Nel mondo dell’alta orologeria, ci sono collaborazioni che vanno oltre il semplice concetto di lusso e che diventano vere e proprie dichiarazioni d’arte ed innovazione. È questo il caso della nuova edizione speciale Boutique Pisa 1940, nata dall’unione tra lo storico concessionario italiano e la maison svizzera Hublot. Un legame storico che si rinnova con un tributo elegante alla città di Milano, simbolo di stile, architettura e visione contemporanea.
Dopo l’inaugurazione nel 2022 della boutique monomarca Hublot, da parte di Pisa 1940, nel cuore di Milano, il sodalizio tra i due brand raggiunge oggi un nuovo apice con una creazione che va oltre il tempo e la moda, affermandosi come un autentico capolavoro di design e maestria artigianale. Senza perderci in ulteriori indugi, scopriamo subito il nuovo Hublot Classic Fusion frutto della joint venture tra queste due grandi realtà del lusso.
Il design del nuovo Hublot Classic Fusion Boutique Pisa 1940
Come anticipato, il protagonista di questa collaborazione è il celebre modello Hublot, il Classic Fusion, reinterpretato con una sensibilità tutta italiana grazie al contributo del Vittorio Carena Studio. Al centro della scena, troviamo un quadrante blu Sunray che cattura l’essenza della maestosa Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei simboli più amati del capoluogo Lombardo. Ogni dettaglio è pensato per riflettere l’armonia delle forme architettoniche, creando un perfetto equilibrio tra la classicità di Milano e l’innovazione audace di Hublot.
Il risultato? Un orologio da 42 mm di diametro che diventa un inno alla fusione tra passato e futuro, tradizione e modernità, proprio come la filosofia dell’Art of Fusion di Hublot, dove materiali, culture e idee diverse si incontrano per dare vita a creazioni uniche.
Come sottolinea Chiara Pisa, amministratore delegato di Pisa 1940, l’obiettivo era creare un orologio unico nel suo genere: “Volevamo creare un orologio che rispecchiasse appieno il DNA di Hublot, ma che allo stesso tempo fosse coerente con il nostro spirito e quello di Milano. Forme pulite, nette e una personalizzazione discreta: abbiamo scelto di rimuovere la finestra del datario per rispettare l’integrità del riferimento architettonico da un lato e per essere coerenti con il minimalismo che ci caratterizza.” Una scelta audace che permette di concentrarsi sull’architettura del quadrante, trasformando l’orologio in un vero e proprio omaggio visivo alla città.
Come ogni pezzo d’arte che si rispetti, questa edizione speciale è disponibile in una tiratura estremamente limitata: soltanto 25 esemplari in totale, distribuiti in tre varianti esclusive: 10 modelli in ceramica nera, 10 in titanio e 5 in King Gold 18K, la lega proprietaria di Hublot che regala al metallo una tonalità calda e avvolgente. Il design della cassa è completato da un cinturino in caucciù, elemento distintivo della maison svizzera, che fonde eleganza e sportività in un equilibrio perfetto.
Il calibro del nuovo Hublot Classic Fusion Boutique Pisa 1940
Ogni orologio è alimentato dal movimento automatico HUB1110, un calibro di Hublot comunemente utilizzato nei modelli Classic Fusion da 38 mm e 42 mm. Le specifiche principali del calibro HUB1110 includono: diametro di 25,60 mm, uno spessore di 3,6 mm, una riserva di carica di 42 ore, e una frequenza di 28.800 alternanze all’ora (4 Hz).
Conclusioni
Secondo Julien Tornare, CEO di Hublot, questa edizione speciale rappresenta più di un semplice orologio: “Con questa edizione speciale, abbiamo voluto celebrare la perfezione della fusione tra l’arte dell’orologeria e l’architettura, unendo il nostro amore per l’innovazione alla grandezza di Milano, sede di una delle nostrevetrine più importanti in Italia.”
Insomma, questa edizione limitata segna un nuovo capitolo in un rapporto di lunga data tra Pisa 1940 e Hublot, due nomi che condividono la stessa passione per l’eccellenza e l’innovazione. Un orologio che non segna solo il tempo, ma racconta una storia fatta di eleganza, precisione e amore per la città di Milano.
Per i pochi fortunati che riusciranno ad aggiudicarsi uno di questi 25 capolavori, il tempo non sarà mai stato così prezioso.
Prezzi
I nuovi Hublot Classic Fusion Special Edition Boutique Pisa saranno venduti ad un prezzo di listino di EUR 10.500, nella versione in titanio, di EUR 12.500, nella versione in ceramica e di EUR 26.200 nella versione in 5 in King Gold 18K.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.