Dopo avervi parlato di quella che, a nostro avviso, risulta essere la novità più interessante presentata da Omega per i giochi olimpici di Parigi 2024, vogliamo approfittare del clima olimpico per raccontarvi le altre creazioni del marchio presentate in occasione di questo importante evento.
Se il BG859 risulta essere particolarmente riuscito per i forti richiami alle medaglie olimpiche grazie ai materiali utilizzati, gli altri due modelli presentati sono legati al mondo dello sport grazie alle loro caratteristiche tecniche. È il caso del nuovo Seamaster, perfetto per essere utilizzato durante sport acquatici, e dello Speedmaster Chronoscope, ideale per cronometrare gli intervalli delle varie competizioni.
Andiamo ora a scoprirli nel dettaglio all’interno di questo articolo.
Il nuovo Omega Speedmaster Chronoscope Parigi 2024
Volendo creare un’edizione speciale del modello Speedmaster Chronoscope, Omega non ha solo deciso di lavorare sull’estetica dell’orologio, con richiami all’evento, ma anche di introdurre una versione fatta con il particolare oro giallo di casa Omega, ossia il Moonshine Gold.
La versione in oro non è però l’unica dedicata alle Olimpiadi; è infatti possibile acquistare anche una variante del modello in acciaio.
Inoltre, entrambe le versioni, sono disponibili con un bracciale realizzato con i rispettivi materiali, oppure con un cinturino in nylon, capace di rendere l’orologio decisamente più sportivo.
Il quadrante, con scala tachimetrica, pulsometrica e telemetrica, è caratterizzato in entrambe le versioni da lancette ed indici in oro giallo. Sul fondello è presente un richiamo alle Olimpiadi, con in rilievo il simbolo di Parigi 2024 e i cinque cerchi olimpici.
Questi Speedmaster sono i primi modelli presentati per l’evento, introdotti a catalogo a cento giorni dall’inizio dei giochi Olimpici, e sono perciò già disponibili nei concessionari e boutique Omega.
Pur trattandosi di un’edizione speciale, i nuovi Omega Speedmaster Chronoscope dedicati ai giochi olimpici, non saranno prodotti in quantità limitata.
I prezzi variano da EUR 10.400 per il modello in acciaio con cinturino in pelle ed EUR 10.800 per quello con bracciale, fino ad EUR 36.600 ed EUR 56.600 euro per le versioni in oro, rispettivamente con cinturino e bracciale.
Il nuovo Omega Seamaster 300M Parigi 2024
Come ultima novità, vogliamo parlarvi del Seamaster 300M presentato proprio per le Olimpiadi estive di Parigi 2024.
Osservando il design di questo modello, troviamo la classica cassa e bracciale del subacqueo dell’iconico diver di casa Omega che, per l’occasione, si arricchisce di alcune componenti d’oro per richiamare e celebrare questo evento.
In particolare, le lancette a gladio e gli indici, così come per lo Speedmaster Chronoscope, e la lunetta girevole, sono in Moonshine Gold, garantendo all’orologio una certa preziosità pur mantenendo il carattere sportivo dato dall’acciaio del bracciale e della cassa da 42 mm di diametro.
In particolare, la lancetta dei secondi risulta avere un ulteriore richiamo alle Olimpiadi, con il classico lollipop di Super-LumiNova che lascia il posto al logo di Parigi 2024. Guardando alla piccola finestra della data posizionata ad ore 6, troviamo un’ulteriore caratteristica diversa dal solito: il font utilizzato risulta infatti diverso da quello tipicamente usato da Omega, essendo quello delle Olimpiadi.
Proprio come per gli altri due modelli visti sopra, il fondello è decorato con il logo di Parigi 2024, questa volta in oro, completato nel design dai cinque cerchi olimpici.
Completamente nuovo per questo Seamaster Diver 300M, è il nuovo sistema brevettato Quick Change, che permetterà ai proprietari di cambiare, senza alcuna fatica, il bracciale in acciaio con un cinturino in gomma Quick Change in colazione blu, bianco o rosso. Per gli amanti dei cinturini NATO sarà anche possibile acquistare uno dei nuovi modelli presentati in esclusiva per le Olimpiadi.
Questo modello, a differenza dei precedenti, sarà disponibile unicamente nelle boutique di Parigi di Omega, sette in totale, risultando perciò il più esclusivo di tutto il catalogo olimpico della maison Svizzera.
Il prezzo per il pubblico è di EUR 9.900.
Considerazioni finali
Queste ulteriori due novità, presentate da Omega per le Olimpiadi, risultano essere perfette per soddisfare le esigenze dei tanti appassionati del mondo dello sport, sia per chi necessita uno strumento cronometrico, che per chi ha intenzione di utilizzarlo facendo sport in acqua.
Qual è il vostro preferito?
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguiteci su Instagram e visitate il nostro canale YouTube per gli approfondimenti.