Aumento Dei Listini Rolex e Tudor 2023: I Prezzi Aggiornati

Scritto da:Fabrizio Bonvicino|
9 minuti

Tabella dei Contenuti

Dal 1° Gennaio abbiamo assistito a un aumento dei listini Rolex e Tudor 2023.

Dopo l’aumento dei prezzi già registrato per il marchio coronato a novembre 2022, oltre a quello avvenuto a gennaio 2022, ora entrambi i marchi hanno alzato l’asticella per le proprie referenze.

I prezzi aggiornati in breve

Per Rolex il delta di aumento è compreso tra lo 0,4% e il 6,6%, mentre la media si attesta quasi al 3,5%. Nel caso di Tudor, il delta è ben superiore, tra l’8,5% e il 14,1%, con una media del 9,8%.

Per Rolex gli aumenti maggiori interessano le referenze in acciaio e oro e il modello a crescere di più (in %) è stato l’Oyster Perpetual + 5,9% Nel caso di Tudor, il modello con più aumento è stato il Black Bay GMT S&G.

Aumento Dei Listini Rolex e Tudor 2023: I Prezzi Aggiornati Tudor Black Bay GMT S&G nelle tre configurazioni

L’elenco completo dell’aumento dei listini Rolex e Tudor 2023

Qui di seguito troverete l’elenco (quasi) completo dell’aumento dei listini Rolex e Tudor 2023, ad esclusione di alcuni modelli in quanto le configurazioni possono essere molteplici (es. Datejust/Day-Date).

ROLEX

listino 2022listino 2023percentuale %
Oyster Perpetual 36€ 5.800€ 6.1506,0
Oyster Perpetual 41€ 6.100€ 6.4505,7
avg.5,9
Datejust 36 acciaio€ 7.150€ 7.5004,9
Datejust 41 acciaio€ 7.750€ 8.1505,2
avg.5,0
Explorer I
Acciaio€ 7.150€ 7.3002,1
Acciaio e oro€ 11.150€ 11.8506,3
avg.4,2
Explorer II€ 9.500€ 9.7502,6
Milgauss€ 9.200€ 9.4002,2
Air-King€ 7.400€ 7.5001,4
Submariner€ 8.950€ 9.1502,2
Submariner Date
Acciaio€ 10.100€ 10.3502,5
Acciaio e oro€ 14.800€ 15.7506,4
Oro giallo€ 38.100€ 39.3003,1
Oro bianco€ 41.000€ 42.2002,9
avg.3,7
Deepsea Sea-Dweller
Normale€ 13.900€ 14.3002,9
D-Blue€ 14.250€ 14.6202,6
Challenge€ 26.100€ 26.2000,4
avg.2,0
Yacht-Master 42
oro giallo€ 28.550€ 29.3502,8
oro bianco€ 29.350€ 30.7504,8
avg.3,8
GMT Master
Oyster€ 11.050€ 11.3002,3
Jubilee€ 10.750€ 10.9501,9
Acciaio e Everose€ 15.250€ 16.2506,6
Everose€ 39.600€ 40.8003,0
Oro bianco meteorite€ 41.950€ 43.1002,7
avg.3,3
Sky-Dweller
Acciaio oyster€ 15.300€ 15.8003,3
Acciaio e oro oyster€ 18.250€ 19.4006,3
Oysterflex oro giallo€ 40.200€ 41.4503,1
Oysterflex oro rosa€ 41.750€ 42.9502,9
avg.3,9
Daytona
Acciaio€ 14.600€ 14.9002,1
Oro giallo€ 37.800€ 38.9002,9
Oro bianco€ 40.600€ 41.9003,2
Everose€ 40.600€ 41.9003,2
Platino
Oysterflex oro giallo€ 29.300€ 30.2503,2
Oysterflex oro rosa€ 30.750€ 31.6502,9
Oysterflex oro bianco€ 30.750€ 31.6502,9
avg.2,9
Cellini€ 25.600€ 26.9505,3
overall avg.3,5

TUDOR

listino 2022listino 2023percentuale %
Black Bay Fifty-Eight
Oro 18kt.€ 16.010€ 17.4008,7
Bronzo€ 4.310€ 4.79011,1
Argento 925€ 4.210€ 4.5808,8
Acciaio€ 3.610€ 3.9409,1
avg.9,4
Black Bay GMT
Acciaio€ 3.960€ 4.3108,8
S&G€ 5.160€ 5.89014,1
avg.11,5
Black Bay Chrono
Acciaio€ 5.060€ 5.4908,5
S&G€ 6.900€ 7.64010,7
avg.9,6
Black Bay Pro€ 3.810€ 4.1508,9
Pelagos 39€ 4.210€ 4.63010,0
Pelagos FXD€ 3.710€ 4.11010,8
avg.10,4
Ranger€ 2.900€ 3.1609,0
avg.9,8

Conclusioni

L’aumento dei listini Rolex e Tudor 2023 è un tema piuttosto controverso, tra il marchio che vuole mantenere alto ed esclusivo il valore dei propri orologi, e i collezionisti che vanno incontro agli stessi identici segnatempo ma con un prezzo ben maggiorato nel giro di pochi anni.

L'aumento dei listini Rolex e Tudor 2023 sky-dweller oysterflex

Dal 2020 abbiamo assistito a un incremento senza precedenti dei prezzi sul mercato secondario, il che ha portato sia Rolex, che poi Tudor, ad aumentare i prezzi di listino. Il tutto contornato oggi da un’inflazione mondiale molto marcata.

Tra il 2020 e il 2021 però molto è cambiato. Oggi i prezzi del grey market sono in calo, nonostante Rolex Certified Pre-Owned proponga delle cifre esorbitanti per i modelli usati. La volontà del marchio di accaparrarsi una fetta del mercato grigio è più che lecita, ma ora tutto cambia. La vendita diretta tramite i propri retailers è l’unico strumento di fatturato. Ancora oggi la domanda per i modelli sportivi è altissima e c’è ancora domanda non soddisfatta. Allo stesso tempo però, l’aumento dei listini era sostenuto dalla crescita del mercato secondario

Cosa vedremo in futuro? I rumors dicono che nel 2023 verrà aumentata la produzione del 20-25%, che porterebbe a circa 1.3 milioni di pezzi prodotti. I marchi continueranno ad aumentare incessantemente i prezzi? Nonostante il mercato secondario non segua più?

Per tutti gli aggiornamenti sull’aumento dei listini Rolex e Tudor 2023 seguite il profilo Instagram di IWS.

AUTORE

Co-fondatore
Classe 1999. Da una piccola idea, ha dato vita con i suoi soci a quella che è ora le realtà di orologeria più conosciute tra i giovani in Italia. Persistenza, totale dedizione e un’instancabile voglia di fare, sono tutto ciò di cui ha bisogno. Prende il ruolo di COO e Chief Editor per i canali social.
Back to top