lo stesso che troviamo nel modello Santos attuale.

Un tocco di luminescenza in più

Oltre alla versione in titanio, Cartier presenta anche un altro modello del Santos con quadrante nero, realizzato però in acciaio. Anche in questo caso, troviamo una novità: per la prima volta su questa linea, la pasta luminescente utilizzata sul quadrante è Super-LumiNova. Il quadrante è stato trattato con due tecniche differenti: una satinatura verticale per la parte interna al chemin de fer e una finitura soleil per la parte esterna. Anche in questo caso, il movimento è lo stesso del modello in titanio.

Prezzo e conclusioni

Il modello in titanio sarà disponibile dal 1 novembre e partirà da un prezzo di listino di €11.400, mentre quello in acciaio con quadrante nero, disponibile da ora, parte da €9.000.

Cartier Santos de Cartier Titanio

Con l’introduzione del titanio nella collezione, Cartier sembra interpretare le tendenze contemporanee con una scelta materica che, pur discostandosi dai canoni più tradizionali della Maison, ne esalta in realtà la capacità di rinnovare con coerenza modelli iconici. Queste nuove referenze rappresentano un interessante punto di osservazione sul percorso creativo del marchio, evidenziando una volontà di esplorazione tecnica e materica che si integra armoniosamente con il linguaggio estetico consolidato della Maison.

Alla luce di questa evoluzione, emerge una riflessione sul ruolo che i materiali stanno assumendo nel processo di reinterpretazione del design Cartier: un segnale di come la ricerca sull’innovazione possa oggi affiancarsi, senza sovrapporsi, alla continuità stilistica che da sempre contraddistingue l’identità della casa parigina.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892