Ecco A Voi il Nuovo Big Bang Tourbillon Automatic Green SAXEM Di Hublot

DATA
23 Gennaio 2025
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Cari amici di IWS, bentornati sul nostro magazine! Apriamo le porte di questo nuovo anno in grande stile con la LVMH Watch Week, un evento organizzato dal colosso francese che quest’anno è approdata nella propria capitale, Parigi. Dal 21 al 24 gennaio, si terrà infatti la sesta edizione di questa fiera organizzata dalla multinazionale francese, realizzata esclusivamente per i marchi appartenenti al gruppo. Quest’anno troviamo la partecipazione di 9 brand, tra cui BulgariTag HeuerZenithDaniel Roth Gérald Genta, insieme a Louis VuittonTiffany L’Epée 1839.

Tra le tante novità presenti, oggi parleremo del nuovo Hublot Big Bang Tourbillon Automatic Green SAXEM, un orologio che mostra il forte spirito di innovazione del marchio, con caratteristiche tecniche uniche.

Hublot: pioniere nell’innovazione

Già lo scorso anno Hublot ci aveva stupito con un pezzo davvero incredibile, il MP-10 Tourbillon Weight energy system, un orologio che mostrava l’orario attraverso l’ausilio di rulli lasciando da parte quindi lancette e ingranaggi.

Hublot MP-10 Tourbillon Weight energy system
MP-10 Tourbillon Weight energy system

Quest’anno sono stati presentati 2 nuovi orologi: il Big Bang Meca e il Big Bang Tourbillon Automatic Green Saxem di cui parleremo oggi. Con questo modello, il marchio di Nyon riconferma la sua eccellente abilità nel ricercare e padroneggiare materiali esclusivi, come in questo caso con lo zaffiro. Non è la prima volta che Hublot riesce a creare qualcosa di unico in termini dimateriali. Ricordiamo che in passato fu la prima a sviluppare la fibra di carbonio trasparente, oppure il Texalium, un composto di fibra di vetro con uno strato superficiale di alluminio, per non parlare del primo cinturino in gomma naturale (caucciù).

Un’altra innovazione significativa risale al 2016, quando venne presentato per la prima volta un orologio con la cassa realizzata interamente in zaffiro trasparente, il Big Bang Unico Sapphire. La difficoltà tecnica nella produzione di un vetro zaffiro trasparente è estremamente alta, poiché richiede un controllo preciso della temperatura e della pressione durante la cristallizzazione del materiale, in cui il rischio di errore risulta molto elevato.

Cosa significa SAXEM nel nuovo Hublot Big Bang Tourbillon?

Hublot Big Bang Tourbillon Automatic Green SAXEM presentato alla lvmh watch week
Big Bang Tourbillon Automatic Green Saxem – Credits: Hublot

Nel modello presentato quest’anno, il Big Bang Tourbillon Automatic Green Saxem, Hublot ha deciso di inserire un tourbillon e un movimento automatico con micro rotore all’interno di una cassa da 44mm realizzata in vetro zaffiro trasparente, in colorazione verde smeraldo. In questo caso la tintura verde ha richiesto più sforzi del previsto, poiché i ricercatori di Hublot hanno riscontrato diverse problematiche nella sua realizzazione, spingendoli a ricercare un nuovo materiale utilizzato in ambito satellitare, il SAXEM.

Con questa lega, che risulta essere l’acronimo di Sapphire Aluminium oXyde and rare Earth Mineral (Ossido di alluminio zaffiro e minerali di terre rare), Hublot è riuscita a realizzare una cassa di un verde brillante, intenso, molto più lucente e radioso di un normale vetro zaffiro.

Hublot Big Bang Tourbillon Automatic Green SAXEM presentato alla lvmh watch week
Big Bang Tourbillon Automatic Green Saxem

Questo nuovo materiale risulta differente dallo zaffiro sotto più punti di vista e grazie all’aggiunta di terre rare al suo interno, le quali contribuiscono a migliorare le proprietà meccaniche del materiale, si ha una maggiore resistenza, durabilità e durezza. Anche la struttura del materiale è differente; lo zaffiro risulta infatti triangolare (tre lati), mentre il SAXEM è cubico (quattro lati), permettendo così alla luce di riflettere e rifrangere in maniera più intensa e di brillare come una gemma preziosa.

Il calibro MHUB6035 del nuovo Hublot Big Bang Tourbillon Green SAXEM

il movimento del nuovo Hublot Big Bang Tourbillon Automatic Green SAXEM presentato alla lvmh watch week
Big Bang Tourbillon Automatic Green Saxem

All’interno dell’orologio troviamo il calibro MHUB6035 di manifattura, prodotto interamente in-house da Hublot e visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro oltre che al quadrante scheletrato. Il rotore di carica in oro 22 carati è visibile ad ore 12, sul quadrante, al di sopra del quale troviamo inciso il nome del marchio.

L’intero movimento e il quadrante sono realizzati con una tonalità scura, per evidenziare il verde smeraldo della cassa e per abbinarsi alla corona di carica e al cinturino in caucciù. Ad ore 6, sempre sul quadrante, trova posto il tourbillon, che completa un giro in 60 secondi e che dona una certa simmetria all’orologio contrapponendosi alla forma circolare del rotore appena sopra.

Grazie al quadrante scheletrato, è possibile notare la rifinitura manuale di componenti come ruote e ponti, in cui troviamo l’alternarsi di lucidature e sabbiature con rifiniture soleil.

Prezzo e disponibilità

Questo nuovo Big Bang di Hublot, connubio di tecnica all’avanguardia ed eccellente ricerca, sarà disponibile in 18 esemplari presso le boutique Hublot e i rivenditori autorizzati. Il prezzo di partenza per il modello con cinturino in caucciù è di CHF 210.000, corrispondenti a circa EUR 222.000, per poi aumentare con le varianti di cinturino in ceramica nera e fibbia deployante in titanio.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892