Se c’è un assioma che tutti i collezionisti e amanti degli orologi condividono è che sceglierne uno (uno solo) è difficile se non impossibile: sono tanti, troppi gli oggetti del desiderio da avere al polso, da custodire in cassetta o semplicemente da ammirare, irraggiungibili ma irresistibili, in vetrina o in una foto.
Con questa premessa, abbiamo provato a stilare un elenco dei più desiderabili orologi da uomo lanciati nel 2023, quelli che più ci hanno colpito e che avremmo voluto vedere sul nostro polso, distinguendoli per “tipologie”. Tipologie solo indicative, si intende, perché noi di IWS siamo fermamente convinti della bellezza della contaminazione e della sperimentazione che rende un orologio, all’apparenza destinato a un tipo di polso, perfetto e irrestibile anche su tutt’altro stile…
E siamo altresì sicuri di averne dimenticato qualcuno, che potete inserire nella vostra “dream list”, perché il bello dell’orologeria è un po’ anche questo: se non puoi averlo, puoi comunque sognarlo…
Reverso Tribute Cronografo di Jaeger-LeCoultre
Per l’uomo discreto ed elegante
Ispirato alle geometrie Art Déco e nato per rispondere alle esigenze dei giocatori di polo, il Reverso è l’orologio blasé par excellence.
Un capolavoro di maestria orologiera da ammirare tanto per la sua complessità meccanica quanto per le sue finiture eccezionali: indici applicati e minuteria che fluttuano sopra il movimento, lancette del cronografo azzurrate, ponti smussati… Unico e versatile, il Reverso Tribute Chronograph viene fornito con una coppia di cinturini intercambiabili: uno in pelle e tela blu, l’altro interamente in pelle con design Casa Fagliano.
Un orologio perfetto per un uomo elegante ma al tempo stesso sportivo e che rifugge dagli accessori bling-bling. Se vuoi sapere di più su questo orologio ti invito a leggere il nostro articolo dedicato.
Prezzo di listino: Euro 27.500 nella versione in acciaio e Euro 42.700 nella versione in oro rosa.
Cartier Tank Americaine in Platino
Per il noblesse oblige
Il 2023 ci ha regalato una nuova versione di uno dei “miti” dell’orologeria, il Tank Américaine di Cartier, l’orologio perfetto per l’uomo allergico alle mode, amante del lusso appena sussurrato e mai ostentato.
Anche se questo segnatempo deve il suo nome ai carri armati da guerra, l’equilibrio delle sue linee e la morbidezza della cassa leggermente curvata ne fanno infatti uno degli orologi più discreti e eleganti di sempre. L’icona di Cartier diventa ora ancora più sottile e più curva, esasperando l’allure chic di un orologio da sempre discreto, elegante e prezioso.
E’ disponibile in due versioni, in oro rosa e in acciaio e in tre misure: mini, piccola e large.
Prezzo di listino: Euro 18.500 (il modello grande con cassa in oro rosa), Euro 12.700 (il modello piccolo con cassa in oro rosa), Euro 8.500 (il modello mini, con cassa in oro rosa), Euro 6.850 (il modello grande con cassa in acciaio), Euro 5.600 (il modello medio in acciaio) e Euro 4350 (il modello mini in acciaio)
Richard Mille RM 66 Manual Winding Flying Tourbillon.
Per il rocker glamour
Per chi vuole (e può, visti i prezzi da capogiro e la tiratura super-limitata) distinguersi dall’ordinario. Il Richard Mille RM 66 ha un animo rock e dark ma profondamente artistico.
La cassa presenta, ai lati, inserti in oro rosso 5N simili a delle borchie, tanto quanto la finitura Clou De Paris presente sulle lunette degli orologi negli anni ’50-60. In oro rosso 5N è anche la mano che campeggia al centro della cassa con uno scaramantico e (appunto) roccheggiante simbolo di corna.
A ore 12 troviamo un Flying Tourbillon con un teschio e con bilanciere a inerzia variabile, per il massimo delle performance di riserva di carica (72 ore).
