Ming è uno dei marchi indipendenti di fascia intermedia che negli ultimi anni ha riscosso un successo crescente, grazie a forme armoniose e ben rifinite, all’impiego di ottimi materiali e a un design che riesce a distinguersi in maniera netta dalla produzione più convenzionale.
Fondato e guidato da Ming Thein, rinomato designer e fotografo, il brand festeggia nell’agosto di quest’anno il suo ottavo anniversario. Per celebrare questo importante traguardo, ha presentato una creazione inedita: il Ming 57.04 Iris, un segnatempo che colpisce al primo sguardo per i vividi colori del quadrante e per il suo cronografo monopulsante, caratterizzato da una particolare corona di carica posizionata a ore 9.
Scopriamolo più da vicino.
Caratteristiche tecniche del Ming 57.04 Iris
Il nuovo Iris 57.04 riprende i tratti stilistici tipici di Ming, ma introduce una novità sostanziale: la corona di carica, che funge anche da pulsante cronografico, posizionata ad ore 9. Una scelta non solo estetica, ma anche funzionale, che dimostra la volontà del marchio di sperimentare continuamente nuove soluzioni. Inoltre, questa configurazione va incontro a una tendenza sempre più diffusa negli ultimi anni: quella di includere in collezione almeno un modello pensato anche per i mancini.

La cassa, realizzata in acciaio, ha un diametro di 40 mm, leggermente superiore rispetto agli standard abituali del brand. Nonostante ciò, il lug-to-lug contenuto garantisce un’ottima vestibilità e proporzioni equilibrate, rendendolo adatto praticamente a qualsiasi polso. Un dettaglio estetico degno di nota è rappresentato dalle anse a tre scalini, che donano carattere e originalità al profilo laterale dell’orologio.

Il cuore del Ming 57.04 Iris è il calibro SW562.M1, sviluppato in collaborazione con Sellita. Si tratta di un movimento a carica manuale, con funzione cronografica gestita interamente da un unico pulsante integrato nella corona. Il sub-contatore a ore 6 permette di misurare intervalli fino a 30 minuti.


Sul fondello, un vetro zaffiro consente di ammirare il movimento, impreziosito da un ponte dorato finemente rifinito, che crea un contrasto raffinato con le altre componenti di colore antracite.
Il quadrante del Ming 57.04 Iris
L’elemento che più di ogni altro rende questo segnatempo unico è senza dubbio il suo quadrante cangiante.
In perfetto stile Ming, gli indici sembrano sospesi sopra la superficie, generando un affascinante effetto tridimensionale. Questo gioco visivo è ulteriormente valorizzato dal contrasto fra la lancetta delle ore chiara e quella dei minuti di tonalità più scura.


Il vero protagonista, però, è il colore mutevole del quadrante, difficile da definire con precisione: a seconda della luce e dell’angolazione, rivela sfumature che spaziano dal viola al rosa, dal blu al verde, fino a toni più neutri come il grigio. Questa straordinaria varietà cromatica è proprio ciò che ha ispirato il nome “Iris”, in riferimento al fiore dai mille colori e, più in generale, all’iride dell’occhio umano, capace di riflettere la luce in modi sempre diversi.

Prezzo e disponibilità
Il Ming 57.04 Iris sarà realizzato in edizione limitata a soli 100 esemplari, con un prezzo di listino fissato a 6.250 CHF.
Insieme al cinturino in pelle, l’orologio avrà anche il bracciale a cinque maglie tipico delle creazioni Ming.

Conclusione
Il Ming 57.04 Iris rappresenta una proposta entusiasmante per il brand, capace di sorprendere i collezionisti più affezionati e di incuriosire nuovi appassionati. Con questo modello, Ming conferma la propria capacità di coniugare originalità progettuale, qualità costruttiva e sperimentazione cromatica, rafforzando ulteriormente il successo ottenuto negli ultimi anni.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.