Quest’anno andranno in scena le tanto amate Olimpiadi ed ancora una volta Omega sarà, per la trentesima volta dal 1932, il timekeeper ufficiale delle Olimpiadi. Si tratta di una collaborazione che va molto più a fondo di una semplice partnership e se sei curioso di saperne di più ne abbiamo parlato in maniera estensiva su un nostro articolo.
Adesso però, torniamo a noi e a ciò che più ci piace, ossia gli orologi. In occasione dei prossimi giochi Olimpici che si terranno a Parigi, per marcare i 100 giorni dall’inizio, la maison ha lanciato due nuove versioni della collezione Speedmaster Chronoscope. Andiamo a scoprirli nel dettaglio insieme!
La collezione Chronoscope
La collezione Chronoscope è stata introdotta ormai più di due anni fa da Omega e ha riscosso, almeno per quanto ci riguarda, un enorme risultato. Se ci seguite da un po’, infatti, sapete quanto siamo stati piacevolmente sorpresi dal lancio.
Un orologio moderno che prende ampia ispirazione dai quadranti vintage con scala pulsometrica, telemetrica e tachimetrica, tutti sullo stesso orologio. Il tutto presentato in maniera altamente leggibile e al contempo ricca di fascino.
I nuovi Chronoscope Parigi 2024
Oggi la collezione si arricchisce di due nuovi modelli declinati in quattro varianti diverse, in onore dei 100 giorni che rimangono all’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024.
Il Quadrante
Le quattro nuove varianti sono accomunate dallo stesso quadrante bianco con doppi contatori neri, potremmo definirlo un Panda ma con soli due contatori. Il quadrante opalino bianco è inoltre contraddistinto dalle scale, disposte come per il resto della collezione, nella classica forma a spirale degli orologi degli anni ’40.
Sul quadrante si possono ammirare poi gli indici arabi in oro 18K Moonshine Gold e le sfere di ore, minuti, secondi e dei sub-contatori, placcate in Moonshine Gold. I sotto-quadranti neri sono contraddistinti a loro volta da inserti di colore oro, a richiamare il resto dei dettagli del quadrante.
Le Varianti In Acciaio
Nonostante il quadrante esattamente identico, le varianti differiscono innanzitutto per il metallo della cassa e del bracciale
La prima variante ha la tradizionale cassa da 43 mm in acciaio, così come per l’iconico bracciale dello Speedmaster. Nella versione in acciaio inossidabile, la ghiera con gli inserti della scala tachimetrica è realizzata in alluminio anodizzato.
Ruotando l’orologio, sul fondello in acciaio inossidabile troviamo in rilievo il logo delle Olimpiadi di Parigi, a sottolineare il legame con l’importantissimo evento. All’interno della cassa in acciaio da 43 mm batte il movimento a carica manuale Co-Axial Master Chronometer Calibre 9908, certificato da METAS per garantire i massimi standard di precisione, in linea con l’attività di cronometrista che svolgerà Omega durante l’evento. Sul fondello è poi visibile la resistenza all’acqua dell’orologio, pari a 50m.
Il Chronoscope Parigi 2024 in acciaio potrà essere venduto anche su cinturino in pelle di vitello traforata.
Le Varianti in Moonshine Gold
Le altre due versioni prodotte in occasione delle Olimpiadi di parigi 2024 sono in Moonshine Gold 18K, la lega d’oro proprietaria sviluppata da Omega qualche anno fa e ormai utilizzata ampiamente nei propri modelli. Grazie alla sua speciale composizone, questa lega ha una maggiore resistenza e lucentezza rispetto al tradizionale oro giallo.
Nella versione in Moonshine Gold 18k, la lunetta con la scala tachimetrica non è in alluminio anodizzato, bensì in ceramica con inserto nero e dettagli dorati.
Anche in questa versione, voltando l’orologio, vediamo un incisione in rilievo del logo delle Olimpiadi di Parigi 2024 e la resistenza all’acqua che, anche per la versione in Moonshine Gold, si attesta a 50m. In questo caso, il movimento ospitato all’interno della cassa è il Co-Axial Master Chronometer Calibre 9909, certificato METAS. La riserva di carica garantita è di 60 ore.
La versione con cassa in Moonshine Gold 18K è proposta anche con cinturino in pelle di vitello nera con punti di ricamo bianchi.
Prezzo e Disponibilità
I quattro nuovi Chronoscope presentati ad Omega non sono disponibili online ma esclusivamente in boutique. I prezzi di listino variano in base al metallo ed al bracciale o cinturino montato.
- Acciaio su acciaio inossidabile: EUR 11.000,00
- Acciaio su cinturino in pelle: EUR 10.600,00
- Oro Moonshine su Oro Moonshine: EUR 57.500,00
- Oro Moonshine su cinturino in pelle: EUR 36.600,00
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale seguite il profilo Instagram di IWS!