Bulgari e MB&F si uniscono oggi in una collaborazione decisamente inaspettata che reinterpreta un’icona della maison romana e che combina i disegni di Fabrizio Buonamassa Stigliani, Head of Design di Bulgari, con la tecnica fuori dagli schemi della maison indipendente fondata da Maximilian Büsser.
Dopo la precedente collaborazione tra le due case, che ha dato vita a “MB&F x Bulgari LM FlyingT Allegra”, un orologio che univa lo stile delle Legacy Machines all’eleganza dell’alta gioielleria romana, oggi i due marchi presentano tre segnatempo inediti che lasceranno a bocca aperta numerosi appassionati: Bulgari x MB&F Serprenti.
Per questa seconda collaborazione, i due marchi hanno attinto a uno degli elementi più iconici di Bulgari, i Serpenti, simbolo inconfondibile dal 1948 che ha ispirato gioielli e orologi.
Riprogettare un oggetto così importante per la maison romana, ha rappresentato una sfida notevole, richiedendo una completa rivisitazione sia dal punto di vista ingegneristico, che del design.
Scopriamo insieme i dettagli di queste tre nuove firmate Bulgari X MB&F.
Le caratteristiche del Bulgari x MB&F Serpenti
L’ispirazione tratta dal regno animale non è una novità per MB&F, che da sempre, grazie alle sue Horological Machines, ha attinto a questo mondo. È il caso, ad esempio, della HM 10 ispirata ad un bulldog, alla “Machine” creata per Only Watch 2021 ispirata al Panda e dell’HM 3 ispirata alle rane.
L’obiettivo di ripensare ciò che i Serpenti rappresentano per Bulgari si è rivelato un processo complesso, sia dal punto di vista del design che di quello tecnico, in particolare nella costruzione del movimento che anima queste tre nuove creazioni.
Per quanto riguarda il design dell’orologio, la sfida più ardua è stata quella di creare una cassa che evocasse l’iconico serpente di Bulgari e risultasse armoniosa da ogni angolazione. Per raggiungere questo obiettivo, la struttura metallica è stata alternata a cinque elementi in vetro zaffiro, anch’essi curvi come il resto della cassa, di cui due consentono di ammirare la parte più affascinante del rettile: gli occhi.
Il desiderio di rendere questa incredibile “Machine” impermeabile fino a 30 metri ha rappresentato un’ulteriore sfida per il marchio, che ha dovuto lavorare sull’alternanza di parti metalliche e di vetro. Questo aspetto conferisce agli orologi un carattere ancora più sportivo e in sintonia con le qualità distintive del regno animale.
All’interno della cassa il movimento risulta altrettanto complesso. In questo caso, sviluppato interamente da MB&F, nasce dall’idea di infondere un’anima alla creazione, dando vita agli occhi del serpente grazie ai due dischi dedicati per l’indicazione delle ore e dei minuti (una scelta tecnica già impiegata in diverse Horological Machines nel corso degli anni).
Entrambe le cupole – quella di sinistra, che indica le ore, e quella di destra, che segna i minuti – sono arricchite da inserti in Super-Luminova applicati a mano, per far sembrare lo sguardo del serpente in grado di brillare anche al calare dell’oscurità.
A completare il look del rettile spicca il bilanciere volante, una vera e propria firma di MB&F, con un diametro di circa 14 mm che va a rappresentare il “cervello” dell’intera creazione. Analogamente alle Machines ispirate ai Panda e ai Bulldog di cui abbiamo parlato poco fa, in questa nuova Machine la carica e la regolazione dell’ora vengono azionate da due corone separate, posizionate vicino alle anse posteriori dell’orologio.
La parte a contatto con il polso risulta altrettanto interessante, mostrando alcuni dei 310 componenti del movimento a carica manuale, interamente rifinito a mano. In particolare, è possibile osservare la riserva di carica grazie al fondello trasparente in vetro zaffiro.
Le configurazioni dei Bulgari x MB&F Serpenti
Ciascuna delle tre versioni presentate del nuovo Bulgari x MB&F Serpenti sarà limitata a 33 esemplari. La prima è realizzata con una cassa in titanio di grado 5 con dettagli blu, tra cui le cupole degli indicatori delle ore e dei minuti.
Per quanto riguarda la seconda versione, essa è realizzata in oro rosa e presenta gli occhi del serpente di un verde intenso; questa variante, più delle altre, cattura fedelmente l’essenza del serpente.
Infine, la terza versione, altrettanto affascinante, propone una cassa in acciaio trattata con PVD nero, arricchita da dettagli rossi.
Prezzi
I prezzi di listino delle nuove Machines firmati Bulgari ed MB&F sono di EUR 161.000 (tasse escluse), per la versione in oro rosa, di EUR 140.000 (tasse escluse), per la versione in titanio e di EUR 140.000 (tasse escluse) per la versione in acciaio PVD nero.
Conclusione
Di per sé, una collaborazione tra MB&F e Bulgari – due dei marchi che, a mio avviso, hanno maggiormente segnato gli ultimi dieci anni del settore, innovando e sorprendendo – è già una notizia incredibile. Tuttavia, ciò che è nato dalle brillanti menti di Max Büsser e Fabrizio Buonamassa Stigliani rende queste creazioni tra le più interessanti dell’ultimo periodo, e sono sicuro che gli appassionati non si faranno scappare l’occasione di aggiungerle alla loro collezione.
Da non sottovalutare è anche la capacità delle due maison di rendere gli orologi impermeabili fino a 30 metri. Più si sperimenta con forme di cassa diverse dal solito, più risulta difficile raggiungere certi standard. Essere riusciti in questo permette a chi li indosserà di godere di un’estrema tranquillità nella vita quotidiana, apprezzando appieno quest’opera d’arte concepita per il polso.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.