Qualche giorno fa su Instagram abbiamo postato il video di un Ressence Type 1° All Round e da quel momento è diventata una mania. Nell’arco di 5 giorni il video è stato visualizzato da 4 milioni di persone e sembra non fermarsi. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicargli un articolo e raccontare in maniera più approfondita l’orologio e la filosofia del brand che l’ha creato.
Ressence è un nome che ha sempre incarnato l’innovazione nel mondo dell’orologeria di lusso, con una filosofia di design fondata sulla purezza della forma e la funzionalità con un occhio del tutto non convenzionale. Il TYPE 1° Round rappresenta l’ultimo passo in questa missione continua di rinnovare il modo in cui interagiamo con il tempo.
Il TYPE 1° Round conserva la sobrietà e la semplicità che hanno reso Ressence una scelta distintiva tra gli appassionati di orologi. Incorporando il modulo brevettato ROCS 1.3 (Ressence Orbital Convex System), l’orologio combina la sensualità del design del TYPE 3 con la linearità del TYPE 1. Come afferma Benoît Mintiens, fondatore di Ressence, “Miglior design è meno design; la funzione deve prevalere”.
La cosa più particolare degli orologi Ressence è sicuramente il modo non-convenzionale di indicare l’ora. Le singole lancette vengono infatti sostituite da dischi rotanti su cui viene disegnata la “lancetta”, circondati da anelli fissi che contengono gli indici. Ognuno dei dischi gira facendo muovere la lancetta che segna sull’anello periferico l’indicazione.
L’attenzione ai dettagli è sempre stata una delle forze trainanti dietro il successo di Ressence, e il TYPE 1° Round non fa eccezione. Il nuovo colore “Night Blue” aggiunge una dimensione emotiva all’esperienza viscerale del tempo. L’aggiunta di lancette più grandi per i secondi e i giorni della settimana e indici ogni 10 minuti sul quadrante aumentano la leggibilità senza sacrificare l’estetica.
Un’altra caratteristica degna di nota è l’assenza di una corona. Quando si imposta l’orologio, lo si sta anche caricando: un processo intuitivo che rispecchia l’esperienza di regolare un vecchio orologio da parete. Questo design ergonomico lo rende comodo da indossare sia per i destri che per i mancini.
Quest’ultima, unita alla caratteristica modalità di segnare l’ora, è sicuramente una delle caratteristiche che più ha attirato i curiosi sul nostro video, dato che riusciamo a muovere l’intero quadrante attraverso l’apposita “leva” presente sul retro della cassa.
Per andare un po’ più nel dettaglio, la cassa dell’orologio è realizzata in titanio grado 5. Le misure di 42,5 mm di diametro e 11 mm di spessore, unite alla forma affusolata della cassa fanno sì che l’orologio si mimetizzi bene sotto il polsino. Nonostante ciò, vista l’assenza di una lunetta e il vetro zaffiro curvo che “abbraccia” l’intero quadrante, questi 42,5 mm risultano abbastanza ampi. Il quadrante, nella sua totalità, è realizzato in argento convesso
Il calibro ROCS 1.3 montato sull’orologio permette al Ressence Type 1° Round di indicare ore, minuti, secondi e giorni della settimana. Il disco dei minuti è quello che comprende anche tutti gli altri dischi, che si muoveranno all’unisono insieme alla lancetta dei minuti in un moto traslatorio che ne conserva l’orientamento.
Il risultato è una elegantissima danza di tutti gli elementi sul quadrante. Probabilmente questo è ciò che più ha attirato gli appassionati nel nostro reel.
Con un prezzo di CHF 16,800 (escluse tasse), il TYPE 1° Round è disponibile in due finiture – Nero e Night Blue.
Il TYPE 1° Round di Ressence è molto più che un orologio; è un’espressione dell’ingegno e della passione che definiscono la marca. Si tratta di un orologio che non solo ti dice l’ora, ma ti fa anche apprezzare il tempo stesso in un modo completamente nuovo. La danza che viene creata dal movimento sincrono degli elementi sul quadrante è veramente irresistibile… e 4 milioni di persone possono confermarlo
Visita il nostro canale Youtube per vivere il meglio del mondo dell’orologeria in prima persona.
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguici su Instagram.
Non perderti la Newsletter di Italian Watch Spotter
Il riassunto dei migliori articoli e delle ultime novità del mondo dell’orologeria
@2022 – Italian Watch Spotter. All Rights Reserved. IWS Group S.r.l., Viale dei Lidi 433, 96100, Siracusa (SR) | P.IVA: 02072260892