Questo orologio è una edizione limitata a soli 50 pezzi mondo e il prezzo è su richiesta.
Per approfondire questo orologio, ti invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.
Squale Master x Palombari del Comsubin
Per il collezionista subacqueo.
Lo Squale Master x Palombari del Comsubin è un lussuoso orologio subacqueo realizzato in Titanio Grado 5, noto per la sua robustezza e leggerezza. Progettato per resistere fino a 1200 metri sott’acqua, è dotato di una valvola ad Elio e una lunetta unidirezionale con SuperLuminova, rendendolo un accessorio indispensabile per i subacquei professionisti.
Con un design distintivo che presenta il logo dei Palombari del Comsubin e un quadrante blu, l’orologio è un omaggio al prestigioso reparto d’elite della Marina Militare Italiana. Limitato a 500 unità, di cui 80 riservate ai Palombari del Comsubin, questo pezzo da collezione è disponibile al prezzo di 1990,00 EUR.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo dedicato a questo fantastico diver.
Seiko 5 Sports 55th Anniversary Bruce Lee Limited Edition
Per l’atleta-filosofo
Per gli amanti delle limited edition (soli 15.000 pezzi mondo) e del cinema, Seiko ha presentato, per celebrare il 55esimo anniversario di questo modello amatissimo, una collaborazione in onore di Bruce Lee, che ha indossato 5 Sports Seiko durante la sua vita.
Nato a San Francisco, Bruce Lee è stato un attore cinematografico, artista marziale, regista e insegnante la cui carriera ha attraversato i continenti. Divenne una superstar con il successo de Il furore della Cina colpisce ancora (1971) ma morì tragicamente alla giovane età di 32 anni una volta concluse le riprese di I 3 dell’Operazione Drago (1973).
Questo modello, automatico con carica manuale, rende omaggio a un uomo la cui eredità continua attraverso i suoi numerosi successi come artista marziale, attore e icona culturale.
Patek Philippe Calatrava Travel Time
Per il viaggiatore di lusso.
Il Calatrava è riconosciuto come la vera essenza dell’orologio da polso tondo e come uno dei simboli dello stile Patek Philippe. Questo modello unisce l’eleganza indiscutibile del Calatrava alla funzione travel time, facendone l’orologio perfetto per il cosmopolita che ama viaggiare senza rinunciare allo stile: il nuovo Calatrava Travel Time è elegante, funzionale e perfetto nella sua complessità.
Questo nuovo Calatrava Ref. 5224R-001 ha una visualizzazione dell’ora locale e di casa su 24 ore, che spiccano su un bellissimo quadrante blu marino. I 24 indici applicati sono in oro rosa, come la cassa che si presenta sottile e discreta (9,85 mm di spessore).
Per ulteriori informazioni su questo modello stupendo, ecco il link al nostro articolo dedicato.
Prezzo di listino: Euro 57.832
Tag Heuer Carrera Skipper
Per il lupo di mare.
“Mi piace il vento perché non si può comperare”, diceva Gianni Agnelli. Per chi, come l’Avvocato, ama l’adrenalina, la velocità e le sfide, non solo in mare ma anche nella vita di tutti i giorni, l’orologio perfetto è il nuovo Tag Heuer Carrera Skipper. Questo modello reinterpreta la precedente versione, creata da Jack Heuer per omaggiare la vittoria dell’Intrepid all’America’s Cup del 1967, con diverse novità rispetto al passato: spiccano tre contatori, a ore 3 è presente il countdown da 15 minuti, a ore 6 ci sono i secondi continui, mentre a ore 9 il contatore da 12 ore.
