Dal suo rilancio nel 2018, Nivada Grenchen ha saputo interpretare in maniera eccellente il trend degli orologi moderni ispirati al passato, rivisitando i modelli vintage tanto amati dagli appassionati. Questo si riflette sia in piccoli richiami cromatici e dettagli tecnici, sia, più spesso, nel design complessivo degli orologi.
La linea di maggior successo, legata a questo concetto, è senz’altro la collezione Chronomaster, che però, a causa dei suoi movimenti meccanici complessi, risulta meno accessibile a tutte le tasche degli appassionati.
Con il Chronoking “Paul Newman” Orange, il marchio ha saputo rispondere a questo problema, riuscendo a offrire un orologio dal design distintivo, ispirato allo storico Rolex Paul Newman, ma ad un prezzo contenuto, grazie all’adozione di un movimento meca-quartz.
Caratteristiche tecniche
Il Nivada Grenchen Chronoking “Paul Newman” Orange presenta una nuova variante di quadrante rispetto al Chronoking Mecha-Quartz originale. Di questa prima interpretazione di Nivada sono stati prodotti unicamente 100 pezzi, rilasciati all’inizio dell’anno.
Mantiene una cassa in acciaio inossidabile con superfici lucide e spazzolate, un diametro di 38 mm e uno spessore di 13,75 mm. Il vetro è in zaffiro, leggermente bombato per richiamare anch’esso i modelli vintage, così come la lunetta girevole bidirezionale, dotata di un inserto in alluminio nero con scala tachimetrica.
Ad animare questo nuovissimo “Paul Newman” è il movimento cronografico Seiko VK64 meca-quartz, che combina la tecnologia al quarzo per la funzione del cronometraggio, ad un modulo meccanico dedicato al cronografo. Questo tipo di calibro, inventato da Seiko negli anni ’80, sta guadagnando una crescente popolarità negli ultimi anni nel segmento degli orologi “più accessibili” agli appassionati.
Un esempio di tale successo sono i cronografi Furlan Marri, che stanno ottenendo un notevole riscontro.
Ciò che rende questi movimenti un’ottima alternativa ai calibri completamente al quarzo o meccanici di fascia bassa è la loro alta precisione e i bassi costi di manutenzione.
Il fondello avvitato in acciaio è inciso con il logo Nivada Grenchen, e garantisce all’orologio un’impermeabilità di 100 metri, una caratteristica non comune in un cronografo di questa fascia di prezzo.
Il quadrante ispirato al Paul Newman
Il vero aspetto che cattura l’attenzione è il quadrante, ispirato ad uno specifico stile adottato da Nivada su alcuni cronografi vintage degli anni ’70. Il look dell’orologio richiama ovviamente il più iconico e conosciuto Rolex Daytona “Paul Newman”.
I più appassionati sapranno in realtà il motivo alla base di queste somiglianze, in quegli anni infatti sia Rolex che altri marchi, tra cui Nivada, avevano come fornitore specifico per quadranti l’azienda Singer, che adottò uno stile molto distintivo, ed è per questo che al giorno d’oggi le grafiche di questo genere vengono prendono il nome dall’iconico attore. Disegni simili apparvero anche su orologi di marchi altrettanto importanti come l’Omega Speedmaster Racing, l’Heuer Skipper e l’Universal Genève “Blue Nina”.
Pur ispirandosi fortemente al passato, questa interpretazione è decisamente moderna, grazie al mix di colori vivaci gialli e arancioni che creano un bel contrasto con il nero del quadrante e della lunetta.
Per richiamare ulteriormente lo stile vintage, gli indici luminosi presentano una tonalità leggermente più scura, un dettaglio già visto in altri modelli del marchio.
Disponibilità e prezzo
Il nuovo Nivada Grenchen Chronoking “Paul Newman” Orange è stato offerto per un periodo di cinque settimane, durante il quale gli interessati hanno potuto effettuare i propri ordini. I primi modelli verranno consegnati proprio in queste settimane e, dato l’enorme successo riscosso sui media, alcuni esemplari sono già apparsi sul mercato secondario a prezzi superiori di alcune centinaia di euro rispetto al valore di listino.
Essendo disponibile in diverse configurazioni di cinturino e bracciale, il prezzo varia dai circa EUR 450 per la versione con cinturino, fino ad EUR 600 per i modelli con bracciale, con entrambi i prezzi al netto dell’IVA.
Il nostro pensiero
Ispirarsi al passato è una tendenza sempre più diffusa tra i marchi al giorno d’oggi. Talvolta, però, si rischia di esagerare, finendo per copiare semplicemente un modello di successo del passato. Nivada, invece, è riuscita in questo compito in modo esemplare. I colori vivaci, combinati con le caratteristiche del quadrante anni ’70, si armonizzano perfettamente, dando vita a un orologio moderno ma con un carattere deciso. Siamo certi che, dato il successo di questa edizione, Nivada continuerà a ispirarsi a questi stilemi anche in futuro.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.