Il Nuovo Audemars Piguet [Re]master02: Un Omaggio al Brutalismo

DATA
01 Giugno 2024
CONDIVIDI SU
Facebook
WhatsApp

tabella dei contenuti

Dopo quattro anni dall’introduzione della serie [Re]master, Audemars Piguet stupisce tutti introducendo un nuovo modello della collezione. Andiamo a scoprire insieme il nuovo Audemars Piguet [Re]master02.

Storia

Non si può non rimanere attoniti alla vista di questo nuovo esemplare di Audemars Piguet, il [RE]master02, che grazie alla sua forma anomala, percorre il trend dell’orologeria moderna in stile retrò. Nulla però è lasciato al caso, infatti, questo nuovo segnatempo nasce per rendere omaggio a un suo predecessore, la referenza 5159BA in oro giallo lanciata nel 1960.

audemars piguet vintage brutalist watch
Credits: Audemars Piguet

Negli anni 60′ del secolo scorso, il marchio di Le Brassus aveva prodotto in quantità sempre inferiori a dieci esemplari, una serie di modelli molto particolari per via della forma della loro cassa, e alcuni di questi erano realizzati con un design che nasceva dal pensiero della corrente Brutalista, un tipo di architettura tipica degli anni 50′-60′, che li rendeva molto geometrici e privi di ornamenti lasciando il materiale sostanzialmente spoglio, come possiamo notare nella referenza 5159BA.

La collezione [Re]master

Questo orologio è il secondo modello della collezione [Re]master lanciata da Audemars Piguet nel 2020. Questa collezione nasce ispirandosi al passato ma ridisegnata per il presente, simboleggiando sia la tradizione che lo spirito pioneristico tipico del marchio.

audemars pigute remaster01
Credit: AP

Il primo modello limitato a 500 esemplari, è stato il [Re]master01, una reinterpretazione moderna di uno dei cronografi più rari di Audemars Piguet introdotto negli anni 40′ del secolo scorso. L’orologio presenta le anse e la cassa in acciaio con lunetta, pulsanti e corona di carica in oro rosa.

Sul quadrante, che presenta una colorazione oro giallo, possiamo notare la scala tachimetrica e le lancette del cronografo in blu, mentre le lancette del cronometro sono in oro rosa. L’orologio è impreziosito da un cinturino cucito a mano in pelle di vacchetta, con fibbia ad ardiglione in acciaio.

L’orologio

audemars piguet remaster02
Credits: Audemars Piguet

Quest’oggi a distanza di oltre sessant’anni, nasce il [RE]master02, in cui la modernità abbraccia il passato. Questo bellissimo esemplare, che rompe i canoni dell’orologeria moderna tendenti a preferire forme lineari, è interamente realizzato in un nuovo materiale, presentato per la prima volta all’inizio di quest’anno su un Royal Oak Flying Tourbillon Scheletrato, l’oro sabbiato o Sand Gold.

Questa nuova lega, che prende il nome dalle dune di sabbia, nasce dall’unione di tre metalli: oro, rame e palladio, i quali insieme danno un aspetto davvero insolito alla cassa. Infatti, in base a come la luce colpisce l’orologio, quest’ultimo appare con sfumature che vanno dall’oro rosa all’oro bianco. Anche il vetro in zaffiro superiore è stato squadrato, in modo da seguire la forma della cassa per dare più equilibrio visivo.

audemars piguet remaster02 dial
Credits: Audemars Piguet

Sempre la luce è protagonista di un altro componente chiave all’interno dell’ orologio, il quadrante. In questo caso non è un quadrante tradizionale, esso infatti tralasciando la sua forma, è realizzato in 12 ‘spicchi’ triangolari di ottone lavorati singolarmente, di colorazione “Bleu Nuit, Nuage 50”, lo stesso utilizzato sul Royal Oak Jumbo. Gli spicchi vengono prima satinati linearmente, per poi essere collocati su una platina di ottone dotata di minuscoli piedini.

L’alternanza dei triangoli è evidenziata da partizioni in oro sabbiato che hanno uno scopo ben preciso, lo stesso degli indici su un quadrante tradizionale, ovvero offrire maggiore leggibilità dell’orario.

audemars piguet remaster02 cassa
Credit: AP

All’interno del [RE]master2 batte il calibro a carica automatica extra piatto 7129, che presenta l’indicazione solo tempo quindi senza datario, basato sul calibro 7121 lanciato nel 2022 nella collazione “Royal Oak Jumbo extra Thin”. Il movimento infatti presenta uno spessore di soli 2,8 mm, lasciando così spazio alla massiccia cassa che occupa la maggior parte dello spessore totale dichiarato di 9,7 mm.

Per quanto riguarda le dimensioni, l’orologio presenta un diametro di 41 mm. La riserva di carica dichiarata è di 52 ore. A sostenere l’orologio troviamo un cinturino a contrasto in pelle di alligatore blu, con chiusura ad ardiglione in oro sabbiato.

Prezzo e disponibilitià

Volete sapere il prezzo? 47.800 EUR per questo orologio limitato alla metà dei pezzi del [RE]master01, ossia 250. Sicuramente un orologio interessante ma non per tutti, e non parlo solo della forma, ma anche della cifra richiesta.

Conclusioni

Con questo nuovo orologio, Audemars Piguet riprende i lavori su una collezione interessantissima e lo fa alla grande. Il lavoro sulla cassa del nuovo [Re]master02 è veramente stupendo e l’utilizzo del nuovo oro sabbiato accentua il connubio tra modernità e tradizione.

Infine, la riduzione del numero di pezzi disponibili, contribuisce ad aumentare la desiderabilità dell’orologio. Onestamente, non vediamo l’ora di vedere come continuerà la collezione [Re]master02.


Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo iws sito 1
 

REGISTRATI
PER RIMANERE
AGGIORNATO SU
TUTTE LE NOVITà

REGISTRATI IN 60 SECONDI →

ti potrebbe interessare

GUIDE ED
APPROFONDIMENTI

COMPLICAZIONI
E DETTAGLI

@2023 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892