Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una progressiva rivoluzione dei materiali nell’orologeria. Il 2025 segna, senza dubbio, l’apice della consacrazione della ceramica come materiale protagonista, grazie a una serie di lanci iconici da parte delle principali maison. Un materiale che unisce estetica, innovazione tecnica e comfort, conquistando sia le nuove generazioni che i collezionisti più tradizionalisti.
Dotata di un’elevata resistenza ai graffi, è particolarmente apprezzata per la sua leggerezza oltre che per la sua capacità di preservare il colore originale senza perdere nel corso del tempo lucentezza e nitidezza.
Chanel J12 Bleu in ceramica
Tra le novità più attese spiccano i nuovi modelli di Chanel. Il brand francese, pioniere nell’uso della ceramica sin dai tempi del leggendario J12, ha rilanciato a Watches & Wonders una nuova linea “J12 Blue“ interamente in ceramica blu opaca, caratterizzata da superfici satinée, giochi di luce sofisticati e un comfort al polso sorprendente. La ceramica, in questo contesto, si fa simbolo di eleganza contemporanea.
Zenith 160° anniversario in ceramica blu
Anche Zenith ha abbracciato a pieno la tendenza. In occasione del suo 160° anniversario, il marchio ha lanciato una trilogia in ceramica blu che include il DEFY Skyline, il Chronomaster Sport e il Pilot Big Date Flyback. La cassa blu, il bracciale integrato e i quadranti tono su tono definiscono una nuova identità visiva forte, moderna e sportiva, enfatizzando la visione tecnica e futuristica di Zenith.
Hublot Big Bang 20° anniversario in ceramica
Quando si parla di ceramica, è impossibile non citare Hublot, che nel 2025 ha celebrato i 20 anni del Big Bang con un esclusivo cofanetto da 1 milione di euro contenente 5 Big Bang Unico di cui 2 in una tonalità di ceramica diversa. Un esercizio di stile e tecnica che dimostra la maestria di Hublot nella lavorazione di questo materiale complesso e d’impatto, confermando la sua leadership nel segmento dei materiali innovativi.
Audemars Piguet Royal Oak in ceramica blu
Sembra che il blu sia il colore di tendenza quest’anno. Audemars Piguet, marchio tradizionalmente associato all’acciaio e all’oro, ha sorpreso molti appassionati introducendo una serie di Royal Oak Full Ceramic in colorazione blu per festeggiare i 150 anni della Maison. Il Royal Oak in ceramica mantiene l’inconfondibile design con finiture satinate e spazzolate, dimostrando come la ceramica possa convivere perfettamente con l’heritage più classico.
Questa nuova tonalità è in realtà vintage, dato che è stata presentata per la prima volta nel 1972 dal produttore ginevrino di quadranti Stern per decorare il quadrante del primo Royal Oak (modello 5402). Veniva realizzato aggiungendo un pigmento nero alla vernice protettiva, versando successivamente quel colore nero nella lacca ottenendo così una reazione chimica a “effetto nuvola”.
Louis Vuitton Tambour in ceramica
Infine, Louis Vuitton ha rilanciato il Tambour in una versione ultra-contemporanea completamente in ceramica. La nuova linea combina forme fluide e finiture opache, a sottolineare la volontà di LV di posizionarsi in modo sempre più forte anche nell’alta orologeria. La ceramica, qui, diventa linguaggio di lusso discreto e contemporaneo.
Conclusione
Il 2025 consacra la ceramica come il materiale dell’anno. Le sue proprietà tecniche si affiancano a una capacità estetica unica. Non più un vezzo di pochi, ma un vero standard di eccellenza nella nuova generazione.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.