Recentemente ho avuto l’opportunità di parlarvi di un orologio davvero singolare, reso unico e ricercato nel mondo del collezionismo grazie alle sue incisioni artistiche. Oggi mi ritrovo a raccontare di un altro segnatempo altrettanto straordinario, venduto per ben EUR 7.200.000, protagonista di un’occasione speciale: il Children Action Gala 2024, che quest’anno ha celebrato il trentesimo anniversario della fondazione.
Per questa occasione esclusiva, Patek Philippe ha realizzato di realizzare un pezzo unico della celebre linea Nautilus, lasciando letteralmente senza parole i collezionisti e gli appassionati di orologeria di alto livello. Questo orologio, diverso da qualsiasi altro nella sua collezione, si distingue per le intricate incisioni che adornano interamente cassa e bracciale, rendendolo una vera e propria opera d’arte.
Il Children Action Gala
Il Children Action Gala è un evento di beneficenza biennale organizzato dall’omonima fondazione, con sede a Ginevra. Fondata nel 1994 dall’imprenditore svizzero Bernard Sabrier, la fondazione si dedica a migliorare concretamente la vita di bambini e giovani in difficoltà in tutto il mondo. Grazie ai suoi progetti, ha già sostenuto oltre 215.000 minori attraverso iniziative educative, sanitarie e culturali.
Il gala rappresenta un momento chiave per raccogliere fondi, proponendo una selezione ristretta e prestigiosa di oggetti all’asta, spesso pezzi di grande valore artistico, culturale o collezionistico. In questa edizione, uno degli highlight è stato proprio lo splendido Patek Philippe Nautilus Ref. 5711/1500A, una creazione unica realizzata appositamente per supportare i progetti della fondazione.
Patek Philippe Ref. 5711/1500A
Questo straordinario esemplare prende come punto di partenza uno dei modelli più iconici di Patek Philippe, il Nautilusin in acciaio, in questo caso caratterizzato da un quadrante grigio scuro con finitura spazzolata orizzontale. Sul retro, il vetro zaffiro lascia intravedere il movimento 26-330SC, arricchito da una speciale incisione dedicata: “Children Auction 2024”.
Ciò che rende davvero unico questo orologio sono, come anticipato, le sofisticate incisioni che decorano cassa, lunetta, bracciale e persino alcune parti del fondello. Il motivo delle incisioni è ispirato alla cultura māori della Nuova Zelanda, un elemento stilistico che rappresenta una novità assoluta per il marchio.
Nonostante si tratti di un esperimento inedito per Patek Philippe, il design si inserisce armoniosamente nella tradizione estetica della maison, richiamando altri modelli celebri che integrano incisioni e dettagli artistici. Tra questi, si possono citare la Ref. 6002R Sky Moon Tourbillon, la Ref. 5160/500R e la maestosa Ref. 5175R Grandmaster Chime, che condividono la stessa capacità di combinare tecnica e arte in un unico capolavoro.
I gemelli abbinati al Patek Philippe Nautilus Children Action
A completare questa eccezionale offerta, Patek Philippe ha creato una coppia di gemelli abbinati, progettati per richiamare l’estetica del Nautilus. Questi accessori riprendono la forma iconica della cassa e il design del quadrante, impreziositi anch’essi dalle stesse incisioni artistiche presenti sull’orologio. Un dettaglio che aggiunge ulteriore esclusività al lotto, rendendolo un set completo e irripetibile.
Il prezzo di vendita del Patek Philippe Nautilus Children Action
Era facile prevedere che questo pezzo unico avrebbe raggiunto una cifra astronomica all’asta, considerati i risultati ottenuti dai precedenti modelli Nautilus in acciaio sul mercato secondario. Un esempio emblematico sono i 170 esemplari realizzati in collaborazione con Tiffany, o i modelli con quadrante verde, mai inseriti a catalogo e divenuti oggetto di desiderio per i collezionisti di tutto il mondo.
Il prezzo finale di questo Nautilus unico inciso, che ha raggiunto l’impressionante cifra di CHF 6.700.000 (circa EUR 7.200.000), conferma non solo l’attrattiva delle creazioni 1/1 di Patek Philippe, ma anche la straordinaria versatilità del design Nautilus. Questo modello dimostra come piccoli, ma significativi dettagli, possano trasformare un’icona dell’orologeria in un pezzo unico dal valore inestimabile.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.