Dal 1979, l’iconico Piaget Polo ha da sempre incarnato l’essenza dello stile in voga in quegli anni, divenendo il re del Jet Set di quell’epoca, unendo raffinatezza e audacia tecnica in un orologio che ha saputo ridefinire i canoni dell’alta orologeria. Insomma, se avevi un Piaget Polo al polso, entravi di diritto nell’Olimpo dello stile.
Oggi, la maison supera ancora una volta i confini dell’innovazione con il Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase, un capolavoro che unisce il tourbillon flottante, alla complicazione astronomica delle fasi lunari, racchiuso in una cassa in titanio dai toni del blu e del grigio.
Il design del nuovo Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase
L’estetica del Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione e modernità. Con una cassa in titanio dal diametro di 44 mm, questo segnatempo alterna superfici lucide e satinate, garantendo un equilibrio tra leggerezza e resistenza. Il titanio, scelto per le sue eccezionali proprietà di peso e resistenza, è stata lavorato con la tecnica PVD per ottenere una colorazione blu intensa che esalta l’eleganza del quadrante “gadroon”, una firma distintiva della collezione Piaget Polo.
L’inserto della corona blu e i lati della carrure si armonizzano con il quadrante aperto al suo centro, creando un gioco di tonalità e texture che garantisce continuità nello stile e rende questo modello ancora più esclusivo. Le anse morbide che scendono dolcemente, rendono l’estetica del segnatempo molto compatta e garantiscono un comfort notevole al polso di chi lo indossa. Possiamo indubbiamente affermare che il risultato è un orologio dall’allure sofisticata, pensato per chi apprezza il connubio tra innovazione e savoir-faire tradizionale.
L’orologeria di Piaget non è solo un esercizio di arte e tecnica, ma anche di indossabilità. Nonostante le complicazioni avanzate, il Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase mantiene uno spessore di soli 9,8 mm, risultando incredibilmente sottile e confortevole al polso. Il design si sviluppa attorno ad una cassa rotonda che valorizza il quadrante “coussin-shaped”, creando un’armonia visiva perfetta.
Il piccolo vetro zaffiro sul fondello permette di scrutare il calibro in azione, offrendo uno spettacolo meccanico di rara bellezza, ricordando quasi l’incredibile vista che si può ammirare dall’oblò di una nave. L’orologio è completato da un secondo cinturino in pelle di alligatore blu, che enfatizza ulteriormente l’eleganza della creazione.
Il calibro del nuovo Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase
Dietro l’eleganza visibile del Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase si cela un incredibile lavoro di ingegneria orologiera. Il movimento 642P a carica manuale, spesso appena 4 mm, è un’evoluzione del leggendario calibro 600P, considerato uno dei tourbillon più sottili mai realizzati.
Il tourbillon flottante, posizionato ad ore 12, domina la scena con la sua sofisticata gabbia a forma di P, simbolo di Piaget, ruotando con una grazia ipnotica. La precisione meccanica si spinge oltre con la complicazione delle fasi lunari a precisione astronomica, collocata ad ore 6 tramite un sotto-contatore dove una lancetta indica la fase del nostro satellite.
Questo meccanismo tiene conto della lieve discrepanza tra la rotazione terrestre e lunare, garantendo una precisione straordinaria: sarà infatti necessario un intervento di correzione solo dopo ben 122 anni. Per regolare la fase lunare, basta agire sul correttore posizionato ad ore 9.
Conclusioni
Insomma, è ben risaputo che Piaget sia sinonimo di eccellenza orologiera e audacia creativa. Fin dalla sua fondazione nel 1874, la maison ha spinto sui limiti della tecnica, specializzandosi nella creazione di movimenti ultrapiatti e complicazioni raffinate. Il Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase è l’ultima espressione di questo spirito pionieristico, integrando design, prestazioni ed innovazione con una maestria artigianale senza pari.
Dagli Ateliers de l’Extraordinaire, un luogo di incantevole bellezza dove gli artigiani Piaget trasformano oro, pietre preziose e movimenti meccanici in opere d’arte, nasce questo straordinario modello che si aggiunge alla prestigiosa collezione della maison, accanto ad icone come Altiplano, Limelight Gala e Possession.
Concludendo, Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase è più di un semplice segnatempo: è una dichiarazione di stile e maestria tecnica, destinato a chi cerca il perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. Con la sua combinazione unica di un tourbillon volante e di fasi lunari a precisione astronomica, unisce la bellezza del cosmo alla precisione dell’orologeria svizzera, celebrando il savoir-faire di una maison che continua a scrivere la storia del tempo.
Per chi desidera possedere un pezzo di alta orologeria che incarna l’essenza del lusso discreto e dell’eccellenza artigianale, il Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase rappresenta una scelta senza tempo.
Prezzo
Il nuovo Piaget Polo Flying Tourbillon Moonphase sarà venduto ad un prezzo di listino di EUR 115.000.
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.