La caratteristica che più salta all’occhio è l’impatto cromatico del quadrante, con sfondo blu acceso e con il contatore dei minuti crono per il conto alla rovescia da regata suddiviso in tre spicchi, esattamente per calcolare le 3 sirene a intervalli da 5 minuti che vengono suonate prima del via nelle gare di vela, con il colore verde acqua che riprende fedelmente il ponte dell’Intrepid, mentre l’arancione è un tono molto usato e riconoscibile nella nautica, chiamato Regatta Orange, e il verde Lagoon Green. Inoltre, la gradazione dei colori da verde acceso ad arancione richiama l’urgenza che aumenta con lo scorrere del tempo. Arancione è anche la lancetta centrale dei secondi. Il datario è collocato a ore 6, dove c’è anche il contatore dei secondi continui.
Ecco il link al nostro articolo sullo stupendo lavoro che Tag Heuer ha fatto per il nuovo Skipper.
Prezzo di listino: Euro 6.850,00.
Bioceramic Scuba Fifty Fathoms di Blancpain X Swatch
Per l’ecologista amante degli oceani.
Dopo la collaborazione Omega x Swatch, il 2023 ha visto la nascita di cinque orologi frutto di un altrettanto dirompente connubio, quello fra Blancpain e Swatch, perfetti per l’uomo sportivo, moderno, attento all’ambiente ma anche desideroso di farsi notare.
Gli orologi meccanici della collezione Bioceramic Scuba Fifty Fathoms riproducono fedelmente tutti i tratti distintivi dell’icona dell’orologeria Svizzera e fanno riferimento alla linea SCUBA, la famosa linea di orologi subacquei. Ispirandosi alle profondità marine, ogni modello celebra uno dei cinque oceani e i nudibranchi, magnifici e coloratissimi molluschi che vivono nelle loro profondità.
E’ impossibile non notare tutti i fortissimi richiami al Fifty Fathoms di Blancpain, cosa che rende questi orologi ancora più interessanti. Personalmente, il must tra i cinque è quello in bio-ceramica bianca che richiama il famoso Mil-Spec.
Prezzo di listino: Euro 390,00.
Oris Propilot X Kermit Edition
Per chi prende la vita con ironia.
Per chi non si prende troppo sul serio ma al tempo stesso vuole farsi notare, l’orologio perfetto è il nuovo ProPilot X Kermit Edition. Il primo giorno del mese, la data che compare nella finestra a ore 6 viene sostituita proprio dalla faccia ironica di Kermit la rana, celebre personaggio dei Muppet.
La cassa in titanio, sabbiata satinata di 39 mm, colpisce l’occhio con un quadrante di colore verde squillante, con una sottile trama granulosa. Gli indici stampati e la minuteria sono in bianco. Questo speciale e particolare orologio ospita un calibro Oris 400, a carica automatica e 120 ore di riserva di carica.
E, anche se la giornata è stata pesante, ogni ora è l’ora giusta per sorridere con Kermit!
Prezzo di listino. Euro 4.400
Rolex Daytona Edizione Le Mans
Per chi…? Ha un santo in paradiso!
Non potevamo chiudere la nostra rassegna con i migliori orologi da uomo del 2023 senza citare la stella di casa Rolex, il Daytona, che proprio quest’anno compie 60 primavere.
Del tutto a sorpresa, infatti, Rolex ha lanciato un nuovo Daytona in oro bianco (ref. 126529LN) per commemorare in un colpo solo i 60 anni del mitico modello e il centenario della 24 Ore di Le Mans. Del resto, Rolex è da sempre legata alle corse automobilistiche.
Il quadrante è bellissimo, con i contatori “esotici” tipici dei quadranti reverse panda “Paul Newman”. Sulla scala tachimetrica della ghiera in Cerachrom nera spicca il numero “100” in ceramica rossa, proprio per omaggiare la ricorrenza. Il fondello è trasparente, come sul modello in platino del nuovo Daytona.
Il prezzo di listino è di Euro 51.740 ma sul mercato parallelo questo modello, attesa la sua rarità e il sicuro valore collezionistico, ha già raggiunto cifre incredibili.
Visita il nostro canale Youtube per vivere in prima persona il mondo dell’orologeria..
Seguici su Instagram per non perderti tutte le ultime novità in tempo reale.