Arsène Lippens: Un Nuovo Senso di Appartenenza

Scritto da:Claudio Freccia|
9 minuti

Tabella dei Contenuti

Tu hai mai sognato di creare il tuo orologio? 
Penso che ogni appassionato ci abbia pensato almeno una volta. Del resto, tutti abbiamo fantasticato sul chiedere al nostro marchio preferito una commissione speciale, o addirittura, una referenza unica.

Non c’è nulla da fare, la personalizzazione dà a qualsiasi orologio un’aura unica. Sia per la sua esclusività, che per la storia che raccontano. Basta guardare i premium di prezzo che realizzano in asta!

Arsène Lippens

Ma entrare nel Salon di Patek Philippe a Ginevra per chiedere un pezzo unico non è una cosa per tutti. Per questo, è nato Arsène Lippens, un nuovo marchio di orologi Swiss Made creato da tre ragazzi (non Swiss Made) che vuole fare della Personalizzazione e della Community la sua forza.

Arsène Lippens non vuole essere l’ulteriore marca di orologi ad unirsi al vasto ed affollato cosmo di microbrand, ma piuttosto una Community di appassionati che condividono passioni ed esperienze insieme.

Per questo, Alberto, Dries e Stjin hanno lavorato tanto sugli orologi quanto sulla creazione di una vera e propria famiglia con cui condividere momenti e creare ricordi, usando gli orologi come custodi di queste esperienze.

Gli Orologi

Partiamo però dalla passione che ci accomuna tutti, ovvero quella per gli orologi. Arsène Lippens ha lanciato il marchio con due collezioni: Numerico e Visionario, un solo tempo al quarzo, e un Cronografo a carica automatica, entrambi Swiss Made e con un’estetica a metà tra il vintage e il funky, che trae ispirazione da grandi orologi del passato e dal design profilato ed avveniristico della Pontiac Streamliner Torpedo.

La Pontiac Streamliner Torpedo del 1941, immagine di Motor Trend.

Ogni orologio sarà personalizzato con un’incisione significativa per il suo proprietario, che sia un nome, una frase o una data non importa, il concetto è creare un legame affettivo con il proprio orologio, ricordando un momento o una persona ogni volta che lo si indossa.

Numerico

Il Numerico è il modello Entry-Level, dotato di una cassa da 37,5mm con una lunetta a due step. Sul quadrante, le lancette a foglia indicano gli eleganti numeri Breguet dipinti e gli indici applicati tondi.

Il Numerico è alimentato da un calibro al quarzo con data quick set, ed è disponibile in 5 diverse configurazioni di quadranti e di cassa, dall’acciaio al placcato oro. Il nostro preferito? Probabilmente il Salmone, anche se merita una speciale nota la versione con quadrante Sabbia, non capita spesso di vedere questo colore su un orologio così!

Il Numerico è fornito con due cinturini in pelle, il primo realizzato con una pelle vegana ottenuta da mele e sughero, il secondo in pelle scamosciata, entrambi con fibbia ad ardiglione.

Visionario

Arriviamo così al fratello maggiore: il Visionario. Un cronografo a carica automatica con cassa da 39,5mm di diametro e 13,5mm di spessore (vetro incluso).

Come il fratellino, presenta numeri Breguet – questa volta applicati, e solo il 12 e il 6 – e una ghiera a step, con 2 gradini.

Oltre agli indici Breguet, il quadrante è movimentato dall’alternarsi di indici tondi e triangolari, ed è circondato da una scala cronografica molto particolare. Infatti, è stata scelta quella pulsometrica, che consente di misurare i battiti cardiaci. Come? Una volta attivato il cronografo si contano i battiti (nel caso del visionario 30). Contati i 30 battiti si ferma il cronografo: La lancetta dei secondi indicherà i battiti al minuto.

Come è possibile osservare attraverso l’apertura sul fondello dodecagonale, il calibro è un La Joux Perret L113 automatico Swiss Made, con rotore unidirezionale personalizzato. La riserva di carica è di 60 ore, a prova di Weekend.

Il Visionario è disponibile con due cinturini, uno in pelle saffiano con déployante, e l’altro scamosciato con fibbia ad ardiglione, e con un bracciale “Chicchi di Riso” in metallo, con maglie centrali lucidate e maglie esterne satinate. Il bracciale è dotato di un sistema di chiusura con déployante a farfalla.

Il quadrante opaco del Visionario è stato realizzato in diversi colori, dai classici bianco, nero e blu a verde, sabbia, salmone e “terracotta”, probabilmente il nostro preferito. Un rosso mattone che si ispira ai colori del tramonto delle dune sabbiose del deserto di Dubai.

Community

Abbiamo detto prima che questo non è solo un marchio di orologi. Ma perché?
L’idea con cui è nata Arsène Lippens è quella di unire una community attraverso i loro orologi. Infatti, Arsène nasce come B2B, con target università, associazioni, club e ogni luogo in cui le persone si uniscono per condividere le passioni più disparate, dal golf alla vela, fino all’automobilismo.

In effetti il loro primo cliente è stata proprio un’università; i primi Numerico andranno alla Geneva Business School (dove si sono incontrati i founder), che a sua volta li metterà ai polsi dei Laureati del 2024, così che possano ricordare questo traguardo ogni volta che indossano il loro orologio.

Ed è proprio al mondo universitario che si ispira la particolare scatola che Arsène Lippens fornisce con ogni suo segnatempo. Ispirata al cilindro che contiene la pergamena della Laurea, è realizzata in pelle e svolge la doppia funzione di porta orologi. Un design brevettato che troviamo geniale!

Un render della scatola/porta orologi

Disponibilità e prezzo

Il Team di Arsène Lippens è formato da giovani ragazzi di meno di 25 anni. Per questo, hanno lanciato il loro progetto su Kickstarter.com, dove è possibile preordinare gli orologi già da ora, per finanziare la produzione.

Su Kickstarter, il Numerico ha un prezzo di CHF 550 (circa €572 al cambio di oggi), mentre il Visionario ne costa CHF 1650 (circa €1714). In apprezzamento dei primi sostenitori, i prezzi Kickstarter sono ridotti, e acquistando più unità è possibile ricevere uno sconto.

Il Numerico sarà consegnato a Maggio 2024, mentre per il Visionario bisognerà aspettare appena di più, fino ad Agosto 2024.

Per tutte le informazioni sui prezzi, ecco il link del progetto: https://www.kickstarter.com/projects/arsenelippens/arsene-lippens 


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram

AUTORE

Social Media Manager
Classe 1997, studente di economia e management. Appassionato, o meglio ossessionato, di orologi, macchine antiche, vintage e bellezza. Quando si tratta di ciò, non ci sono compromessi.
Back to top